<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento centralina motore - Cosa faccio ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento centralina motore - Cosa faccio ???

Eccomi di nuovo qua.

Qualche giorno fa mi è arrivata la relativa lettera, non per raccomandata, ma con posta ordinaria.

La campagna è per
"Miglioramento delle emissioni in condizioni di guida reale (RDE)"

La lettera per come è scritta, a mio parer, induce dei dubbi se sia un richiamo, o un intervento cui aderire volontariamente.

Affermano che i consumi, le prestazioni, il livello sonoro non subiranno variazioni. Aggiungono poi, indebolendo fortemente, sempre a mio parere, la valenza delle affermazioni precedenti, "che come sempre (?) varieranno in funzione dello stile e delle condizioni di guida"

Affermano che il consumo di AdBlue aumenterà, e fin qui ci siamo.

Veniamo ad un paio di cose che mi lasciano perplesso.

La campagna riguarda in particolare la riduzione delle emissioni di ossidi di azoto, e nella lettera si afferma:

"Tale miglioria rappresenta un grosso passo verso le normative che disciplineranno le emissioni nei prossimi anni e rende il suo veicolo più adeguato alle esigenze future (?)"

Premesso che, già prima di ricevere la lettera, ho fatto effettuare per eccesso di zelo presso un centro revisione, un controllo dei gas di scarico (di cui ho il report) e la macchina è perfettamente conforme, e ci mancherebbe, l'affermazione evidenziata cosa lascia intendere secondo voi; cosa significa più adeguato ?
- che l'auto non è completamente adeguata ?
- che in futuro ci saranno delle norme che si applicheranno retroattivamente ?
- cosa altro ... ?

Altra cosa che mi lascia perplesso e che la validità dell'offerta di intervento ha anche una scadenza temporale, ma i motivi possono essere molteplici quindi sorvoliamo.

Per adesso prendo un po di tempo poi decido cosa fare, di certo non vado in officina, senza aver preso prima qualche altra precauzione per tutelarmi. Forse esagero, ma preferisco non rischiare.

Qualora la redazione reputi l'argomento in generale (non il mio singolo caso) meritevole di attenzione, sono disponibile ad approfondire.

A meno che la tua auto non rispetti i limiti di emissioni solo in officina e poi su strada invece inquini di più hai già una vettura adeguata.
D'altra parte l'aggiornamento mica ti farebbe guadagnare una classe di emissioni giusto?
Se la tua auto è euro 5 resta euro 5,quindi quando arriveranno a bloccare le auto della classe di emissioni a cui appartiene la tua avere fatto questo aggiornamento o meno non cambierà nulla.
A me continua a puzzare questa faccenda.
 
Hanno preso esempio dalla VW ed hanno installato, a tua insaputa, un Furbodiesel.
L'aggiornamento serve a renderlo più Furbo ancora.
 
A meno che la tua auto non rispetti i limiti di emissioni solo in officina e poi su strada invece inquini di più hai già una vettura adeguata.
D'altra parte l'aggiornamento mica ti farebbe guadagnare una classe di emissioni giusto?
Se la tua auto è euro 5 resta euro 5,quindi quando arriveranno a bloccare le auto della classe di emissioni a cui appartiene la tua avere fatto questo aggiornamento o meno non cambierà nulla.
A me continua a puzzare questa faccenda.

E come puzza.

A partire dal 2020 ci saranno dei controlli sul ciclo RDE durante i quali le emissioni di NOx non devono superare di oltre 2.1 i valori ottenuti in fase di omologazione.

Adesso la mia auto è una euro 6 prodotta nel 2016; non è che stanno studiando anche dei controlli sul circolante, e che una strategia di questo tipo serva ai produttori per "tentare" di cautelarsi da eventuali problemi futuri ?

Avete notizia su come si prevede funzionino i controlli in ciclo RDE ?
 
E come puzza.

A partire dal 2020 ci saranno dei controlli sul ciclo RDE durante i quali le emissioni di NOx non devono superare di oltre 2.1 i valori ottenuti in fase di omologazione.

Adesso la mia auto è una euro 6 prodotta nel 2016; non è che stanno studiando anche dei controlli sul circolante, e che una strategia di questo tipo serva ai produttori per "tentare" di cautelarsi da eventuali problemi futuri ?

Avete notizia su come si prevede funzionino i controlli in ciclo RDE ?

Non lo so.
Però se la tua auto è un euro 6 che senso ha un aggiornamento per renderla ancora meno inquinante?
 
avevo letto il commento di qualcuno che dopo un aggiornamento in opel (mi pare su una insigna ma non sono sicuro) abbia riscontrato un aumento vertiginoso dell'adblue…
io non lo farei
 
avevo letto il commento di qualcuno che dopo un aggiornamento in opel (mi pare su una insigna ma non sono sicuro) abbia riscontrato un aumento vertiginoso dell'adblue…
io non lo farei

Mi hanno detto già in assistenza che il consumo in alcuni casi triplica, ma io passerei da 2000Km/l (valore molto basso il libretto parla 1000 Km/litro) a 700 Km/l (ancora accettabile più o meno 0,25 €/100 Km).

Il nocciolo della questione è che se variano altri parametri, non è poi possibile verificare cosa hanno fatto, ed una volta fatto il "danno", eventualità da non escludere a priori (o come ha detto una volta maddeche anche ai vescovi), non esiste una via legale per ripristinare il tutto.
 
Vi ricordo che io con un intervento del genere ho perso 20 cavalli per strada. O forse anche di più.

Non fatico a credere che la macchina sia peggiorata notevolmente dopo l'aggiornamento, e non è certo l'unico caso che si sente in giro, ma giusto per curiosità, è una tua valutazione, avvallata magari da prove pratiche, o hai fatto prove strumentali ?
 
Le sacre regole...

a5lq1.jpg

Quanto vorrei che mio padre si attenesse a queste regole.
Invece ogni volta che lo vedo mi dice che è andato a toccare qualcosa.
Adesso si è fissato con lo spray pulisci contatti e ha ricollegato un sensore che regola il minimo,che il meccanico ha detto di lasciare scollegato perchè causava problemi.
Il meccanico aveva regolato il minimo un po' alto a caldo,però era inevitabile per fare in modo che a freddo non fosse troppo basso.
Se la macchina ricominciasse a spegnersi gli stampo le regole su un foglio da tenere come promemoria.
 
Back
Alto