Perdona la pedanteria fabiologgia, ma dal sito di autobrennero leggo testuale
In ogni caso quello che (credo) simone-3009 voleva dire è che in strade normali con salite piuttosto ripide 8-10% la Civic deve passare dalla terza alla seconda come quasi tutte le auto sia a benzina che a gasolio (questo lo aggiungo io).
Quello che dici tu può essere vero ma non tieni conto dell'abbrivio che hai nell'affrontare una salita ed è riferito ad un tratto autostradale che, come ho scritto, ha pendenza massima del 3,8%.
Altrimenti ragionando così, io ti posso dire che nel tratto Vittorio Veneto Nord - Fadalto col mio CR-V a benzina arrivo in vetta in 6a a 110km/h.
E tte credo, con lo slancio della discesa (dopo l'autovelox) arrivo praticamente a 180 km/h per poi ammosciarmi fino a 110.
Insomma non esageriamo con la mitologia della coppia del turbodiesel perché molto è dovuto soprattutto alla sensazione di andare veloce subito mentre nell'allungo, poi, al turbodiesel manca un po' il fiato.
Per capirsi sulle pendenze, il passo Giau (uno dei passi più faticosi e ripidi delle Dolomiti), quello che si prende da Pocol sulla strada del passo Falzarego, ha una pendenza massima del 14%.
Pur dovendo giungere ad un passo alpino alto 1375 metri, l?autostrada mantiene pendenze minime: solo nell?ultimo tratto Vipiteno ? Brennero la pendenza raggiunge il 3,8% ma la media dal Brennero a Bolzano è pari a 1,4%.
In ogni caso quello che (credo) simone-3009 voleva dire è che in strade normali con salite piuttosto ripide 8-10% la Civic deve passare dalla terza alla seconda come quasi tutte le auto sia a benzina che a gasolio (questo lo aggiungo io).
Quello che dici tu può essere vero ma non tieni conto dell'abbrivio che hai nell'affrontare una salita ed è riferito ad un tratto autostradale che, come ho scritto, ha pendenza massima del 3,8%.
Altrimenti ragionando così, io ti posso dire che nel tratto Vittorio Veneto Nord - Fadalto col mio CR-V a benzina arrivo in vetta in 6a a 110km/h.
E tte credo, con lo slancio della discesa (dopo l'autovelox) arrivo praticamente a 180 km/h per poi ammosciarmi fino a 110.
Insomma non esageriamo con la mitologia della coppia del turbodiesel perché molto è dovuto soprattutto alla sensazione di andare veloce subito mentre nell'allungo, poi, al turbodiesel manca un po' il fiato.
Per capirsi sulle pendenze, il passo Giau (uno dei passi più faticosi e ripidi delle Dolomiti), quello che si prende da Pocol sulla strada del passo Falzarego, ha una pendenza massima del 14%.