<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ah ah ah.... scusate ma questa va detta... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ah ah ah.... scusate ma questa va detta...

alkiap ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
L'importante è prenderne atto.
Ciò di cui bisogna prendere atto è che Chrysler modificò pesantemente quel telaio con la prima 300C, ed altrettanto ha fatto con il nuovo modello.
Con il punto di partenza condivide poco più che lo schema di base.
E poi, è sempre più giovane del pianale del 1992 della BMW, no? :D

Punto 1, fra 4-5 anni quando uscirà il modello, SE USCIRA', sara vecchio e stravecchio.
Punro 2, a differenza di Bmw che riesce a vendere a caro prezzo la peggio schifezza, vuoi per come è percepito il marchio, vuoi che molti acquirenti sono incompetenti oppure dei fessacchiotti, io preferirei da Alfa qualcosa in più che delle prese per il cu.lo come fanno Bmw, Audi o Mercedes.

Saluti.
 
zanzano ha scritto:
girando per il forum ho beccato questa notizia...

"Uno spot di un minuto per rilanciare l?immagine di tutti e quattro i marchi del gruppo Chrysler (Chrysler, Jeep, Dodge, RAM) attraverso un viaggio nella storia per far tornare a casa i clienti che sono fuggiti da Chrysler. "

Azz sti americani!!!
e che cosa troveranno quando torneranno in Chrysler ??

bhe... a voi la parola!!!

p.s. la Delta con lo scudo della Chrysler ....

Chrysler-Delta--500x300.jpg


.... tranquilli... c'è anche di meglio!!

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.allpar.com/cars/chrysler/2013/chrysler-delta-cars.jpg&imgrefurl=http://www.allpar.com/cars/chrysler/2013/&usg=__9MIhf3SnuwX2SA9OEe8rrVfKlVA=&h=401&w=818&sz=49&hl=it&start=5&um=1&tbnid=E0eBauRLhhPxdM:&tbnh=71&tbnw=144&prev=/images%3Fq%3Ddelta%2BChrysler%26hl%3Dit%26sa%3DN%26um%3D1

se sali sopra o guidi una Chrysler Sebring, tanto amata negli Usa, ti renderai conto che con una ipotetica Delta marchiata Chrysler gli americani non avranno da che lamentarsi... anzi...
il problema è semmai opposto... mi preoccuperebbe più una Sebring con marchio italiano...
spero per questo che sia sempre l'italia ad indirizzare design e materiali dei futuri modelli... altrimenti sarà nera...
 
alkiap ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
L'importante è prenderne atto.
Ciò di cui bisogna prendere atto è che Chrysler modificò pesantemente quel telaio con la prima 300C, ed altrettanto ha fatto con il nuovo modello.
Con il punto di partenza condivide poco più che lo schema di base.
E poi, è sempre più giovane del pianale del 1992 della BMW, no? :D

Guarda che questa cosa non risulta da nessuna parte, in primis non da 4R, che provò la 300C a fianco della Mercedes classe E, evidenziandone l'identità di piattaforma e meccanica. Lasciamo perdere il pianale BMW, che sarà meglio. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
L'importante è prenderne atto.
Ciò di cui bisogna prendere atto è che Chrysler modificò pesantemente quel telaio con la prima 300C, ed altrettanto ha fatto con il nuovo modello.
Con il punto di partenza condivide poco più che lo schema di base.
E poi, è sempre più giovane del pianale del 1992 della BMW, no? :D

Guarda che questa cosa non risulta da nessuna parte, in primis non da 4R, che provò la 300C a fianco della Mercedes classe E, evidenziandone l'identità di piattaforma e meccanica. Lasciamo perdere il pianale BMW, che sarà meglio. ;-)

Il pianale LX del 2004 prendeva le mosse da quello della Classe E, ma ad esempio aveva la sospensione anteriore della Classe S...il prossimo anno esce la nuova 300C con un ulteriore, indipendente aggiornamento della piattaforma che è e rimane "world-class"...è un ottimo punto di partenza per un'ammiraglia Alfa , a patto che vogliano usarlo in Fiat....

http://findarticles.com/p/articles/mi_m0KJI/is_4_116/ai_n6206261/

D'altra parte, a questi livelli, la meccanica di base è molto simile per i costruttori cosiddetti premium e stare a fare dicorsi di tifo sui pianali fà ridere i polli...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gioshua81 ha scritto:
L'importante è prenderne atto.
Ciò di cui bisogna prendere atto è che Chrysler modificò pesantemente quel telaio con la prima 300C, ed altrettanto ha fatto con il nuovo modello.
Con il punto di partenza condivide poco più che lo schema di base.
E poi, è sempre più giovane del pianale del 1992 della BMW, no? :D

Guarda che questa cosa non risulta da nessuna parte, in primis non da 4R, che provò la 300C a fianco della Mercedes classe E, evidenziandone l'identità di piattaforma e meccanica. Lasciamo perdere il pianale BMW, che sarà meglio. ;-)
Quella sul pianale BMW era una battuta, tanto per ripetere un tema caro a qualcuno.
Quella sulla 300C è pura verità, il modello nuovo condivide con il vecchio pianale della classe E solamente:
-cablaggi elettrici
-attacco dei sedili anteriori
-colonna sterzo
Cambio automatico e trazione integrale partono poi da una base comune, ma sono stati modificati dagli americani
 
Evidentemente di marketing ne capite poco,l'esperimento che maglioncino cerca di fare è molto intelligente, e sopratutto poco costoso,negli Sati uniti è in atto una campagna di downsizing lanciata da Obama atta a modificare i consumi degli americani, Delta potrebbe essere il prodotto giusto per sfondare in quel mercato, piccola per l'americano,goffa ma comunque assomigliante ad una monovolume,con il fascino dell'italian style, se offerta al prezzo giusto potrebbe davvero essere un prodotto di successo.Chi ne volesse sapere di più sul d. http://www.ambiente.fiat.it/IT/Progettazione_e_design/Progettazione/Downsizing/2_1_1/
 
EVOLVO ha scritto:
Evidentemente di marketing ne capite poco,l'esperimento che maglioncino cerca di fare è molto intelligente, e sopratutto poco costoso,negli Sati uniti è in atto una campagna di downsizing lanciata da Obama atta a modificare i consumi degli americani, Delta potrebbe essere il prodotto giusto per sfondare in quel mercato, piccola per l'americano,goffa ma comunque assomigliante ad una monovolume,con il fascino dell'italian style, se offerta al prezzo giusto potrebbe davvero essere un prodotto di successo.Chi ne volesse sapere di più sul d. http://www.ambiente.fiat.it/IT/Progettazione_e_design/Progettazione/Downsizing/2_1_1/
Chi vivrà, vedrà.
Il veicolo più venduto là è sempre il pickup Ford serie F...
 
EVOLVO ha scritto:
Evidentemente di marketing ne capite poco,l'esperimento che maglioncino cerca di fare è molto intelligente, e sopratutto poco costoso,negli Sati uniti è in atto una campagna di downsizing lanciata da Obama atta a modificare i consumi degli americani, Delta potrebbe essere il prodotto giusto per sfondare in quel mercato, piccola per l'americano,goffa ma comunque assomigliante ad una monovolume,con il fascino dell'italian style, se offerta al prezzo giusto potrebbe davvero essere un prodotto di successo.Chi ne volesse sapere di più sul d. http://www.ambiente.fiat.it/IT/Progettazione_e_design/Progettazione/Downsizing/2_1_1/

Per me fanno il solito errore che fanno da 25 anni a questa parte. E cioè, applicano un marketing adatto a vendere nel breve periodo modelli non consoni e non in linea con il marchio a cui dovrebbero appartenere. Vedere Delta, MiTo e prossimamente la Giulietta. Solo che fra 5 anni dell'Alfa si ricorderanno ancora della 156, della 147 e della 159 e quindi dovranno di nuovo adoperarsi per ritirare su quanto hanno distrutto. Cioè, fanno il discorso della cicala e non quello della formica.
 
Back
Alto