<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah però, hai un'Honda.... | Il Forum di Quattroruote

Ah però, hai un'Honda....

Questo fu il commento di una donna svizzera di Lugano, amica della morosa di un amico, alla quale diedi un passaggio lo scorso inverno.
M'ha detto che in Svizzera le Honda sono considerate auto, a prescindere dal premium o non premium, di altissima qualità, al top.
Sono rimasto disorientato... non pensavo che un'auto con questo rapporto qualità prezzo potesse essere considerata alla stregua di altre, da noi a questo punto, blasonate.

Albelilly confermi... ...o devo chiedere a Mario B. ? :)
 
elancia ha scritto:
Questo fu il commento di una donna svizzera di Lugano, amica della morosa di un amico, alla quale diedi un passaggio lo scorso inverno.
M'ha detto che in Svizzera le Honda sono considerate auto, a prescindere dal premium o non premium, di altissima qualità, al top.
Sono rimasto disorientato... non pensavo che un'auto con questo rapporto qualità prezzo potesse essere considerata alla stregua di altre, da noi a questo punto, blasonate.

Albeilly confermi... ...o devo chiedere a Mario B. ? :)

Evvai... tutti a rimorchiare in Svizzera!!! ;)
 
Se sapessi la soddisfazione quando incontrai a una conferenza un noto professore di ingegneria dei trasporti, che ha progettato autobus ibridi e sistemi di propulsione innovativi, e parlando di ibrido e automobili fece un'uscita sull'eccellenza delle Honda in termini di tecnologia e affidabilità, definendole "un'altra cosa" rispetto alle auto europee più vendute sul mercato italiano...

O come ne parlava il grande Roberto Segoni...(lo conoscerai...hai studiato a Firenze?)
 
elancia ha scritto:
Questo fu il commento di una donna svizzera di Lugano, amica della morosa di un amico, alla quale diedi un passaggio lo scorso inverno.
M'ha detto che in Svizzera le Honda sono considerate auto, a prescindere dal premium o non premium, di altissima qualità, al top.
Sono rimasto disorientato... non pensavo che un'auto con questo rapporto qualità prezzo potesse essere considerata alla stregua di altre, da noi a questo punto, blasonate.

Albeilly confermi... ...o devo chiedere a Mario B. ? :)

si è giusto, qui nella Confederazione, Honda, Toyota e altre giapponesi in genere, dalla gente "comune" (quelli che in Italia comprano Fiat, per intenderci) in genere sono molto apprezzate: la fama di prodotto solido e affidabile è radicata ormai da decenni.

Parlando di Honda, basti pensare che nel piccolo Canton Ticino, poco più di 300mila abitanti, convivono senza problemi 10 concessionari + una quantità imprecisata di officine autorizzate.....

Ben inteso che comunque lo svizzero "abbiente", non viaggia con le auto dagli occhi a mandorla ma, haimè, volendo (o dovendo, per una ragione o per l'altra) apparire, predilige le solite note di bandiera tedesca.

Per intenderci, praticamente come in Italia, chi può economicamente, pur apprezzandone le qualità, non compra Legend ma Mercedes, Bmw o Audi:

Su scala nazionale va alla grande la compagine tedesca, a seguire le giapponesi e francesi, alle italiane solo briciole.

Nel 2010 oltre il 27% del venduto era a trazione integrale, oltre la metà tedesche poi le giapponesi, a seguire tutte le altre,
Grande exploit per la Dacia Duster 4x4, apprezzata soprattutto come auto "da lavoro" nelle regioni di montagna parimenti alla Suzuki Jimny.
 
Ho avuto una Civic dal 1996 al 2001; una volta mi è capitato di dare un passaggio ad un ragazzo italo-canadese (cugino di una mia amica) e mi disse cha anche in Canada Honda era considerata il top come affidabilità; la sicurezza di non rimanere mai a piedi.
 
Anch'io un giorno ho incontrato la cognata bulgara di un mio cugino cinese,che sballava a bestia per l'Ape Car :lol: :D :lol:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Questo fu il commento di una donna svizzera di Lugano, amica della morosa di un amico, alla quale diedi un passaggio lo scorso inverno.
M'ha detto che in Svizzera le Honda sono considerate auto, a prescindere dal premium o non premium, di altissima qualità, al top.
Sono rimasto disorientato... non pensavo che un'auto con questo rapporto qualità prezzo potesse essere considerata alla stregua di altre, da noi a questo punto, blasonate.

Albeilly confermi... ...o devo chiedere a Mario B. ? :)

si è giusto, qui nella Confederazione, Honda, Toyota e altre giapponesi in genere, dalla gente "comune" (quelli che in Italia comprano Fiat, per intenderci) in genere sono molto apprezzate: la fama di prodotto solido e affidabile è radicata ormai da decenni.

Parlando di Honda, basti pensare che nel piccolo Canton Ticino, poco più di 300mila abitanti, convivono senza problemi 10 concessionari + una quantità imprecisata di officine autorizzate.....

Ben inteso che comunque lo svizzero "abbiente", non viaggia con le auto dagli occhi a mandorla ma, haimè, volendo (o dovendo, per una ragione o per l'altra) apparire, predilige le solite note di bandiera tedesca.

Per intenderci, praticamente come in Italia, chi può economicamente, pur apprezzandone le qualità, non compra Legend ma Mercedes, Bmw o Audi:

Su scala nazionale va alla grande la compagine tedesca, a seguire le giapponesi e francesi, alle italiane solo briciole.

Nel 2010 oltre il 27% del venduto era a trazione integrale, oltre la metà tedesche poi le giapponesi, a seguire tutte le altre,
Grande exploit per la Dacia Duster 4x4, apprezzata soprattutto come auto "da lavoro" nelle regioni di montagna parimenti alla Suzuki Jimny.

Ma non si vede tra gli svizzeri "in" qualche Lexus, magari LS600h o Infiniti? Nelle capitali dell'Est Europa per esempio sono decisamente "en vogue"...

Non so se in Svizzera siamo a livelli simili, ma il paese dove ho visto la presenza più massiccia di Honda è la Polonia: sono veramente diffusissime, di tutti i tipi e di tutte le età.
Anche lì hanno una fama consolidata di auto molto affidabili (e con le temperature e lo stato delle strade in Polonia è un requisito fondamentale). Si vedono anche molte Lexus, che sono alla moda, Subaru (è il regno delle Impreza WRX truccate) di tutti i tipi, ovviamente anche per la trazione integrale, e comunque le giapponesi di ogni genere mi sembrano fare la parte del leone sul mercato.

D'altra parte, con a volte -25°C d'inverno, strade piene di crateri, neve e sale per cinque mesi all'anno auto ben fatte e affidabili sono una scelta ovvia. Ma non credo che sia solo grazie a questo, sicuramente anche il rapporto qualità/prezzo in un paese votato alla concretezza nelle scelte per cultura, e una rete di vendita capillare, influiscono molto.
 
EVOLVO ha scritto:
Anch'io un giorno ho incontrato la cognata bulgara di un mio cugino cinese,che sballava a bestia per l'Ape Car :lol: :D :lol:

Tutte sballano per l'Ape car quando la vedono per la prima volta :D :D

Per avere successo con una straniera al primo appuntamento credo sia il mezzo ideale 8)

(non scherzo mica tanto... :lol: immaginate di portare una bella straniera a fare un giro notturno in una città d'arte italiana su un'Ape Car...troppo romantico...potrebbe impazzire: Vacanze Romane in versione furgonata :D )
 
Eh ma non ha i sedili reclinabili... :lol:

A meno che non si attrezzi lo stretto posteriore stile alcova... (intendo il posteriore dell'ape car eh!)
 
Jambana ha scritto:
Se sapessi la soddisfazione quando incontrai a una conferenza un noto professore di ingegneria dei trasporti, che ha progettato autobus ibridi e sistemi di propulsione innovativi, e parlando di ibrido e automobili fece un'uscita sull'eccellenza delle Honda in termini di tecnologia e affidabilità, definendole "un'altra cosa" rispetto alle auto europee più vendute sul mercato italiano...

O come ne parlava il grande Roberto Segoni...(lo conoscerai...hai studiato a Firenze?)

Sì il prof. Segoni lo conosco di fama, ma non feci design...
...si spense che ancora frequentavo.
 
EVOLVO ha scritto:
Anch'io un giorno ho incontrato la cognata bulgara di un mio cugino cinese,che sballava a bestia per l'Ape Car :lol: :D :lol:

Vedo che frequenti il forum Honda, come mai? :lol: :D :lol:
 
Neon68 ha scritto:
Eh ma non ha i sedili reclinabili... :lol:

A meno che non si attrezzi lo stretto posteriore stile alcova... (intendo il posteriore dell'ape car eh!)

C'era una commedia dei primi anni '70...mi pare con la Vitti (ma non sono sicuro)...in cui un baffuto "vitellone proletario" di provincia utilizzava proprio un'Ape come alcova...e durante i momenti d'intimità lei diceva "bravo"... e lui: "son bravo sì, son bravo sì" un po' come un ritornello...ahi ahi memoria non mi ricordo!
 
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se sapessi la soddisfazione quando incontrai a una conferenza un noto professore di ingegneria dei trasporti, che ha progettato autobus ibridi e sistemi di propulsione innovativi, e parlando di ibrido e automobili fece un'uscita sull'eccellenza delle Honda in termini di tecnologia e affidabilità, definendole "un'altra cosa" rispetto alle auto europee più vendute sul mercato italiano...

O come ne parlava il grande Roberto Segoni...(lo conoscerai...hai studiato a Firenze?)

Sì il prof. Segoni lo conosco di fama, ma non feci design...
...si spense che ancora frequentavo.

Era bravissimo, geniale e di cultura sterminata, oltre che veramente appassionato in tutto ciò che riguardava il progetto, dal treno superveloce al materiale da scegliere per il tappo di una bottiglia. Le sue lezioni di design hanno fatto epoca, peccato che tu non le abbia viste. C'era tanta gente che andava ad ascoltarle appositamente pur non facendo l'esame...

Se cerchi su youtube, dovrebbe esserci un piccolo e bel documentario prodotto da Unifi sulla sua figura.

Tra i tanti suoi allievi eccellenti (per esempio una sua tesi, quella di Elisabetta Cianfanelli, diventata poi docente, ha vinto il Compasso d'Oro) c'è stato anche Flavio Manzoni di cui Segoni è stato relatore.
 
Back
Alto