manuel46 ha scritto:paolocabri ha scritto:Contribuiscono solo le case. Fino a qualche anno fa gli stessi (anzi superiori) sconti c'erano anche per Opel e Alfa Romeo. D'altra parte come dargli torto? Son stipendi sicuri quelli delle forze armate, zero problemi di protesti o finanziamenti non andati a buon fine.
Ricordo che anche la Curia ha degli sconti sulle auto nuove.
Vabbe, allora il discorso dovrebbe valere per tutti i milioni di dipendenti pubblici!
Non credo che c'entri nulla lo stipendio sicuro, il finanziamento (che comunque è garantito dalle assicurazioni obbligatorie a prescindere dal mestiere del richiedente) è del tutto separato dal discorso sconto.
L'Alfa Romeo quando era di proprietà dell'IRI faceva sconti a tutti i dipendenti statali indistintamente ed non erano sconti da poco, si parlava del 10-15% negli anni '70 e nei primi anni'80, periodi in cui i listini erano praticamente fissi e non c'era la giungla di sconti selvaggi (e finti) che c'è oggi.
Oggi si tratta di politiche commerciali decise dalle singole Case, non ci trovo nulla di sbagliato, ognuno dei suoi soldi fa quel che gli pare, tanto poi il totale fa sempre 100 e nella trattativa complessiva, alla fine quel che danno da una parte (supersconto) lo tolgono dall'altra (valutazione usato)
Saluti