<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agghiacciante.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Agghiacciante....

Deb81 ha scritto:
99octane ha scritto:
Deb81 ha scritto:
I New Yersey li vedo bene ad esempio vicino ai cantieri stradali, quando è prevesto un rallentamento, ma come possono contenere un'auto o una moto sparata ai 150Km/h (se va bene) che sbanda?!
A me sembra molto più inconcepibile che la maggior parte dei motociclisti non abbia ancora capito come si viaggia sulla strada.

I New Jersey "contengono" un carro armato. Altro che una moto.
6ecec183-ffa2-5f5c-9db7-807de1ce6904.preview-300.jpg


A me sembra che non hai capito quali siano i criteri base di realizzazione di un'infrastruttura moderna.
E la pena di morte per una guida imprudente mi sembra un po' eccessiva e, anche se spesso e' proprio quel che capita, bisognerebbe cercare di fare in modo che la gente possa imparare dai propri errori.
Infatti mi sono scusata per questo, avevo una concezione diversa del New Yersey...

...questa?

carta_new_jersey.gif


;)
 
cognizionezerozero ha scritto:
sarà, ma a vedere quel guard rail non credo servisse una velocità eccessiva per uccidersi: una volta che uno rimane agganciato ad una lamiera ritorta e tagliente 40 km/h bastano ed avanzano...

per venire alla polemica successiva, sicuramente molti utenti di due ruote (che preferisco definire motociclastri) sono indisciplinati ed irritanti, specie nel traffico, nè più nè meno di molti automobilastri: anzi, spesso sono le stesse teste di razzo con veicoli diversi.

se non altro, un merito a questi motociclastri va riconosciuto: se tagliano la strada o forzano una rotonda con uno scooter, sono i primi a subire le conseguenze del loro gesto. In altri casi - e mi vengono in mente certi tipi di veicoli molto in voga ultimamente - spesso le conseguenze più dolorose di loro gesti stupidi le fanno scontare ad altri.

ciao!

Facciamo le dovute distinzioni.
I motociclisti sono generalmente disciplinati e guidano attentamente, anche se poi in strade extraurbane spesso eccedono.
In citta' gli scooteristi sono spessissimo dei pazzi furiosi.
 
holerGTA ha scritto:
usiamo la testa: è l'antidoto più efficace contro simili tragedie, sappiamo che tutto è migliorabile, le strade, i sistemi di sicurezza, tutto ciò che riduce il rischio, oggi e sempre per ovviare alle lacune delle strade usiamo prudenza. Per un pugno di secondi si butta all'aria la vita lasciando nello sconforto i parenti. Pensiamoci prima...

Puoi usare tutta la testa che vuoi, che se nu strunz ti viene addosso e tu cerchi di evitarlo e cadi, puoi solo sperare che il guard rail NON SIA come quello nella foto.
Se no non hai nemmeno il tempo di raccomandare l'anima a Dio. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Polemiche gratuite?

E' un dato di fatto alquanto fastidioso.
E bada bene, a me il motociclista non causa invidia in quanto si muove facilmente (e INCIVILMENTE) nel traffico, non me ne frega assolutamente nulla finchè non diventa un pericolo per me. Altrimenti, visto che non so guidare una moto, mi compro una Smart anzichè una Serie 1, e ho maggiori possibilità di infilarmi da qualche parte anche io.
Mi da fastidio chi viaggia agli angoli della mia vettura,

Qualcuno agli angoli ci sara' sempre, e nessun articolo del codice lo vieta (perche' sarebbe demenziale). E' per questo che quando si guida bisogna STARE ATTENTI.

chi mi sorpassa da destra,
Consentito nel traffico per file parallele. Se ti da fastidio... pazienza. Non ti esime dallo STARE ATTENTA.

chi viaggia nelle corsie preferenziali senza averne titolo,
Le preferenziali sono spessissimo aperte alle moto. Solo che spesso chi in moto non ci va non lo sa. Alle persone di buon senso sorge il dubbio (possibile che sian tutti cosi' scemi da farsi dare la multa in preferenziale???).
Poi ci sono quelli che han solo certezze.

chi viaggia fra due corsie impedendomi anche il più piccolo spostamento nella MIA corsia.

Consentito ai motocicli, in Italia, quando si marci per file parallele.

Mine vaganti, ecco cosa sono.

Come le donne, tutte a rifarsi il trucco allo specchietto, parlare al cellulare, scrivere SMS, guidare come delle rincoglionite con la testa tra le nuvole, incapaci di mantenere con i tacchi alti il minimo controllo di un'auto che non san nemmeno come funziona mentre pensano a tutt'altro.
Uhm: ti sembra un'affermazione alquanto irritante e che fa indiscriminatamente di tutt'erba un fascio risultando insultante per chi appartiene alla categoria?
Ma pensa... :rolleyes:

Hai idea di cosa voglia dire avere un motociclista accanto nel traffico?
Un essere imprevedibile, dal quale puoi aspettarti qualsiasi manovra in qualsiasi momento.

Hai idea di cosa voglia dire avere un automobilista accanto nel traffico?
Un essere imprevedibile, dal quale puoi aspettarti qualsiasi manovra in qualsiasi momento.

Tranne che quello che per te e' un fastidio, per me e' un PERICOLO MORTALE.
Lo sai che la larga maggioranza di incidenti tra moto e auto sono causati da automobilisti che tagliano la strada al motociclista?
Sei davvero bravo a farti le tue ragioni sai?!
Però, permettimi, questo non ti consente di scrivere tante baggianate alla portata di tutti.

1) Io ho parlato di fastidio in caso di sorpasso da destra dando per scontanto che stessi parlando di una manovra non consentita, quindi ti invito a rivedere la tua risposta.
Altrimenti aggiungi anche che è consensito il sorpasso da destra quando il veicolo che si intende sorpassare deve svoltare a sinistra... ecc. ecc.
2) Le corsie preferenziali aperte alle moto sono soggette alle direttive comunali e non al cds.
Cosa intendi dire con SPESSISSIMO?! Ti invito di nuovo a rivedere la tua risposta, non vorrei che qualche motociclista da oggi pensasse di averne diritto, a prescindere dal comune di residenza.
3)
Art. 144. Circolazione dei veicoli per file parallele.
1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.
2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.
3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza
motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da ? 38 a ? 155.

Scusa, mi diresti in base a quale articolo è consentita la marcia per file parallele fra due corsie del motociclo?!

Per il resto non posso che darti ragione, il mondo è pieno di idioti, a prescindere dal sesso.
 
Ah, ovviamente mi piacerebbe sentire le risposte anche di tutti quelli che hanno dato 5 stelle al post di octane ;)
Un forum pieno di luminari!
 
99octane ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
sarà, ma a vedere quel guard rail non credo servisse una velocità eccessiva per uccidersi: una volta che uno rimane agganciato ad una lamiera ritorta e tagliente 40 km/h bastano ed avanzano...

per venire alla polemica successiva, sicuramente molti utenti di due ruote (che preferisco definire motociclastri) sono indisciplinati ed irritanti, specie nel traffico, nè più nè meno di molti automobilastri: anzi, spesso sono le stesse teste di razzo con veicoli diversi.

se non altro, un merito a questi motociclastri va riconosciuto: se tagliano la strada o forzano una rotonda con uno scooter, sono i primi a subire le conseguenze del loro gesto. In altri casi - e mi vengono in mente certi tipi di veicoli molto in voga ultimamente - spesso le conseguenze più dolorose di loro gesti stupidi le fanno scontare ad altri.

ciao!

Facciamo le dovute distinzioni.
I motociclisti sono generalmente disciplinati e guidano attentamente, anche se poi in strade extraurbane spesso eccedono.
In citta' gli scooteristi sono spessissimo dei pazzi furiosi.

vero
 
Deb81 ha scritto:
Ah, ovviamente mi piacerebbe sentire le risposte anche di tutti quelli che hanno dato 5 stelle al post di octane ;)
Un forum pieno di luminari!
..e a me piacerebbe sapere chi mi dà una stella: così, tanto per essere curiosa :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Ah, ovviamente mi piacerebbe sentire le risposte anche di tutti quelli che hanno dato 5 stelle al post di octane ;)
Un forum pieno di luminari!
..e a me piacerebbe sapere chi mi dà una stella: così, tanto per essere curiosa :D
Infatti trovo questo giochetto delle stelline un pò deleterio.
Un modo per nascondersi dietro ad un dito...
i vigliacchi ci vanno a nozze...
 
quoto con Deb: se mi piace il commento di un forumista gli dò 5stelle, sennò gli spiego perchè la penso diversamente da lui.....vabbè non fa niente, non son cose gravi, queste :D.
Deb, Come ti trovi a Torino a guidare? il traffico è tranquillo? io son venuta qualche volta perchè è una città molto carina (....mio marito per motivi calcistici!!! :D :D ) e ho notato (correggimi, se sbaglio) che i torinesi, in generale, vanno pianino ma che sono un po' distratti.....ne ho visti molti passare lemme lemme con il rosso.... :D :D :D
 
LUISELLA1972 ha scritto:
quoto con Deb: se mi piace il commento di un forumista gli dò 5stelle, sennò gli spiego perchè la penso diversamente da lui.....vabbè non fa niente, non son cose gravi, queste :D.
Deb, Come ti trovi a Torino a guidare? il traffico è tranquillo? io son venuta qualche volta perchè è una città molto carina (....mio marito per motivi calcistici!!! :D :D ) e ho notato (correggimi, se sbaglio) che i torinesi, in generale, vanno pianino ma che sono un po' distratti.....ne ho visti molti passare lemme lemme con il rosso.... :D :D :D
Non saprei dirti se abbiamo più o meno gli stessi problemi delle altre città, però c'è davvero tanta gente incapace, non rispettano i segnali, non rispettano le code e le corsie di canalizzazione, non sanno le precedenze (per non parlare delle rotonde), e sono tutti daltonici (compresi i pedoni)...
Venerdì un ciclista mi è venuto addosso ed è scappato...
 
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
quoto con Deb: se mi piace il commento di un forumista gli dò 5stelle, sennò gli spiego perchè la penso diversamente da lui.....vabbè non fa niente, non son cose gravi, queste :D.
Deb, Come ti trovi a Torino a guidare? il traffico è tranquillo? io son venuta qualche volta perchè è una città molto carina (....mio marito per motivi calcistici!!! :D :D ) e ho notato (correggimi, se sbaglio) che i torinesi, in generale, vanno pianino ma che sono un po' distratti.....ne ho visti molti passare lemme lemme con il rosso.... :D :D :D
Non saprei dirti se abbiamo più o meno gli stessi problemi delle altre città, però c'è davvero tanta gente incapace, non rispettano i segnali, non rispettano le code e le corsie di canalizzazione, non sanno le precedenze (per non parlare delle rotonde), e sono tutti daltonici (compresi i pedoni)...
Venerdì un ciclista mi è venuto addosso ed è scappato...

urka!
ti ha provocato dei danni? :(
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
quoto con Deb: se mi piace il commento di un forumista gli dò 5stelle, sennò gli spiego perchè la penso diversamente da lui.....vabbè non fa niente, non son cose gravi, queste :D.
Deb, Come ti trovi a Torino a guidare? il traffico è tranquillo? io son venuta qualche volta perchè è una città molto carina (....mio marito per motivi calcistici!!! :D :D ) e ho notato (correggimi, se sbaglio) che i torinesi, in generale, vanno pianino ma che sono un po' distratti.....ne ho visti molti passare lemme lemme con il rosso.... :D :D :D
Non saprei dirti se abbiamo più o meno gli stessi problemi delle altre città, però c'è davvero tanta gente incapace, non rispettano i segnali, non rispettano le code e le corsie di canalizzazione, non sanno le precedenze (per non parlare delle rotonde), e sono tutti daltonici (compresi i pedoni)...
Venerdì un ciclista mi è venuto addosso ed è scappato...

urka!
ti ha provocato dei danni? :(
Si, mi ha "rigato" (che poi è uno squarcio) tutta la fiancata, sia sopra con il manubrio credo, che sotto con i pedali...
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
accidenti, mi dispiace!!!

e se n'è andato, bellamente, lasciandoti la macchina rovinata? :evil: :evil: :evil:
che gente :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto