<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamenti motori Vitara/S-cross 2025 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamenti motori Vitara/S-cross 2025

riprendo questo topic per confermarvi che, almeno per la s-cross, la versione full hybrid 1.5 è uscita dal listino , non c'e' piu alcuna versione full hybrid. Ma solo motore 1.4 a 110cv che ho ordinato (colore argento ny) in modalità starview con cambio automatico (unico modo per avere il cambio automatico ...del tettuccio ne avrei fatto volentieri a meno).
Per cui tolte quelle in arrivo e tolte quelle che non vendono, gli unici modelli rimasti che vendono un po' sono appena 3. Avere una quota di mercato del 2% a questo punto sarà un'impresa. :emoji_face_palm:
 
Ma và? Restano sempre 3 i modelli, che vendono bene intendo. S-Cross benino, visto che non compare nella Top 50, ma essendo una Vitara allungata, dovrebbe vendere più della altre due.
In realtà s cross non benino, escludendo gli altri modelli dal numero saranno 400 a dir tantissimo a luglio, rispetto alle oltre 800 della vitara. Si può anche dire che siano 2 i modelli che vendono
 
riprendo questo topic per confermarvi che, almeno per la s-cross, la versione full hybrid 1.5 è uscita dal listino , non c'e' piu alcuna versione full hybrid. Ma solo motore 1.4 a 110cv che ho ordinato (colore argento ny) in modalità starview con cambio automatico (unico modo per avere il cambio automatico ...del tettuccio ne avrei fatto volentieri a meno).
concordo con te se pensassero a ammodernare l'auto o creare nuovi modelli invece che obbligare la gente a comprare l'auto con il tettuccio apribile optional per cui molti ne farebbero a meno come te così da spendere anche meno non sarebbe affatto male...
 
In realtà s cross non benino, escludendo gli altri modelli dal numero saranno 400 a dir tantissimo a luglio, rispetto alle oltre 800 della vitara. Si può anche dire che siano 2 i modelli che vendono
ad ogni modo il venditore mi ha detto che il 1.5 full è stato un flop ...motore fiacco ed addirittura diceva che consumava come il 1.4 se non di piu in alcune circostanze. Ora ne hanno un bel po sul groppone da smaltire. Inoltre mi diceva che il depotenziamento si avverte solo oltre i 4000 giri del motore ...e chi li farà mai (ho fatto analizzare la scheda del nuovo modello a gemini che lo ha valutato benissimo) . Ho fatto 3 anni e poi valuto il cambio sperando che suzuki faccia un vero restyling all'auto in chiave piu moderna anche per la s-cross ..cosa che credo arriverà considerato il massivo cambiamento esterno in arrivo con la e-vitara. Poi il fatto che se ne vendano poche mi interessa poco anzi è pure meglio ...vuol dire che sul "mercato dei furti" è poco richiesta. Scartando il mondo stellantis e i suoi 1000 modelli con i 3 cilindri , tutte uguali (ho attualmente una opel mokka 2022 ) e tolte le full hybrid che non volevo perche le batterie posteriori rubano troppo spazio al baule , restando in massimo 4mt e 30cm ..poco c'era di affidabile .
 
ad ogni modo il venditore mi ha detto che il 1.5 full è stato un flop ...motore fiacco ed addirittura diceva che consumava come il 1.4 se non di piu in alcune circostanze. Ora ne hanno un bel po sul groppone da smaltire. Inoltre mi diceva che il depotenziamento si avverte solo oltre i 4000 giri del motore ...e chi li farà mai . Ho fatto 3 anni e poi valuto il cambio sperando che suzuki faccia un vero restyling all'auto in chiave piu moderna anche per la s-cross ..cosa che credo arriverà considerato il massivo cambiamento esterno in arrivo con la e-vitara.
e-vitara è proprio un altro modello a sè stante non centra nulla con la vitara hybrid, l'hanno chiamata così perchè non avrebbero saputo altro come chiamarla e hanno sfruttato il nome già conosciuto...
 
ad ogni modo il venditore mi ha detto che il 1.5 full è stato un flop ...motore fiacco ed addirittura diceva che consumava come il 1.4 se non di piu in alcune circostanze. Ora ne hanno un bel po sul groppone da smaltire. Inoltre mi diceva che il depotenziamento si avverte solo oltre i 4000 giri del motore ...e chi li farà mai (ho fatto analizzare la scheda del nuovo modello a gemini che lo ha valutato benissimo) . Ho fatto 3 anni e poi valuto il cambio sperando che suzuki faccia un vero restyling all'auto in chiave piu moderna anche per la s-cross ..cosa che credo arriverà considerato il massivo cambiamento esterno in arrivo con la e-vitara. Poi il fatto che se ne vendano poche mi interessa poco anzi è pure meglio ...vuol dire che sul "mercato dei furti" è poco richiesta. Scartando il mondo stellantis e i suoi 1000 modelli con i 3 cilindri , tutte uguali (ho attualmente una opel mokka 2022 ) e tolte le full hybrid che non volevo perche le batterie posteriori rubano troppo spazio al baule , restando in massimo 4mt e 30cm ..poco c'era di affidabile .
Delle ultime che ho visto sulle strade anni 2024/25 sono quasi tutte 1.4, che ha lo stesso livello di co2 della ibrida inoltre. Non credo arriveranno massicci cambiamenti alla s cross, la nuova elettrica è totalmente diversa e moderna in quanto è un modello globale condiviso con toyota.
 
riprendo questo topic per confermarvi che, almeno per la s-cross, la versione full hybrid 1.5 è uscita dal listino , non c'e' piu alcuna versione full hybrid. Ma solo motore 1.4 a 110cv che ho ordinato (colore argento ny) in modalità starview con cambio automatico (unico modo per avere il cambio automatico ...del tettuccio ne avrei fatto volentieri a meno).
Mahh allora si può avere anche con il cambio automatico?? Lupoz tu l'hai ordinata in Italia?
 
Mahh allora si può avere anche con il cambio automatico?? Lupoz tu l'hai ordinata in Italia?
certo dall'italia (come prima solo la starview ha cambio automatico) a settembre mi arriva ..perchè il concessionario già ne aveva ordinate in anticipo un certo numero. Il prezzo di listino è 33.090 a cui devi aggiungere l'eventuale colore metallizato (750) ....poi ogni concessionario fa i suoi sconti vari
 
Ultima modifica:
Nel listino postato qualche msg fa ..33090 era esattamente il costo di una 1.4 ibrida 4wd top plus ..diciamo che qui il costo del 4wd è stato sostituito dall'essere versione starview tettuccio+cambio automatico ..e mi sa che ci troviamo piu o meno, nel senso che ci puo' stare.

io ho avuto 2000e di sconto sull'auto e una serie di cose omaggio che ammontano ad altri 2000e (che includono block shaft, bulloni antifurto ruote altra robetta e incluse le ultime 3 rate circa, 1000e, del finanziamento della vecchia auto che rendo). In totale, avendola ordinata metallizzata, m'e' venuta 31k (in totale diciamo 4000e di sconto ..tra sconto reale e beni/servizi).
 
Ultima modifica:
Back
Alto