<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento motori eu6 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento motori eu6

Beh su 16 pagine qualche intervento interessante c'è stato

Auris HSD Euro 5b su libretto
Ufficialmente Euro 6 per ACI

Nella sostanza molti comuni di grandi città considerano le ibride un capitolo a parte, e quindi ben avanti anche ad Euro 6? tant'è che entrano nelle ZTL e non pagano le strisce blu.

La discussione inconcludente è stata sul perché della divergenza tra ACI e motorizzazione
Poco importa, l'auto è ben più ecologica di una Euro 6 (presa nella sua interezza) e non avrà mai le restrizioni delle Euro 5
Le ibride, infatti nelle comunicazioni ufficiali della viabilità cittadina fanno sempre capitolo a se

Riguardo all'assenza del contraddittorio non sono d'accordo, qualora riscontrassi delle vere problematiche o fossi deluso dall'auto non esiterei a parlarne.
 
non avrà mai le restrizioni delle Euro 5
Non ne sarei così certo anche se al momento sembra che anche in futuro non dovrebbero fare "storie".
Però, sai com'è, oggi l'ibrido fa storia a se ma magari tra 4-5 anni sarà l'elettrico puro a fare storia a se.

Ciao.
 
È tornando in tema motori ? 5b come la mia Auris Hybrid, oggi sono andato in agenzia Aci in Veneto per il bollo auto e mi hanno dato l'esenzione di pagamento fino a Maggio 2016.
 
In base al programma del nuovo governo motorizzazione ed ACI saranno accorpate, a quel punto dovranno decidere se l'auto è E 5b o E6
 
marcoheart ha scritto:
In base al programma del nuovo governo motorizzazione ed ACI saranno accorpate, a quel punto dovranno decidere se l'auto è E 5b o E6
Mi spiace deluderti ma sicuramente sarà euro 5b: i dati dell'auto si trovano nel libretto di immatricolazione e quindi fa vede quello che è scritto li.

Ciao.
 
hpx ha scritto:
Domanda :
Ma se è euro 5 o euro 6 nella vostra vita pratica cosa vi cambia ?

Sempre ibrida è, sempre quel consuma fa.
così dovrebbe essere.
in un Paese appena appena civile, una vettura ibrida non dovrebbe subire limitazioni di traffico e dovrebbe conservare favori fiscali.

tra l'altro, alcune vetture sono state omologate Euro5 anziché Euro6 solo perché messe in commercio quando la direttiva era già dettagliata ma mancava ancora la definizione del protocollo di omologazione.
quindi ci sono vetture che rispettano la direttiva Euro6 ma sul libretto sono Euro5.
non ho idea se sia il caso della Auris.

purtroppo non siamo in un Paese civile, quindi non è da escludere che un qualche sindaco diversamente intelligente arrivi un giorno futuro a limitare la circolazione delle Euro5 qualche anno prima di farlo con le Euro6.
 
belpietro ha scritto:
purtroppo non siamo in un Paese civile, quindi non è da escludere che un qualche sindaco diversamente intelligente arrivi un giorno futuro a limitare la circolazione delle Euro5 qualche anno prima di farlo con le Euro6.

Più che in un paese incivile abbiamo scarsa consapevolezza del fatto che di pianeta ne abbiamo uno solo, per ora, fregandocene di chi verrà dopo di noi, perché tanto la vita è breve vita quindi meglio assecondare i propri istinti e le proprie voglie ed arraffare tutto quello che si può.
 
hpx ha scritto:
Più che in un paese incivile abbiamo scarsa consapevolezza del fatto che di pianeta ne abbiamo uno solo, per ora, fregandocene di chi verrà dopo di noi, perché tanto la vita è breve vita quindi meglio assecondare i propri istinti e le proprie voglie ed arraffare tutto quello che si può.
La pensi così e ti sei comprato un'auto e ci vai anche in giro? :shock:

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Più che in un paese incivile abbiamo scarsa consapevolezza del fatto che di pianeta ne abbiamo uno solo, per ora, fregandocene di chi verrà dopo di noi, perché tanto la vita è breve vita quindi meglio assecondare i propri istinti e le proprie voglie ed arraffare tutto quello che si può.
La pensi così e ti sei comprato un'auto e ci vai anche in giro? :shock:

Ciao.

Scusami sarò tonto, ma non ho capito il senso.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Più che in un paese incivile abbiamo scarsa consapevolezza del fatto che di pianeta ne abbiamo uno solo, per ora, fregandocene di chi verrà dopo di noi, perché tanto la vita è breve vita quindi meglio assecondare i propri istinti e le proprie voglie ed arraffare tutto quello che si può.
La pensi così e ti sei comprato un'auto e ci vai anche in giro? :shock:

Ciao.

Scusami sarò tonto, ma non ho capito il senso.

probabilmente nemmeno di quello che ho scritto io.
oppure in due non abbiamo capito il senso di quello che hai scritto tu.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Più che in un paese incivile abbiamo scarsa consapevolezza del fatto che di pianeta ne abbiamo uno solo, per ora, fregandocene di chi verrà dopo di noi, perché tanto la vita è breve vita quindi meglio assecondare i propri istinti e le proprie voglie ed arraffare tutto quello che si può.
La pensi così e ti sei comprato un'auto e ci vai anche in giro? :shock:

Ciao.

Scusami sarò tonto, ma non ho capito il senso.
Il senso è che se ragioni così anche tu sei un incivile che pensi solo ad assecondare meglio i tuoi istinti e le proprie voglie fregandotene di chi verrà dopo di te. O mi vuoi far credere che consumando e inquinando il 10-20% in meno ti senti la coscienza a posto?

Ciao.
 
chiaro_scuro se permetti il tuo mi sembra un ragionamento sbagliato. E' chiaro che anche in nome della salvaguardia del nostro povero, sempre più inquinato pianeta credo che nessuno di noi sia disposto (probabilmente sbagliando) a rinunciare all'uso della macchina, al condizionatore in casa e a tante altre comodità diventate per quasi tutti irrinunciabili. Ma se si può modificare leggermente lo stile di vita cercando di consumare meno energia elettrica, o in questo caso pur avendo la necessità della macchina di usarne una che inquina un po' meno, io lo trovo giusto e non si tratta di un problema di coscienza. Pensa per esempio se tutti avessero macchine che inquinano il 20% in meno..o se tutti rinunciassero al condizionatore in casa che inquina moltissimo...o se tutti non usassero la macchina sempre e comunque ma ogni tanto andassero a piedi per brevi spostamenti...o se tutti chiudessero il rubinetto dell'acqua mentre si lavano i denti...anche piccoli risparmi o attenzioni individuali possono essere utili...se il pensiero è sempre "tanto cosa cambia se solo io inquino appena di meno" non andremo da nessuna parte
 
Io faccio tutto questo tranne il fatto che abbia comprato un'auto diesel: mi dovrei sentire irrispettoso nei confronti dei miei figli?

Il discorso è che la gran parte di chi ha preso un auto ibrida, penso hpx stesso, non l'ha fatto per i figli ma per se stesso.

Ciao.
 
Back
Alto