<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agli amici forumisti di ROMA | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Agli amici forumisti di ROMA

a me quello che non piace delle grandi città italiane è la sciatteria ed il disordine legati all'arredo urbano vergognoso ed alle auto parcheggiate anche sulle piante.
Le metropoli europee sono su un altro livello, guardatevi questo video di confronto con Madrid:


dal minuto 3:45 mostra come l'arredo urbano possa ovviare al
malcostume delle persone.

Ricordavo bene

https://motori.fanpage.it/giardini-sul-tetto-degli-autobus-a-madrid-lo-smog-si-combatte-cosi/#:~:text=L'iniziativa fa parte del,mezzo nelle stagioni più calde.
 
non è che hai linkato il video sbagliato?


Ammappelo ho fatto giusto in tempo a vederlo io
Corretto
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

AAAAAA PROVA

liquori Natale 2020.png
 
Ultima modifica:
questa iniziativa è abbastanza discutibile, almeno nei risultati, mentre l'ordine che c'è in strada grazie agli interventi di arredo urbano è evidente ed imho ne beneficia anche la fluidità del traffico e la mobilità in generale.
Noi in Italia non ci rendiamo conto che l'estrema libertà di infrangere le regole (doppie e triple file, parcheggi selvaggi) ci si ritorce contro creando un ecosistema estremamente caotico e poco vivibile
 
a me quello che non piace delle grandi città italiane è la sciatteria ed il disordine legati all'arredo urbano vergognoso ed alle auto parcheggiate anche sulle piante.

Vero, vero... e questa cosa la noto soprattutto a Roma, che ovviamente è la metropoli che conosco meglio.
Sono stato diverse volte a Madrid, sia per turismo che per lavoro, e sì: la differenza con Roma purtroppo è netta. Quella sì che sembra una vera capitale europea!
Certo, nessun'altra capitale europea avrà mai il fascino unico e particolare di Roma, e quindi gli stranieri che vengono a visitarla (ne ho testimonianza diretta dai miei colleghi olandesi) se ne innamorano... nonostante tutto!
 
a me quello che non piace delle grandi città italiane è la sciatteria ed il disordine legati all'arredo urbano vergognoso ed alle auto parcheggiate anche sulle piante.
Le metropoli europee sono su un altro livello, guardatevi questo video di confronto con Madrid:


dal minuto 3:45 mostra come l'arredo urbano possa ovviare al malcostume delle persone.

Come darti torto. Purtroppo hai ragione. Occorre sempre mettere sui piatti della bilancia tutti gli aspetti.
Ora come ora potrei trasferirmi a Roma, ma quello che mi frena sono le distanze. Mia moglie ed io abbiamo la fortuna di impiegare pochi minuti per raggiungere il posto di lavoro e onestamente non sopporterei di dovermi svegliare la mattina presto e ciucciarmi 40-50 minuti di traffico ad andare e altrettanti al ritorno.
 
Una riflessione. Quando nel video si dice che a Roma si combatte la sosta interrata, occorre tener conto della storia millenaria di Roma, dove, ovunque uno decida di scavare, escono fuori pezzi di storia che necessitano dell'intervento della Sovrintendenza. Almeno così mi dicono i miei amici romani.
Certo che se i servizi funzionassero a dovere ( ricordiamo i "flambus" ) e il cittadino sapesse di poter contare su mezzi puntuali, forse molti lascerebbero l'auto a casa.
E poi bisogna combattere il problema dei furti con destrezza. Mi viene detto che su alcune linee è praticamente sicuro che verrai rapinato. Tolleranza zero verso le borseggiatrici, anche se hanno 50 figli a casa e uno in arrivo in pancia.
 
E poi bisogna combattere il problema dei furti con destrezza. Mi viene detto che su alcune linee è praticamente sicuro che verrai rapinato. Tolleranza zero verso le borseggiatrici, anche se hanno 50 figli a casa e uno in arrivo in pancia.

Devo comunque dire che l'unica volta in vita mia che sono stato borseggiato con destrezza è stato nella metropolitana di Parigi; eppure la metro di Roma l'ho presa una miriade di volte, anche negli orari di punta quando non c'è spazio neanche per uno spillo.
Invece mio padre una volta fu borseggiato nella stazione Termini.

Dimenticavo... a una mia zia, piuttosto anziana, una volta fecero molto male a un braccio per scipparle la borsetta, proprio sotto casa sua. E non era certo una zona malfamata di Roma, anzi...
 
Ultima modifica:
Una riflessione. Quando nel video si dice che a Roma si combatte la sosta interrata, occorre tener conto della storia millenaria di Roma, dove, ovunque uno decida di scavare, escono fuori pezzi di storia che necessitano dell'intervento della Sovrintendenza. Almeno così mi dicono i miei amici romani.
Certo che se i servizi funzionassero a dovere ( ricordiamo i "flambus" ) e il cittadino sapesse di poter contare su mezzi puntuali, forse molti lascerebbero l'auto a casa.
E poi bisogna combattere il problema dei furti con destrezza. Mi viene detto che su alcune linee è praticamente sicuro che verrai rapinato. Tolleranza zero verso le borseggiatrici, anche se hanno 50 figli a casa e uno in arrivo in pancia.


Ma chi ti riporta queste ricostruzioni? Io di linee pubbliche in cui si viene sistematicamente derubati non ne conosco, è del tutto una ricostruzione errata e fuorviante
 
Back
Alto