<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah....L' Italica fantasia.... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ah....L' Italica fantasia....

A parte che

ci sono

TANTISSIMI ristoranti

dove i camerieri

prendono giusto

qualcosa per Natale....

( la famosa scatola degli auguri )

Ci sono,

INFATTI,

TANTISSIMI ristoranti....

In cui si deve andare direttamente alla cassa per

PAGARE
 
Anche questa storia della "considerazione" personalmente mi tocca poco o più probabilmente niente : probabilmente interessa agli egocentrici che vogliono sentirsi continuamente adulati ed al centro del mondo, ma non è - decisamente - il mio caso.

Vado a mangiar fuori ogni tanto, ma mica sempre nello stesso posto (ieri ad es. ho cenato nel ristorante di un parco acquatico / faunistico, è solo la seconda volta in 8÷9 anni, chi vuoi che mi conosca ? eppure ho lasciato una piccola mancia) e magari passa un anno tra una volta e l'altra ; poi cambiano i camerieri, che io magari neppure mi ricordo, infine spesso neppure mi rendo conto se la mancia sia stata apprezzata - ma per quanto mi risulta lo sono e come anche se limitate, visto che tantissimi non ne lasciano mai - perché magari la lascio sul tavolo, come ho fatto ieri sera, poi vado a pagare alla cassa e vado via.
Capisci quindi, con questi presupposti, che anche ammesso di venir considerato un barbone - mai successo, neppure come lievissima avvisaglia - la cosa mi toccherebbe ben poco.

In realtà, credo che la storia delle super-mance, con annessi e connessi, sia sostanzialmente avulsa dal contesto dei locali comuni - includendovi anche ristoranti di buon livello - e limitata ad alcuni locali, forse più club e locali notturni che semplici ristoranti anche se poi ci si mangia anche, costosissimi e frequentati da una clientela spesso, purtroppo, tanto danarosa quanto rozza : quelli che amano sprecare denaro per esibire la loro ricchezza (magari anche di dubbia e controversa origine), quelli che ordinano solo lo champagne da 1.000 e passa € a bottiglia scelto solo perché è il più costoso... e così via.
Questa gente - che, spero mi si creda, non invidio neppure un minimo - in realtà fa delle sceneggiate appositamente concepite per spendere e spandere, e chissà quanti anche di quelli che ricevono da loro mance assurde intimamente, poi, li disprezza ; è in contesti del genere che maturano episodi come quello citato, quello dei 500 € che "erano pochi"..... sono convinto che non solo riguarda pochi, ma anche quei pochi sono quelli che vivono in un contesto di cafonaggine e volgare ostentazione, non certo tutti quelli che ne avrebbero le possibilità.

Ma certo che il discorso è limitato a locali ricercati, di solito club che così si permetto o di avere una clientela selezionata, e sono locali in cui non è che si spende 200 euro per una cena, sono locali in cui si spendono anche decine di migliaia di euro e dove chi ci va deve sottostare a certe regole per far parte del giro. Neanche a me piace o è un esperienza che mi interessa fare, ma non credo che sia cafonaggine, è un modo di vivere.
 
Adesso pagano anche i cani
https://www.today.it/attualita/scontrino-supplemento-ciotola-cane.html
Onestamente 1,50 euro mi sembrano probabilmente più del costo effettivo del contenitore di polistirolo ma comunque una cifra non tale da scandalizzarsi.
Se avessero chiesto 1 euro o 50 centesimi forse non sarebbe successo nulla.
Chissà quanto si aspettava di pagare il padrone del cane.
I materiali plastici comunque negli ultimi anni hanno raggiunto prezzi assursi che tante volte i clienti non immaginano.
Ai miei genitori tempo fa un cliente ha chiesto alcuni metri di nylon per ritirare degli abiti lunghi.
E ha insistito per pagare,i miei genitori gli hanno chiesto l'equivalente di un caffè e nessuno si è scandalizzato.
Hanno anche un cartello con scritto "Gli appendini possono essere riutilizzati" ma tanti clienti non immaginano o forse non credono che certi appendini ormai costano più di 1 euro al pezzo.
 
A parte che

ci sono

TANTISSIMI ristoranti

dove i camerieri

prendono giusto

qualcosa per Natale....

( la famosa scatola degli auguri )

Ci sono,

INFATTI,

TANTISSIMI ristoranti....

In cui si deve andare direttamente alla cassa per

PAGARE
Ma questo non preclude la possibilità di lasciare mance.... anch'io ieri sera ho pagato alla cassa, è cosa ormai comune, ma ho lasciato qualcosa sul tavolo.
In alternativa, ci sono posti dove non è consigliato lasciare soldi sul tavolo ma c'è un "salvadanaio" per quello vicino alla cassa ; un sistema, però, che ho l'impressione tenda a "demotivare" il cliente a lasciare mance.
 
Ma certo che il discorso è limitato a locali ricercati, di solito club che così si permetto o di avere una clientela selezionata, e sono locali in cui non è che si spende 200 euro per una cena, sono locali in cui si spendono anche decine di migliaia di euro e dove chi ci va deve sottostare a certe regole per far parte del giro. Neanche a me piace o è un esperienza che mi interessa fare, ma non credo che sia cafonaggine, è un modo di vivere.
Punti di vista : io invece di cafonaggine ne vedo eccome, ad es. nella (folle, visto che l'oro fino a prova contraria non è un nutriente ma un metallo pesante, anche se per fortuna non fa male) usanza di ricoprire i piatti con la lamina d'oro, o addirittura di mettere scagliettine d'oro nello champagne : nessuna motivazione culinaria, solo la più ripugnante esibizione di ricchezza.
 
Punti di vista : io invece di cafonaggine ne vedo eccome, ad es. nella (folle, visto che l'oro fino a prova contraria non è un nutriente ma un metallo pesante, anche se per fortuna non fa male) usanza di ricoprire i piatti con la lamina d'oro, o addirittura di mettere scagliettine d'oro nello champagne : nessuna motivazione culinaria, solo la più ripugnante esibizione di ricchezza.

Anche a me quella cosa non piace, però mi riferivo più alle mance, nel senso che se si spende tanto, decine di migliaia di euro per una serata 'l' ambiente' prevede che si lascino laute mance anche di migliaia di euro, sono convenzioni richieste per partecipare a certe situazioni, poi nessuno obbliga ad andarci.
 
Ma questo non preclude la possibilità di lasciare mance.... anch'io ieri sera ho pagato alla cassa, è cosa ormai comune, ma ho lasciato qualcosa sul tavolo.
In alternativa, ci sono posti dove non è consigliato lasciare soldi sul tavolo ma c'è un "salvadanaio" per quello vicino alla cassa ; un sistema, però, che ho l'impressione tenda a "demotivare" il cliente a lasciare mance.

Certo....

Ricordo di aver aspettato diversi minuti un cameriere che si era talmente ben comportato per potergliela dare....
I camerieri, del pagamento alla cassa, sono quelli dove lascio i famosi
10 Euri nella apposita cassetta di Natale....( post 142 )
Mi riferivo ai tanti che in questa situazione,
( un po' come con la Carta di Credito )
il
" che fare/dare? "....
....Non se lo pongono nemmeno....

Si', adesso mi ridir ai/ete che la si puo' lasciare lo stesso....
Vero....
Ma da quel che vedo, DI PERSONA, non e' cosi'
 
Ultima modifica:
di solito tendo a difendere l'operatore commerciale ma poi le cose capitano in prima persona e la buona fede comincia a vacillare. La sera del ferragosto esco assieme a mio fratello che vuole offrirci una pizza, andiamo in una località marittima neanche tanto turistica, non c'era nessun menù e nessun listino prezzi esposto all'ingresso. Fatto sta che ci sediamo e chiediamo il menù, ci viene risposto che è online, basta inquadrare il qr esposto sul tavolo, c'è di tutto, in verità un pò confusionario, diciamo che hanno pasticciato un pò con la cucina locale e il sushi.....cerchiamo la pizza ed escono solo quelle gourmet e rivisitate. Insospettiti chiediamo un menù cartaceo, ce lo portano di mala voglia dopo una decina di minuti, hanno stampato su carta a4 il menù telematico, si capiva che era fatto al momento e che non era il menù "ufficiale". Alla fine abbiamo scelto le pizze più economiche con tanto di smorfia del cameriere. Ora te ristoratore hai le tue ragioni, a ferragosto sei aperto, lavori, sarai urtato di tuo, i tuoi dipendenti ancora di più, ci sta, avrai le tue spese, ci sta, però ci ho visto poca trasparenza e poco rispetto. Io cliente non pretendo la pizza a 5 euro, ma prima di entrare vorrei sapere che i soldi che ho in tasca mi bastano (vabbè prendetela come una metafora), non darmi la sorpresa dopo aver aspettato che si liberasse un tavolo (mezz'ora d'attesa) e dopo aver consultato un listino telematico riveduto e corretto per la serata, ci saremmo potuti alzare e andarcene via, sarebbe stato mortificante per lui e per i suoi dipendenti. Per il resto quasi tutti i ristoranti turistici hanno la lavagnetta con menù o specialità e i prezzi, com'è giusto che sia.
 
ieri sera ho mangiato in una pizzeria all'aperto, e niente c'era il menù "giusto" (quello con la copertina in similpelle e le pagine in cartoncino a colori) e i prezzi, e ho pagato esattamente l'importo che ho calcolato!!! :D
 
-Quello " regolare ", PERO' e' completato da diverse patacche*di unto....

-Certo che, detto con SI' tanta enfasi, deve essere un avvenimento

*Ci sono anche quelle
??
Si scherza eh
!!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto