<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah....L' Italica fantasia.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ah....L' Italica fantasia....

A me sorprende un po' anche la tigna del cliente.
Non voglio entrare nel merito di ragioni e torti ma per 2 euro io che sono tirchio non mi sarei sprecato a fare la foto e postarla online.
Anche i recensori seriali imho hanno una bella voglia,probabilmente si sentono dei giustizieri.
 
Beh....

Certe volte PRENDO
di quei BIDONI....
( non mi riferisco quindi a questo caso )

Che te le strappano dalle dita certe recensioni
 
Ma si capisco che in casi estremi si abbia voglia di sconsigliare il prossimo.
Ma alcune persone imho esagerano e magari si fanno venire il mal di stomaco e lo fanno venire all'esercente per delle bazzecole.
 
forse non aveva interesse a tenersi il cliente, ci sono casi in cui un qualsiasi genere di cliente poco interessa quindi cerchi di scoraggiarlo, poi se torna ed è disponibile a pagare il supplemento bene , se non torna tutti contenti.
ci sono realtà che lavorano sulla fidelizzazione, altre sul cliente occasionale, inutile dire chi dei due ingoia più rospi. Oltretutto sui grandi numeri l'esercizio commerciale è una macchina da soldi, il rapporto interpersonale è ridotto al minimo e non c'è spazio per amicizie e simpatie varie
 
Come strategia di business però è astuta.
Se il cliente non ci bada paga 2 euro in più per la stessa consumazione.
Se ci bada magari si fa i conti e scopre che a momenti conviene ordinare 2 porzioni piuttosto che dividere.

L'esercente in tv ha detto che è disponibile per un chiarimento e per offrire la colazione o il pranzo al cliente.

Sulle recensioni che hanno soppiantato il passaparola mi è venuto in mente un video che ho visto tempo fa
 
Se lo avesse chiamato coperto, nessuno avrebbe avuto da dire probabilmente. Due persone, due coperti anche se bevi un bicchiere di acqua.
 
Al tg il titolare ha detto la stessa cosa,probabilmente da domani quei 2 euro rimarranno nel listino prezzi ma cambieranno denominazione e saranno tutti contenti.
 
ci sono realtà che lavorano sulla fidelizzazione, altre sul cliente occasionale, inutile dire chi dei due ingoia più rospi. Oltretutto sui grandi numeri l'esercizio commerciale è una macchina da soldi, il rapporto interpersonale è ridotto al minimo e non c'è spazio per amicizie e simpatie varie

Sicuramente, dipende però quanto la zona sia turistica, da me ci sono i celeberrimi ristoranti per turisti dove vengono portati direttamente con il pullman, quel genere di locale del cliente poco gli interessa, non che necessariamente si mangia malissimo ma di gente locale non ce la vedi ed un motivo c'è.
 
Conosco quel lungolago ed i bar che vi si affacciano e nella piazza del broletto. Prezzi, anche al banco per uno spuntino, come fosse un pasto completo al ristorante. Tanto che alla fine andavo a farmi un'insalata da McDonald's lì vicino se non c'era troppa coda.
 
Se lo avesse chiamato coperto, nessuno avrebbe avuto da dire probabilmente. Due persone, due coperti anche se bevi un bicchiere di acqua.
Al tg il titolare ha detto la stessa cosa,probabilmente da domani quei 2 euro rimarranno nel listino prezzi ma cambieranno denominazione e saranno tutti contenti.


Infatti....
E' la denominazione del costo che e' quantomeno assurda....
Vedi post 12
 
Imho ci sta.
Anche la lochescion conta.
Poi il lago di Como mi sembra che negli ultimi anni abbia goduto di una popolarità elevata tra i turisti d'elite.
Dicono che perfino Clooney abbia deciso di mettere sul mercato degli affitti la sua villa.
Forse i prezzi dei bar erano diventati proibitivi anche per lui...
 
Infatti....
E' la denominazione del costo addebitato che e' quantomeno assurda....

A giudicare dall'espressione che il titolare aveva stampata sul volto nel servizio al tg mi sa tanto di scelta voluta per allontanare il cliente barbone...
Nelle località turistiche che se la tirano si fa così.
 
Non e' nemmeno detto....
Un cliente ricco, ma minimalista
( magari uno alla Paul Getty )
l' avrebbe potuta prendere....
Male davvero
 
Credo che quella sia una località che predilige un certo turismo, del resto in diverse zone del nostro paese mi sembra di capire si voglia puntare al turista straniero e di conseguenza alzando i prezzi.
Io ricordo sempre quando stavo a Nosy Be in Madagascar, la sera mi trovavo a parlare con gli italiani che erano in 'libera uscita' e gli chiedevo perché erano arrivati fino a lì se dovevan stare chiusi nel villaggio , mi rispondevano che gli era costato meno li che in Sardegna...
 
Back
Alto