<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ah ah ah.... scusate ma questa va detta... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ah ah ah.... scusate ma questa va detta...

A me non sembra niente male la delta con calandra chrysler, e neanche l a versione a 3 volumi. Il photoshop della journey invece è ridicolo!
 
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.
 
Punto83 ha scritto:
a me fa sorridere che parlate di cose che non sono ancora ne' ufficiali e ne' sopratutto viste dal vero,ed e' buona norma fasciarsi la testa,dopo essersela rotta non prima...
vabbe speriamo però sai.......domandina perfida : ma secondo te dove andrebbero a prendere tutti i soldi per diversficare i modelli dei troppi marchi che hanno in cambusa ? conciati come sono penso che l'unica via sia il copia ed incolla brutale
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.

ti ricordordo che davanti alle simulazioni delle probabili lancia e specialmente chrysler i dirigenti di tuttte e due i brand non hanno dato parere sfavorevole!!
Anzi!!
mentre gli altri andranno in cina per beccarsi 2-3 mld di clienti nuovi di zecca noi ci si becca il copia e incolla!!
saluti zanza
 
Punto83 ha scritto:
a me fa sorridere che parlate di cose che non sono ancora ne' ufficiali e ne' sopratutto viste dal vero,ed e' buona norma fasciarsi la testa,dopo essersela rotta non prima...

Con tutte le cose che a rotto fiat, fasciarsi la testa è il minimo....
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.

quoto
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.

Il grande problema della Fiat nel gestire Alfa e Lancia è proprio stata "la Storia" di delle due case. Difficile non scontrarsi con le peculiarità e l'essenza stessa del prodotto quando si vuole appiattire il prodotto sugli schemi e sullo standard dell'utilitaria generalista.

Viviamo le logiche conseguenze
 
AlfistaMilano ha scritto:
addio cara vecchia lancia.
sei nata come auto ricca, ma hai finito la tua lunga e gloriosa vita da barbone.
ti promettevano tante coperte e un posto di lavoro ma ti hanno dato solo alcool per ubriacarti e non darti coscienza della tua sorte.

AlfistaMilano è sempre un piacere :thumbup:
 
AlfistaMilano ha scritto:
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.

Tipico discorso assurdo...Lancia, negli ultimi 10-15 anni, è diventata di fatto Autobianchi...ora, con la possibilità di attingere ad una banca organi un po' più decente, ci si lamenta...allora continuiamo a fare le Ypsilon, che bellezza... :rolleyes:...stesso vale per Alfa, nel momento in cui si decidano una buona volta a sfruttare quei pianali e quelle sinergie con Chrysler necessarie per fare SUV, ammiraglia e quant'altro...
 
Peggio di così, dubito si possa arrivare.
Meglio una berlina Lancia su pianale 300C, che un'utilitaria Lancia su pianale Panda, no?
Idem per Alfa - meglio una 169 a Tp, piuttosto che con pianale allungato derivato dal segmento C
 
La 169,se la faranno sara' a TP...il C-Evo allungato dovrebbe essere per la Giulia,ma non c'e certezza,quindi invece di sperticarsi in voli pindarici aspettiamo di poter parlare su qualcosa di oggettivo...
 
wilderness ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
va bene, ma lancia è lancia. lancia non è crysler, ma una casa costruttrice come mai ce ne sono state al mondo. innovazione, prestigio, modernità e tradizione sono uniche nel marchio lancia, e non è giusto piegare ulteriormente questo marchio glorioso a becere strategie commerciali di ricarrozzamento
date un'occhiata alla storia della lancia e non ci sarà bisogno di aggiungere altro.

Tipico discorso assurdo...Lancia, negli ultimi 10-15 anni, è diventata di fatto Autobianchi...ora, con la possibilità di attingere ad una banca organi un po' più decente, ci si lamenta...allora continuiamo a fare le Ypsilon, che bellezza... :rolleyes:...stesso vale per Alfa, nel momento in cui si decidano una buona volta a sfruttare quei pianali e quelle sinergie con Chrysler necessarie per fare SUV, ammiraglia e quant'altro...

Avevamo la migliore tecnologia, la possibilità di sfruttare organi meccanici con Maserati, tante altre cose e invece ci andiamo ad infognare in dscorsi che alla fine porteranno a fare la 169 sul vecchio telaio della Mercedes classe E, quella di metà anni 90. L'importante è prenderne atto.
 
Gioshua81 ha scritto:
L'importante è prenderne atto.
Ciò di cui bisogna prendere atto è che Chrysler modificò pesantemente quel telaio con la prima 300C, ed altrettanto ha fatto con il nuovo modello.
Con il punto di partenza condivide poco più che lo schema di base.
E poi, è sempre più giovane del pianale del 1992 della BMW, no? :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
addio cara vecchia lancia.
sei nata come auto ricca, ma hai finito la tua lunga e gloriosa vita da barbone.
ti promettevano tante coperte e un posto di lavoro ma ti hanno dato solo alcool per ubriacarti e non darti coscienza della tua sorte.

AlfistaMilano è sempre un piacere :thumbup:
grazie, vecchio amico alfista :D
 
alkiap ha scritto:
Peggio di così, dubito si possa arrivare.
Meglio una berlina Lancia su pianale 300C, che un'utilitaria Lancia su pianale Panda, no?
Idem per Alfa - meglio una 169 a Tp, piuttosto che con pianale allungato derivato dal segmento C

Difatti, si va di "alla meno peggio".

Non dovrebbe essere così... :cry:
 
Back
Alto