giannilancia ha scritto:
certo perchè i fiattari sono cosi....del resto hano il pelo sullo stomaco ..digeriscono persino una croma con pianale e motori opel una 159 idem ed una brera con un vecchio v6 holden ahahah
guarda se uno veniva qua e diceva :ragazzi vorrei una golf una serie 1 una A3 ma costano troppo , la bravo che sul listino costa come una golf pero si trova a km zero con tanto sconto tasso zero ecc insomma meglio che una punto,ho moglie figli è piu spaziosa beh allora piu di tanto non me la prenderei..
ma venire a dire con il solito complesso che la golf e le altre non valgono niente che sono tutte uguali ecc.no questo no
La stilo non vi ha ancora insegnato niente,i trionfalismi le doti di un auto che doveva battere le tedesche e poi si è bruciata da sola dopo 5 anni di vendite misere...
-
frena.
-
se parli di fiattari, mettiamo dei nota bene:
-
fiat croma: il pianale e i motori non sono mai stati messi in discussione da nessuno, quindi direi di soprassedere. io ho una croma, e fa una funzione egregia, quindi non vedo perchè dovrei criticarla (per funzione non intendo parcheggiarla fuori al bar, in quanto in queste occasioni la croma è la macchina meno indicata, ma poichè non ho tempo per queste cose, il problem non mi tocca, altrimento avrei preso altro).
-
brera: il tempo 0-100 della prima versione a trazione integrale prima degli alleggerimenti era di 6''.54, successivamente è stata introdotta una versione a trazione anteriore con un quintale in meno di sistama di trazione, inoltre si sono avuti gli aggiornamenti che ne hanno limato altri 60 kg, riportandola in linea con la concorrenza. ho chi l'ha provata, e ti assicuro che è tutto fuorchè divertente da guidare, quindi non capisco perchè l'origine di un motore che funziona debba essere criticata. ricordati il prezzo della brera e guarda quello delle concorrenti, e poi riflettici un po su.
-
quanto alla digestione, io sicuramente la croma e la 159 le ho digerite, non so se il cliente audi ha digerito la exeo, è bastato cambiare il marchio e il prezzo è calato di qualche migliaio (parecchi) di euro. come mai non c'è la fila per comprare questo modello (che secondo me tecnicamente è ancora validissimo) ora che non ha più il marchietto e costa meno?
-
se venivi e dicevi che avevi bisogno di un macchina e ti piaceva la golf e la a3, ma avevi problemi di prezzo, anche chi non conosce le macchine sa che esistono alternative più economiche, compresa la bravo. te lo dice anche la vw: si può anche prendere un'auto come la golf, se non si prende la golf, più di così che pretendi? te lo dicono loro, basta ascoltarli......
-
se invece avessi parlato del prezzo, già da te dovresti sapere che sui listini esistono delle differenze (bravo diesel 165 cv 24.000, golf gtd 29.000), della a3 sappiamo tutti quello che costa, e avessi fatto un ragionamento su questo, avresti discusso, ma non l'hai fatto.
-
il fatto che qualcuno abbia detto che non valgono niente lo dici tu adesso, ma te l'ho già chiesto dove le leggi certe cose........
-
che le vetture a parità di prezzo siano identiche no, c'è quella che ti da una cosa e quella che te ne da un'altra. il resto, sono tutte chiacchiere.
-
una golf costa un po di più, una a3 molto di più. inutile disquisire ancora. le auto si cofrontano a parità di prezzo, altrimenti la a3 la confronti con qualcosa che costa gli stessi soldi: te l'ho detto, se una golf r32 costa 40.000 eur più accessori, la paragoni con la impreza, e allora fai un paragone, se la paragoni con una bravo o con una megane, marari 1.4, la macchina fa un figurone, ma chi fa questo ragionemtno un po meno.
-
la stilo:157.000 km, e 200 euro di riparazioni in totale. nessuna anomalia, nessun altro guasto. dotazione allora sconosciuta alle concorrenti e un milione di pezzi venduti. senza contare che ora è sul mercato brasiliano. come la vw che vende laggiù i modelli smessi qui. che c'è da imparare? forse nella versione sw ha venduto più della golf sw.