<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento su autoradio cinese | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento su autoradio cinese

maurozzi ha scritto:
Vi chiedo una precisazione. Ho visto su ebay almeno un paio di modelli diversi del navi cinese, Voi quale mi consigliate? A me serve di più un orologio preciso per quando vado in ufficio piuttosto che tutte le altre funzioni. C'è un modello che non da problemi in tal senso? per risparmiare pensavo di comprarlo su ebay da questo venditore: http://cgi.ebay.it/7-Digital-LCD-Car-GPS-DVD-Player-for-Honda-CR-V-CRV-/160615868528?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item256573a870 oppure da :http://cgi.ebay.it/AUTORADIO-GPS-7-SCHERMO-HD-USB-SD-PER-HONDA-CRV-U-/170642441971?pt=Altro_Navigatori_e_Gps&hash=item27bb1506f3. Voi cosa mi consigliate? Vorrei montare la telecamera posteriore e farmi io il lavoro. Sarebbe difficile? grazie ancora per i consigli.

bhé, prima cosa ti consiglio di acquistare sempre da venditori italiani, comprando all'estero in caso di problemi avresti solo rogne. Per il modello non so che dirti, quello che ho montato io, orologio a parte, va benissimo. Per montare la retrocamera, è bene che tu lo sappia, è necessario smontare parecchi rivestimenti interni, non è quindi né semplice nè veloce.
Come avrai letto in precendenza, pur avendo la mano per lavori del genere, ho impiegato tra apparecchio e retrocamera, circa 3 ore di lavoro per montare il tutto.

Dicevi poi dell'importanza dell'orologio...purtroppo credo (ma non ne sono sicuro al 100%) che tutti questi apparecchi soffrano della mancanza della batteria interna (detta tampone) che ha l'onere di mantenere l'orologio in funzione anche a quadro spento, quindi - e con tutto il rispetto per le abitudini altrui, dato che personalmente non lo vedo poi un gran problema - se non si usa il gps (che ha l'orologio sempre preciso) non si puo far altro che dare un'occhiata a quello che si ha al polso.
 
A proposito di telecamera Albe, prendendola da Librasas devo acquistare la versione con visione normale o invertita?
 
lore10 ha scritto:
A proposito di telecamera Albe, prendendola da Librasas devo acquistare la versione con visione normale o invertita?

è l'apparecchio che ha nei settaggi la possibilità di far apparire l'immagine speculare o normale.
Tu devi acquistare semplicemente una retrocamera specifica per il Cr-v, montarla e al primo avvio, se l'mmagine dovesse essere invertita basta rovesciarla tramite il comando presente nel menù dell'apparechio.
 
Capito, quindi mi confermi che la funzione mirror nelle impostazioni fa riferimento alla telecamera posteriore.
Grazie
Ciao
 
lore10 ha scritto:
Capito, quindi mi confermi che la funzione mirror nelle impostazioni fa riferimento alla telecamera posteriore.
Grazie
Ciao

esatto, anche a me è capitato al primo avvio di vedere l'immagine speculare, poi come ti ho spiegato prima, l'ho rovesciata tramite il "mirror".
 
ammazza Albe un fuoco di fila di risposte!

Urge manualino d'installazione o delle faq in primo piano, tanto le domande sono sempre le stesse.

In effetti una percentuale dovresti fartela dare...

Per la questione orologio, io lascio sempre su navi (rigorosamente a volume spento) che è più bello come schermate e soprattutto è sempre preciso.

A proposito, la temuta sensibilità al calore sembra scongiurata col caldo avuto in questi ultimi tempi.

Si è velocizzata pure l'inizializzazione della pen drive da 4 GB con circa 500 canzoni.

Davvero una buona scelta!
 
Ciao!
mi è arrivata adesso la telecamera posteriore. Dalla telecamera escono 2 fili un rca giallo per il video, un connettore nero con relativo cavo da attaccarci che sarà sicuramente per la corrente e un altro cavo con due fili interni, uno rosso e uno nero.
Quest'ultimo a che serve?
Albe, tu come l'hai attaccata alla corrente della macchina?
Saluti
 
lore10 ha scritto:
Ciao!
mi è arrivata adesso la telecamera posteriore. Dalla telecamera escono 2 fili un rca giallo per il video, un connettore nero con relativo cavo da attaccarci che sarà sicuramente per la corrente e un altro cavo con due fili interni, uno rosso e uno nero.
Quest'ultimo a che serve?
Albe, tu come l'hai attaccata alla corrente della macchina?
Saluti

il cavetto sdoppiato è per la luce della targa (rosso + nero -) per il resto segui il manualetto allegato, comunque devi collegare l'alimentazione (+) al fanale di retromarcia in modo che quando inserisci la retro dai corrente anche alla retrocamera. Il negativo (-) lo colleghi ovviamente a massa.
 
scipione1 ha scritto:
ammazza Albe un fuoco di fila di risposte!

Urge manualino d'installazione o delle faq in primo piano, tanto le domande sono sempre le stesse.

In effetti una percentuale dovresti fartela dare...

Per la questione orologio, io lascio sempre su navi (rigorosamente a volume spento) che è più bello come schermate e soprattutto è sempre preciso.

A proposito, la temuta sensibilità al calore sembra scongiurata col caldo avuto in questi ultimi tempi.

Si è velocizzata pure l'inizializzazione della pen drive da 4 GB con circa 500 canzoni.

Davvero una buona scelta!

ciao, si hai ragione mi sono autonominato consulente a titolo gratuito...ma che vuoi fare, sono un buono..... :D
Anch'io sono contento della scelta, riguardo IGO8 mi sono però accorto che la segnalazione dei tutor è imprecisa in quanto il sw non fa distinzione tra la corsia che sto percorrendo e quella opposta creando una gran confusione dal momento di inizio misurazione velocità media a quello di fine. Pare purtroppo sia irrisolvibile. Te ne sei accorto di tale "difetto" ?
 
sul tutor eh...

mah io vedo che fa comparire il tempo medio col cronografo e devo dire che ci indovina spesso.

I tutor ormai coprono sezioni molto estese dell'autostrada per cui l'inizio e la fine li conosciamo bene (visto che possono rilevare la velocità media nel tratto che pare a loro) per cui...

In ogni caso io tengo d'occhio la velocità istantanea del navi e su quella mi regolo per mantenere la mia.

Di solito fisso il cruiser su 150 (144 di navi) e lì mi tengo, assumendo che il tutor non sanzionerà infrazioni fino a 10km/h (e in 18 mesi nessuna multa è arrivata).

La mappa degli autovelox e tutor che ho io però non è molto aggiornata (mancano le 4 postazioni sulla variante di Venezia), vado molto a memoria e soprattutto navigo col volume del navi azzerato (troppa confusione di suoni).
 
scipione1 ha scritto:
sul tutor eh...

mah io vedo che fa comparire il tempo medio col cronografo e devo dire che ci indovina spesso.

I tutor ormai coprono sezioni molto estese dell'autostrada per cui l'inizio e la fine li conosciamo bene (visto che possono rilevare la velocità media nel tratto che pare a loro) per cui...

In ogni caso io tengo d'occhio la velocità istantanea del navi e su quella mi regolo per mantenere la mia.

Di solito fisso il cruiser su 150 (144 di navi) e lì mi tengo, assumendo che il tutor non sanzionerà infrazioni fino a 10km/h (e in 18 mesi nessuna multa è arrivata).

La mappa degli autovelox e tutor che ho io però non è molto aggiornata (mancano le 4 postazioni sulla variante di Venezia), vado molto a memoria e soprattutto navigo col volume del navi azzerato (troppa confusione di suoni).

sai, abitando in Svizzera di solito non faccio tantissimi km sulle autostrade italiane e, proprio in questo mese, per vacanze e non, ho percorso circa 3k km su e giû per l'italia ed ho proprio notato che il navi non fa distinzione tra una corsia e l'altra: inizia, per esempio, la misurazione quando il tutor è nell'altra corsia e finisce quando passa sotto quello della corsia che sto percorrendo (o viceversa) creando una gran confusione tra entrate e uscite nella zona "sotto esame".
Come dicevo prima, dopo aver interpellato i "guru" di ipmart, pare non ci sia rimedio: il sistema non distingue il lato dov'è posizionato il traliccio con il tutor, non appena se ne avvicina uno (anche se è nell'altra corsia) inizia a misurare (o a chiudere la misurazione se era sta aperta in precedenza).
E' un vero peccato perchè quando rileva i giusti sensi di marcia funziona molto bene e trovo sia d'aiuto.
Anche per l'orologio non c'è nulla da fare, senza la batteria tampone si è "in balìa" dei segnali RDS (imprecisi) delle emittenti radio.
Inutile a dirsi ma "guarda caso" quando sono in Svizzera con sintonizzata qualunque radio del posto l'orologio non sgarra di un secondo, come passo il confine a Como e "aggancio" qualche emittente italiana l'orologio parte per la tangente con orari fantasiosi... :twisted:
So che sono quisquilie ma vedere l'orologio che segna l'ora di Tokyo quando mi trovo a Viareggio lo trovo irritante.... :evil:
 
Back
Alto