<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento apple IOS 10.0.1 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento apple IOS 10.0.1

Buongiorno,
dopo aver aggiornato l'iphone a IOS 10.0.1 il vivavoce della mia New Ypsilon Platinum del 2016 è impazzito. Tutte le chiamate in entrata vengono deviate sul cellulare ed è impossibile terminare la telefonata dal display o tasti al comando. Inoltre non riceve più nemmeno i messaggi di testo. Chiamato call center Lancia che sa giustificarsi con un "Signora noi garantiamo solo la compatibilità del sistema IOS 9.2 come dal sito deve aspettare che facciano l'aggiornamento di UConnect" peccato che fino al 13 settembre funzionava tutto perfettamente ed eravamo a IOS 9.3.5.
La stessa cosa succede alla Tipo 5 porte di mio fratello acquistata due mesi fa. Ma se IOS9.3.5 non era compatibile perchè in concessionaria nessuno ha detto nulla?????
Le officine se ne lavano le mani perchè non sanno cosa fare. E' successo a qualcuno di voi?
 
..e comunque Apple, per il momento, non produce auto...quindi non è responsabile dei SW delle auto che non sono compatibili con gli upgrade...
 
L'ho fatto ma non funge nulla. Ho cercato di spiegare ai geni del call center che apple non c'entra un fico secco. E' Lancia che deve aggiornare l'app visto che siamo milioni a possedere un iphone che sia 5/6/7. Ma evidentemente non hanno tempo e in officina hanno alzato le braccia cercando di rassicurarmi che a qualcuno non funzionava del tutto. Mal comune mezzo gaudio???
 
Il bt di apple ha un sacco di problemi su auto di tutti i generi, anche blasonate da decine di migliaia di €, proprio stamani ho sorpassato una Cayman che procedeva incerta perchè il guidatore stava telefonando con il cell in mano. O si prende una autoradio after upgradabile facilmente o un kit vivavoce usb... dubito che FCA aggionrerà con la frequenza di apple, anche perchè non ha la release in anticipo rispetto agli utenti. L'alternativa è provare a fare upgrade non subito dopo la release e comunque essere pronti al downgrade previo backup. Pare che i sistemi con Siri vadano meglio. comunque il cell in auto sarebbe da spengere, distrae dalla guida anche in vivavoce... io guido meglio se non telefono, più preciso, più rapido, più sicuro.
 
Io penso che sia ora di montare in auto non degli infotainment ma dei disturbatori di segnali che di fatto impediscano l'uso del cellulare, quando si guida si guida e basta.
 
Io penso che sia ora di montare in auto non degli infotainment ma dei disturbatori di segnali che di fatto impediscano l'uso del cellulare, quando si guida si guida e basta.
Fino ad un certo punto, info interattive come V2X saranno la base della mobilità futura, già adesso molte app su traffico sono benfatte e utilissime
 
Il bt di apple ha un sacco di problemi su auto di tutti i generi, anche blasonate da decine di migliaia di €, proprio stamani ho sorpassato una Cayman che procedeva incerta perchè il guidatore stava telefonando con il cell in mano. O si prende una autoradio after upgradabile facilmente o un kit vivavoce usb... dubito che FCA aggionrerà con la frequenza di apple, anche perchè non ha la release in anticipo rispetto agli utenti. L'alternativa è provare a fare upgrade non subito dopo la release e comunque essere pronti al downgrade previo backup. Pare che i sistemi con Siri vadano meglio. comunque il cell in auto sarebbe da spengere, distrae dalla guida anche in vivavoce... io guido meglio se non telefono, più preciso, più rapido, più sicuro.
...magari il guidatore della Cayman non era il proprietario o più semplicemente non aveva il cellulare connesso col bluetooth....per quanto riguarda Apple bisogna dire che ha rilasciato la beta di iOS 10 agli sviluppatori ed ai developer 4/5 mesi prima del rilascio al mondo intero...possibile che in FCA non ci sia uno che si occupi di queste cose??? No, perché è sviluppatore pure il mio vicino di casa, mica bisogna essere Stephen Hawking...
 
...magari il guidatore della Cayman non era il proprietario o più semplicemente non aveva il cellulare connesso col bluetooth....per quanto riguarda Apple bisogna dire che ha rilasciato la beta di iOS 10 agli sviluppatori ed ai developer 4/5 mesi prima del rilascio al mondo intero...possibile che in FCA non ci sia uno che si occupi di queste cose??? No, perché è sviluppatore pure il mio vicino di casa, mica bisogna essere Stephen Hawking...

considerato che a me funziona anche su una radio montata nel 2009 e una del 2013 si può pensare che FCA e Apple non c'entrino, e il problema lamentato sia specifico del telefono o della radio dell'opener
 
ecchecciazzecca? io quando prendo le auto a nolo, come primo cosa collego il BT...
...come ecchecciazzecca??? Mica puoi entrare nel cervello delle persone...100 teste 100 idee....tu lo colleghi, lui no. Scusa eh...ma potrà ognuno fare un po' come cavolo gli pare??? Almeno fino a quando siamo in democrazia????
 
considerato che a me funziona anche su una radio montata nel 2009 e una del 2013 si può pensare che FCA e Apple non c'entrino, e il problema lamentato sia specifico del telefono o della radio dell'opener
...a me ha sempre funzionato anche con una del 2008....comunque se ha sempre funzionato prima di aggiornare ad iOS 10 è evidente che è un problema della radio....
 
direi di no, c'è un codice della strada a proposito e statistiche che dimostrano la pericolosità di quella modalità, libertà un par di ciufoli, altrimenti che io sono libero di prendere di delinquere?
...ed invece non concordo....se infrange deve pagare!!! Certo che sei libero di delinquere, ti assumi la responsabilità e le eventuali conseguenze...
Ps: e se quel cellulare non avesse avuto il Bluetooth?? Dai....è un azione vietata?? Si. Quanti ne vedi in giro col cellulare mentre guidano?? Ed ancora peggio...quante madri/nonne tengono il bambino sulle ginocchia davanti??? E questa è pure più grave....
 
Back
Alto