<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento motori eu6 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento motori eu6

Non saprei, però la mia immatricolata a Luglio 2013 quando sono andato a pagare il bollo auto in una agenzia Aci me l'hanno riconosciuta come euro 6.
 
sul sito dell'ACI quando si va a fare il calcolo per il bollo compare Euro 6, questo in tutto il 2013, però sul libretto è scritto Euro 5, è una cosa strana ma è così
 
vatuttobene ha scritto:
sul sito dell'ACI quando si va a fare il calcolo per il bollo compare Euro 6, questo in tutto il 2013, però sul libretto è scritto Euro 5, è una cosa strana ma è così

Euro 5b per Toyota, euro 6 per l'ACI.
Strano ma è così.

Mi è successo a me a luglio, per (o sulla) la nuova yaris che ho comprato.
 
dantedr ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Non saprei, però la mia immatricolata a Luglio 2013 quando sono andato a pagare il bollo auto in una agenzia Aci me l'hanno riconosciuta come euro 6.

in che senso riconosciuta come eu6?
Nel senso che per qualche arcano motivo l'ACI le cataloga come Euro6; di fatto e per le varie motorizzazioni europee, le HSD attuali sono delle Euro5 mentre le precedenti son Euro4.
Se per aggiornamento si intende modifiche ai powertrain e riomologazioni, non credo che ci siano risposte certe se non "entro settembre 2015"; difficilmente un costruttore dirà "le aggiorniamo tra sei mesi" con il rischio che potenziali clienti rimandino l'acquisto e magari nel frattempo cambino idea..
Se invece si intendeva la possibilità di aggiornare i libretti delle attuali già vendute, credo che considerata la propensione di Toyota ad accordare degli aggiornamenti al libretto di circolazione (basti vedere la questione delle misure delle gomme delle HSD) ci siano forti dubbi che in futuro possano arrivare dei nulla osta in merito...
Peraltro, un nulla-osta per aggiornare il libretto ad Euro6 potrebbe venire a patto che le HSD già adesso siano Euro6, il che non corrisponde al vero visto che si tratta di Euro5. Fiat, ai tempi, fece aggiornare i libretti di alcuni modelli da euro4 ad euro5 perchè inizialmente costretta a vendere degli euro5 come euro4 per l'impossibilità formale, non sostanziale, di immatricolarli con la normativa superiore... ma le Bravo 1.6mj e le 500 erano già di fatto euro5, era solo la motorizzazione che non poteva scriverlo... Qui invece abbiamo delle HSD immatricolate come Euro5 perchè sono effettivamente Euro5, per aggiornare ad euro6 ci vorrebbero delle modifiche al veicolo.
 
La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
 
MilanFilippo ha scritto:
La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
Nel ciclo di omologazione, stando spesso spento, il motore delle HSD ha inquinato tanto da risultare un Euro5, altrimenti l'avrebbero già omologato Euro6. E' tanto semplice...
 
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
Nel ciclo di omologazione, stando spesso spento, il motore delle HSD ha inquinato tanto da risultare un Euro5, altrimenti l'avrebbero già omologato Euro6. E' tanto semplice...
Premetto che non ne so, ma se nel ciclo di omologazione inquina come un euro 5, visto che prevalentemente spento il termico ed il ciclo viene completato quasi totalmente dall'elettrico, il termico come minimo è senza catalizzatore e sarà un euro 0 se provato da solo. Penso che Toyota e chi la omologa siano da denunciare. Tu che pensi?
 
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
Nel ciclo di omologazione, stando spesso spento, il motore delle HSD ha inquinato tanto da risultare un Euro5, altrimenti l'avrebbero già omologato Euro6. E' tanto semplice...
Premetto che non ne so, ma se nel ciclo di omologazione inquina come un euro 5, visto che prevalentemente spento il termico ed il ciclo viene completato quasi totalmente dall'elettrico, il termico come minimo è senza catalizzatore e sarà un euro 0 se provato da solo. Penso che Toyota e chi la omologa siano da denunciare. Tu che pensi?

ancora a dargli corda? perchè? è l'unico che sfida continuamente, non è mica a posto
 
vatuttobene ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
Nel ciclo di omologazione, stando spesso spento, il motore delle HSD ha inquinato tanto da risultare un Euro5, altrimenti l'avrebbero già omologato Euro6. E' tanto semplice...
Premetto che non ne so, ma se nel ciclo di omologazione inquina come un euro 5, visto che prevalentemente spento il termico ed il ciclo viene completato quasi totalmente dall'elettrico, il termico come minimo è senza catalizzatore e sarà un euro 0 se provato da solo. Penso che Toyota e chi la omologa siano da denunciare. Tu che pensi?

ancora a dargli corda? perchè? è l'unico che sfida continuamente, non è mica a posto
Sai dire altro oltre che insultare e ricordare che le HSD non hanno difetti manco quando ti si piantano per strada?
Mi spieghi, con logiche preferibilmente razionali, per quale motivo un'auto sottoposta ai cicli di omologazione neanche un anno fa e, in seguito ai risultati ottenuti, omologata secondo le normative euro5, dovrebbe in realtà essere un'euro6? Ricordo che ad essere omologate sono le auto intere, non i singoli motori termici o elettrici o a moto perpetuo...
 
Back
Alto