<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento sui problemi 1.2 puretech benzina | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento sui problemi 1.2 puretech benzina

Si vede proprio che voi quel motore non l'avete mai avuto e non conoscete nessuno che lo ha avuto. Un motore così pessimo e venduto per così tanto tempo senza mai ammetterne i problemi forse non si era mai visto. In verità i problemi li hanno ammessi ma solo dopo anni e anni e quando le lamentele erano ormai insostenibili. Tra l'altro i problemi maggiori all'inizio non erano la cinghia umida ma i vuoti in accelerazione che spaccavano le candele e se la garanzia di 2 anni era finita erano migliaia di euro di danni a carico dell'acquirente. Non commentate se non sapete tutta la storia dall'inizio.
cambiate l'olio ogni 6000km o 6 mesi e alla cinghia non succede nulla...
 
Ora io non voglio sempre mettere il dito nella piega ma....

Ma bisogna vederli i termini di ste benedette garanzie....perchè...

Perchè ad esempio se mi sostituiscono la pila al 70% conoscendo un pò le pile al litio, io quella macchina sotto l'80% dell'efficienza della pila o l'ho goduta ben poco, o ho speso in ricariche l'equivalente di un motorino per autonomie ridicole, o le ho dato fuoco, o ha preso fuoco lei....
 
I tagliandi si fanno a 1 anno o 15.000km. se l'uso della macchina è per lo più cittadino la sostituzione della cinghia mi pare sia dopo 6 anni. Sono abbastanza certo che in 10 anni hanno capito quanto può tirare avanti una cinghia a bagno nell'olio senza creare danni al motore.
 
I tagliandi si fanno a 1 anno o 15.000km. se l'uso della macchina è per lo più cittadino la sostituzione della cinghia mi pare sia dopo 6 anni. Sono abbastanza certo che in 10 anni hanno capito quanto può tirare avanti una cinghia a bagno nell'olio senza creare danni al motore.
i tagliandi si fanno quando uno vuole, non è mica una regola scolpita nella pietra quella dell'anno o dei 15mila km.
Ripeto, i giapponesi sono tutto fuorché stupidi e se dicono che l'olio va cambiato ogni 6000km o 6 mesi per uso cittadino, io non sono nessuno per poterlo confutare. Fra l'altro su motori giapponesi che hanno tutti la catena e non la cinghia. Ma qui dentro pare siano tutti ingegneri meccanici...
 
i tagliandi si fanno quando uno vuole, non è mica una regola scolpita nella pietra quella dell'anno o dei 15mila km.
Ripeto, i giapponesi sono tutto fuorché stupidi e se dicono che l'olio va cambiato ogni 6000km o 6 mesi per uso cittadino, io non sono nessuno per poterlo confutare. Fra l'altro su motori giapponesi che hanno tutti la catena e non la cinghia. Ma qui dentro pare siano tutti ingegneri meccanici...
Essendo che non siamo meccanici si segue ciò che ci viene detto dalla casa madre.
 
Back
Alto