BergamoDove?
BergamoDove?
un quadrilocale in 83 mq è iper claustrofobico e non vivibile, probabilmente poi avresti degli ambienti senza finestre.Pensandoci bene, forse per 4 persone possono bastare anche meno di 100 mq calpestabili.
3 camere da letto servono, non fosse altro che se entrambi i figli vorranno studiare, avranno bisogno di avere una stanza personale.
Camera matrimoniale se non erro deve essere per legge di 14 mq e quindi non si scappa.
Camere singole: 12 + 12 = 24
Soggiorno: può bastare un soggiorno da 14 mq
Cucina: non deve necessariamente essere abitabile. Si può fare avanti e indietro dal soggiorno...non è il massimo, ma a Roma ogni mq costa caro, dunque facciamo 7 mq.
Due bagni: per 4 persone secondo me sono necessari, non opzionali. Uno poi potrà avere il minimo, quindi facciamo 4 mq, l'altro 7 mq.
Corridoio: il minimo indispensabile...boh...8 mq ?
Ingresso : anche qui ci si accontenta del minimo...5 mq.
Sommando quindi abbiamo 83 mq. A 3500 a mq siamo a 290 000, però dovrebbe essere chiavi in mano...senza necessità di dover ristrutturare. Sarei felice se un architetto o geometra o agente immobiliare di Roma potesse intervenire![]()
...o almeno avere un treno/metro tra casa e lavoro, senza cambi, e tratti a piedi ragionevolideterminante stare nelle prossimità del luogo di lavoro
Infatti, alla fine ti ritrovi a trascorrere una vita sui mezzi o in auto nel traffico e finisci anche per odiare RomaNoi una volta avevamo ipotizzato di comprarci casa, o prenderla in affitto, a Roma (in attesa di ereditare quella dei suoceri), ma dopo un po' di ricerche, abbiamo rinunciato.
Tanto non avevamo la necessità di stare a Roma, visto che possiamo lavorare in qualunque parte del mondo: basta che c'è una connessione Internet.
E comunque a me non piace vivere nelle grandi città (ho vissuto a Palermo, ma solo da 0 a 5 anni di età).
Per chi deve lavorare a Roma e non può spendere troppo, l'alternativa sarebbe prendersi casa in una cittadina/paesino della provincia e fare il pendolare, ma non è certo una bella vita. Io ho vissuto per oltre 30 anni nei Castelli Romani, poi per circa 15 anni a Monterotondo (che sta dalla parte opposta rispetto ai Castelli: a nord della capitale) e posso assicurare che andare tutti i giorni a Roma per lavorare a volte può essere un incubo.
Anche se da Monterotondo passa un treno "ad alta frequentazione" (come lo definiscono loro), in teoria molto comodo, ma spesso pienissimo, sporco e anche un po' puzzolente; poi comunque, una volta arrivati alla stazione di Roma (Nomentana, Tiburtina, Ostiense... a seconda di quella che ti serve) resta il problema di raggiungere il posto di lavoro con gli altri mezzi pubblici... e chi si deve spostare dentro Roma sa cosa vuol dire!
Boh...magari un amico forumista architetto potrà dirci la suaun quadrilocale in 83 mq è iper claustrofobico e non vivibile, probabilmente poi avresti degli ambienti senza finestre.
Capisco il tuo ragionamento, infatti è quello che hanno fatto alcune persone che conosco. Sono in 4 nel trilocale, perché il secondo figlio è arrivato dopo. Poi però quando le esigenze mutano, scatta un legame affettivo col trilocale...Secondo me meglio accontentarsi per i primi anni di un trilocale con un solo bagno (per due bagni ci vogliono almeno 90/100 mq), mettendo i due figli nella stessa stanza fin quando non avranno esigenze specifiche.
S.GiovanniTornando al quartiere, dove lavorano tuo cugino e la moglie?
Come ti trovi in questo quartiere ? Tranquillo ? Spazi verdi ? Vicinato ?al mio rientro ho acquistato casa in periferia (quartiere Serpenrara-Borgata Fidene)
Sarà come dici tu, ma in rete vedo solo prezzi esorbitanti. Si abbassano solo quando si esce da GRAUscendo dalle zone centrali si trovano case nuove/recenti per tt le tasche ed esigenze.
Infatti, alla fine ti ritrovi a trascorrere una vita sui mezzi o in auto nel traffico e finisci anche per odiare Roma![]()
Come ti trovi in questo quartiere ? Tranquillo ? Spazi verdi ? Vicinato ?
ed in tutta sincerita' non cambierei mai zona!! poco traffico e tt i servizi essenziali per la mia famiglia.
8/9 km in 20 minuti mi sembra ottimo. Io ne percorro 5 in 15 mnuti e parliamo di Bergamo,che non è una metropoliLe grandi distanze che dividono Roma purtroppo sono un problema ed infatti il mio consiglio per chi cerca casa e' quello di tenere come primo punto fermo il raggiungimento del luogo di lavoro e poi, sulla direttrice delle vie di collegamento cercare la zona che piu' piace. Nel mio caso io inizialmente lavoravo a Talenti quindi 8 km da casa (di cui circa 6 di strada ad alto scorrimento) che comunque dovevo fare in auto per una questione di orari sballati e ci impiegavo 10/15 minuti, ora lavoro ai Parioli che sono sempre 8/9 km, che percorro in auto in circa 20 minuti, comunque una tempistica accettabile per Roma. Naturalmente per andare ai Parioli in 20 minuti esco di casa alle 06.50, perche' basta tardare 10 minuti e il tempo necessario diventa subito 35/40 minuti....
Pensandoci bene, forse per 4 persone possono bastare anche meno di 100 mq calpestabili.
3 camere da letto servono, non fosse altro che se entrambi i figli vorranno studiare, avranno bisogno di avere una stanza personale.
Camera matrimoniale se non erro deve essere per legge di 14 mq e quindi non si scappa.
Camere singole: 12 + 12 = 24
Soggiorno: può bastare un soggiorno da 14 mq
Cucina: non deve necessariamente essere abitabile. Si può fare avanti e indietro dal soggiorno...non è il massimo, ma a Roma ogni mq costa caro, dunque facciamo 7 mq.
Due bagni: per 4 persone secondo me sono necessari, non opzionali. Uno poi potrà avere il minimo, quindi facciamo 4 mq, l'altro 7 mq.
Corridoio: il minimo indispensabile...boh...8 mq ?
Ingresso : anche qui ci si accontenta del minimo...5 mq.
Sommando quindi abbiamo 83 mq. A 3500 a mq siamo a 290 000, però dovrebbe essere chiavi in mano...senza necessità di dover ristrutturare. Sarei felice se un architetto o geometra o agente immobiliare di Roma potesse intervenire![]()
GuidoP - 2 minuti fa
GuidoP - 35 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa