<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AFFIDABILITA' MOTORE 2000 TDI EURO 5. | Il Forum di Quattroruote

AFFIDABILITA' MOTORE 2000 TDI EURO 5.

Ciao a tutti,
Vi chiedo se vi risulta che dopo l'aggiornamento del software effettuato nel richiamo del 2000 TDI l'affidabilità sia rimasta inalterata: Per la prima volta in 78000 km sulla mia Yeti si è accesa la spia del filtro antiparticolato percorrendo la via Aurelia il giorno successivo ad aver percorso 300 km in autostrada a circa 110 km/h di media. Ho il dubbio che sia dovuto alle frequenti rigenerazioni che fa fare il nuovo software.
Altro problema che mi è sorto in questi giorni ( prima non mai avuto guasti ) è il malfunzionamento del volano bimassa : ora da sostituire.
Grazie.
Saluti.
Pierenzo
 
la spia del filtro potrebbe essere dovuta alla rottura del radiatore gas di scarico, generalmente si rompe a quel kilometraggio, é un problema di pezzo fallato, se ti andrà in recovery usa la correntezza e falli partecipare alla spesa! Circa 450 euro il tutto.
 
Ciao. Il fatto della rigenerazione dopo 300 km non significa nulla. La questione spia invece sì perché significa che hai interrotto più volte il processo. Ti risulta oppure no?
Comunque con un check verificano subito quanto accaduto.

PER il volano non credo centri un aggiornamento però.
 
Ringrazio x le risposte, ho parlato con meccanico rete volkswagen/skoda e mi ha detto di andare in autostrada tenendo motore a 3000 giri x un po di km nella speranza che si spenga altrimenti bisogna portarla in officina : x fortuna dopo 20 km s'è spenta.
X il volano è necessaria la sostituzione: sto pensando a montarne uno NON BIMASSA perchè ho letto che ci sono tanti casi di rottura prima dei 100.000 km e sostituirlo magari dinuovo a 150.000 km mi darebbe fastidio.
Grazie ancora e Ciao a tutti
 
che problemi danno i volani monomassa?
mi risulta che il gruppo frizione/spingidisco abbinati ai volani monomassa siano diversi da quelli abbinati ai bimassa.
il titolare di un'officina che conosco e che so che lavora bene mi ha consigliato di non rimontare il volano originale (non sono l'unico che ha problemi a 78.000 km!).
Avete informazioni in merito?
Grazie
Saluti
 
che tipo di problemi danno sti volani? io l'ho cambiato solo perché ho rifatto completamente la frizione e a 175000 km.
Perché devi sballare le specifiche del veicolo?
 
Back
Alto