<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affonda nave-cargo con 2.200 auto | Il Forum di Quattroruote

Affonda nave-cargo con 2.200 auto

pilota54

0
Membro dello Staff
Il disastro è avvenuto il 12/3: una nave-cargo italiana (della nota compagnia Grimaldi), con moltissime auto (circa 2.200 come comunicato dalla stessa compagnia) tra cui soprattutto Audi e Porsche, diretta in Brasile, è affondata nell'Atlantico a causa di un incendio sviluppatosi in un container. La nave conteneva anche altri materiali considerati pericolosi per l'ecosistema, oltre naturalmente al combustibile per la nave e quello nei serbatoi delle vetture.

Sembra ci fossero anche alcune Porsche GT2 RS destinate a facoltosi acquirenti brasiliani, e nell'arco di 2 mesi saranno nuovamente costruite e spedite a coloro che le avevano già prenotate e acquistate.

Tutti salvi con una scialuppa i 27 membri dell'equipaggio.

https://www.glistatigenerali.com/cargo/grande-america-la-nave-italiana-affondata-oceano-atlantico/

https://www.formulapassion.it/autom...che-911-gt2-rs-riparte-produzione-426751.html

grande_america_cargo-4.jpg
 
Ultima modifica:
Che colpo per la compagnia assicuratrice..

Probabilmente non sarà una sola, sarà un pool, poi bisogna vedere che percentuale coprono del danno.
Sicuramente un bagno di sangue, anche perchè ci sono anche i danni ambientali (forse soprattutto) ma non so chi li pagherà e se verranno pagati.
 
Almeno non ci sono state perdite umane.
Però che peccato.

Penso che il problema principale non sia la perdita delle circa 1.300 vetture nuove (già di per sè una cosa grave), più quelle usate, ma l'inquinamento che il tutto provocherà.
La nave trasportava 365 containers, di cui 45 con "materiale pericoloso", e aveva 2.200 tonnellate di gasolio nella stiva.
E' stata già avvistata una chiazza di 10 km di lunghezza e 1 km di larghezza.

E tutto questo senza considerare le 2.000 batterie delle vetture (ora in fondo al mare) e tutti gli altri materiali, molti dei quali torneranno magari a galla.........
Una vera catastrofe ecologica, della quale non ho sentito parlare nei TG. La nave (un bestione di 214 metri) comunque sarà ispezionata quanto prima da esperti.
 
Ultima modifica:
Per fortuna nessuna vittima innanzitutto.

Bel casino ambientale questo, spero si possa rimediare in qualche modo.

Poi un vero dolore vedere affondare tutte quelle Porsche e Audi :( Le assicurazioni dovranno pagare di tutto e di più al Gruppo VW
 
Penso che il problema principale non sia la perdita delle circa 1.350 vetture nuove (già di per sè una cosa grave), ma l'inquinamento che il tutto provocherà.
La nave trasportava 365 containers, di cui 45 con "materiale pericoloso", e aveva 2.200 tonnellate di gasolio nella stiva.
E' stata già avvistata una chiazza di 10 km di lunghezza e 1 km di larghezza.

E tutto questo senza considerare che le 2.000 batterie delle vetture (ora in fondo al mare) e tutti gli altri materiali. Una vera catastrofe ecologica.

Di questo problema parlava anche quel famoso servizio sul trasporto marittimo, lo stesso che calcolava che venti navi supercargo hanno lo stesso impatto ambientale dell'intero parco auto mondiale..... e d'altra parte, se è vero che la flotta di portacontainer conta 64000 navi in navigazione ininterrotta, anche se la percentuale di incidenti è bassissima, fa tanta roba lo stesso.
 
Tra l'altro era una nave gigantesca, una delle più grandi del settore, lunga 214 metri, come oltre 2 campi di calcio. Qualcosa di titanico.
 
Qui il comunicato ufficiale della compagnia (italiana):

https://www.grimaldi.napoli.it/it/read_146.html

"In totale i veicoli a bordo erano 2.210, di cui 1.298 nuovi (provenienti dai principali costruttori di veicoli).
I contenitori a bordo erano 365.................i contenitori con carico pericoloso secondo la classificazione IMO (International Maritime Organisation) erano 45.. ..................................."
"Nell'ambito del suo piano antinquinamento, il Gruppo Grimaldi ha immediatamente inviato sul luogo del naufragio la nave specializzata Union Lynx, che sta monitorando qualsiasi fuoriuscita di carburante dalla Grande America e sta organizzando il recupero dei container caduti galleggianti a mare."
"Inoltre, in accordo con le autorità francesi, il Gruppo Grimaldi effettuerà un'indagine sottomarina del relitto, situato a 4.600 metri di profondità marina, mediante la nave Pourquoi Pas, dotata di un moderno ROV (Remotely Operated Vessel), un sottomarino a comando remoto."

In precedenza, il comunicato dell'avvenuto affondamento della nave:
https://www.grimaldi.napoli.it/it/read_145.html

Il gruppo Grimaldi (oltre 15.000 dipendenti - 3 miliardi di fatturato) ha sede a Napoli.
 
Ultima modifica:
incredibile come un evento di queste proporzioni sia stato ignorato dai nostri telegiornali.... troppo impegnati a far sentire il comizietto di questo o quel politico....
 
Curioso che PORSCHE abbia ripreso la produzione della GT2 RS perchè tutte quelle destinate al Brasile (e al Sud America tutto?) erano lì dentro. D'altra parte...
 
Brutta notizia, nel golfo di Biscaglia poi :emoji_worried:
spero riescano ad evitare un disastro, anche se a 4.600 mt. di profondità è praticamente impossibile operare recuperi... la pressione a quelle profondità poi farà velocizzare la dispersione degli inquinanti.

Il lato "romantico" è che tra decine di anni ci sarà una spedizione che riporterà immagini di Audi e Porsche d'epoca...

Mi viene in mente il disastro provocato dall'uomo con la creazione dell'Osborne Reef in Florida, ma quello era intenzionale.
 
Sembra la trama di un film, container vuoti, incendio sulla nave che affonda e assicurazione truffata….

Non ne hanno parlato ai TG perché qualcuno potrebbe mettersi in testa di andarle a ripescare...

:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile:
 
Il disastro è avvenuto il 12/3: una nave-cargo italiana (della nota compagnia Grimaldi), con moltissime auto (circa 2.200 come comunicato dalla stessa compagnia) tra cui soprattutto Audi e Porsche, diretta in Brasile, è affondata nell'Atlantico a causa di un incendio sviluppatosi in un container. La nave conteneva anche altri materiali considerati pericolosi per l'ecosistema, oltre naturalmente al combustibile per la nave e quello nei serbatoi delle vetture.

Sembra ci fossero anche alcune Porsche GT2 RS destinate a facoltosi acquirenti brasiliani, e nell'arco di 2 mesi saranno nuovamente costruite e spedite a coloro che le avevano già prenotate e acquistate.

Tutti salvi con una scialuppa i 27 membri dell'equipaggio.

https://www.glistatigenerali.com/cargo/grande-america-la-nave-italiana-affondata-oceano-atlantico/

https://www.formulapassion.it/autom...che-911-gt2-rs-riparte-produzione-426751.html

grande_america_cargo-4.jpg
Ma quanti naufragi ci saranno stati in tutti questi anni? Mi ricordo che qualche anno fa Quattroruote aveva scritto un articolo in cui parlava di un cargo affondato al cui interno c'erano varie Volvo, se non sbaglio. Comunque un vero peccato.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto