<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento su autoradio cinese | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento su autoradio cinese

lore10 ha scritto:
Albe, domanda al volo...la telecamera va messa al posto della luce-targa destra o sinistra?
grazie
ciao
non c'è differenza ma è meglio a sinistra, così fai passare tutti i cavi attraverso il passacavi originale tra portellone e scocca che si trova appunto sulla sinistra aprendo il portellone stesso. Cosî facendo a lavoro finito non si vedrà nulla.
Se la retrocamera dovesse "giocare" un po' nella sede della plafoniera originale, mettici un filo di silicone altrimenti potrebbe entrare acqua all'interno del lamierato del portellone.
 
Ciao a tutti,
ma parlando di aggiornamento del sistema operativo, qualcuno è riuscito a far qualcosa?? Perchè in effetti la mia autoradio cinese per CRV ogni tanto si pianta e fa un po' ciò che vuole con l'inizio canzoni da usb... confermo che anche l'orologio viaggia per i fatti suoi. Albelilly, ti è capitato già di aprirla per affermare che non c'è la batteria tampone??
Grazie
Ciao
 
tenpaolo ha scritto:
Ciao a tutti,
ma parlando di aggiornamento del sistema operativo, qualcuno è riuscito a far qualcosa?? Perchè in effetti la mia autoradio cinese per CRV ogni tanto si pianta e fa un po' ciò che vuole con l'inizio canzoni da usb... confermo che anche l'orologio viaggia per i fatti suoi. Albelilly, ti è capitato già di aprirla per affermare che non c'è la batteria tampone??
Grazie
Ciao
ciao, la mia funziona perfettamente in ogni sua parte con WCE 5.0 quindi non ho fatto alcun aggiornamento di S.O.
No, non l'ho mai aperta ma (almeno per il mio modello) mi sono ampiamente documentato sulle sue caratteristiche, quindi, per quanto riguarda l'orologio, ribadisco quanto già esposto in passato: in mancanza della batteria tampone, esso funziona tramite il segnale rds dell'emittente radio pertanto se la stazione in oggetto manda un segnale preciso, tutto OK, al contrario, si avrà sempre un orario sballato.
Per gli altri malfunzionamenti, resettando l'apparecchio molti hanno risolto i problemi, potresti provare.
 
Grazie Albelilly, facendo un reset col classico pulsantino, no non ho risolto nulla... un giorno che avrò tempo la tiro giù e me la studio su banco!
Grazie ancora ciao
 
Anch'io mi guardo bene di intervenire sul SO, che tutto sommato funziona più che decentemente.
Non c'è verso di fargli digerire l'ordine alfabetico dei file mp3 contenuti sulla chiavetta usb, o meglio sono in ordine alfabetico, ma iniziano che so dalla lettera C e di conseguenza la lettera B la trovo solo in coda, poco male.
Piuttosto ho "sudato freddo" qualche settimana fa con il navigatore, dopo l'aggiornamento di mappe e POI non riconosceva più la sd o dava errore di mappa.
Sostituita la sd, smanettato a casaccio con le mappe e i POI (volendo esagerare ho caricato tutta l'europa creando un pericoloso mix tra mappe vecchie e nuove), l'oggetto è "miracolosamente" ripartito.....mah.
Ho la sgradevole "senzazione" che ci sia qualche probema di contatto nello slot della sd, nel dubbio......fine degli aggiornamenti, qualche nuova rotonda o sottopasso....lo scoprirò di persona!
Certamente il modello da me posseduto (che è lo stesso di Albelilly) non ha batteria a tampone (me lo ha confermato anche il venditore), da ignorante penso che sia lo stesso motivo per cui il navigatore non mi tiene in memoria i dati di viaggio, ma ad ogni spegnimento e riaccensione li riazzera, corretto??
Dopo circa un'anno dall'acquisto, per il rapporto qualitàprezzo confermo comunque di esserne ancora soddisfatto.
PS: un caro saluto ad Alberto
 
ilduka ha scritto:
Anch'io mi guardo bene di intervenire sul SO, che tutto sommato funziona più che decentemente.
Non c'è verso di fargli digerire l'ordine alfabetico dei file mp3 contenuti sulla chiavetta usb, o meglio sono in ordine alfabetico, ma iniziano che so dalla lettera C e di conseguenza la lettera B la trovo solo in coda, poco male.
Piuttosto ho "sudato freddo" qualche settimana fa con il navigatore, dopo l'aggiornamento di mappe e POI non riconosceva più la sd o dava errore di mappa.
Sostituita la sd, smanettato a casaccio con le mappe e i POI (volendo esagerare ho caricato tutta l'europa creando un pericoloso mix tra mappe vecchie e nuove), l'oggetto è "miracolosamente" ripartito.....mah.
Ho la sgradevole "senzazione" che ci sia qualche probema di contatto nello slot della sd, nel dubbio......fine degli aggiornamenti, qualche nuova rotonda o sottopasso....lo scoprirò di persona!
Certamente il modello da me posseduto (che è lo stesso di Albelilly) non ha batteria a tampone (me lo ha confermato anche il venditore), da ignorante penso che sia lo stesso motivo per cui il navigatore non mi tiene in memoria i dati di viaggio, ma ad ogni spegnimento e riaccensione li riazzera, corretto??
Dopo circa un'anno dall'acquisto, per il rapporto qualitàprezzo confermo comunque di esserne ancora soddisfatto.
PS: un caro saluto ad Alberto
ciao! Quanto tempo che non ti fai vivo ! Mi sa che tra un aggiornamento Mappe & Poi e l'altro è nato qualche problemino...spero tu abbia una copia di backup della sd originale che, credo ricorderai, avevo consigliato di creare per rimediare a situazioni come quella da te descritta...se si, prova a prendere una sd nuova da 2giga (sd normale non sdhc, perchè non sono sicuro che vadano) e caricaci il backup; se non hai problemi meccanici o di falsi contatti hai così ripristinato il gps come al momento dell'acquisto, a questo punto carica gli aggiornamenti delle Mappe, Poi e quant'altro (togliendo le vecchie, ovviamente) e sei a posto.
Tieni conto che i dati di viaggio come la cronologia devono essere mantenuti, almeno il mio lo ha sempre fatto.
Fai sapere come procede.

Un caro saluto anche a te !
 
Confermo il mantenimento della cronologia, dei preferiti, dei percorsi, insomma di tutto quello che riguarda il navigatore.

Devo dire, poi, che qui in Toscana con lo switch off recente dell'analogico per il digitale, la ricezione TV in città è nettamente migliorata (con l'antenna sul tetto naturalmente).

Grande soddisfazione quindi dopo più di un anno di utilizzo ed ancora grazie ad Albelilly per la segnalazione del prodotto!
 
scipione1 ha scritto:
Confermo il mantenimento della cronologia, dei preferiti, dei percorsi, insomma di tutto quello che riguarda il navigatore.

Devo dire, poi, che qui in Toscana con lo switch off recente dell'analogico per il digitale, la ricezione TV in città è nettamente migliorata (con l'antenna sul tetto naturalmente).

Grande soddisfazione quindi dopo più di un anno di utilizzo ed ancora grazie ad Albelilly per la segnalazione del prodotto!

;)
 
Back
Alto