Di recente ho dovuto lasciare la mia vecchia Y dal meccanico per un piccolo lavoro,rapportato al valore attuale dell'auto qualsiasi intervento non è nemmeno tanto piccolo e allora mi sono messo a fare due conti...
Mi sono chiesto se esista un rapporto fisso tra prezzo/valore dell'auto e costo della manutenzione e delle riparazioni effettuate durante tutta la vita dell'auto che determini se l'auto di è dimostrata affidabile oppure no.
Immaginando di tenere una vettura 10 anni qual è il costo accettabile delle riparazioni e oltre quale limite una vettura invece si rivela un pessimo investimento?
Un decimo del prezzo di acquisto?
Un quinto?
La metà?
Io devo dire che vado sempre malvolentieri dal meccanico forse perchè la mia Y mi ha abituato bene dato che per anni e anni non ha mai avuto il minimo problema,e solo adesso che va per i 18 anni ha gli acciacchi della vecchiaia,tutte piccole cose magari nemmeno dei guasti ma semplice usura che però pesano tutte sommate insieme.
Sono sicuro che ci sono vetture sfortunate,e anche più blasonate, che magari hanno richiesto già nei primi anni di vita interventi seri,con la beffa ulteriore di essere capitati appena scaduta la garanzia,che probabilmente andrebbero nella categoria pessimi acquisti,quindi non dovrei lamentarmi dato che ho spremuto molto alla mia auto in tutti questi anni.
Secondo voi entro che limite di spesa per le riparazioni una vettura si può considerare affidabile tanto da dire "la ricomprerei subito"?
Mi sono chiesto se esista un rapporto fisso tra prezzo/valore dell'auto e costo della manutenzione e delle riparazioni effettuate durante tutta la vita dell'auto che determini se l'auto di è dimostrata affidabile oppure no.
Immaginando di tenere una vettura 10 anni qual è il costo accettabile delle riparazioni e oltre quale limite una vettura invece si rivela un pessimo investimento?
Un decimo del prezzo di acquisto?
Un quinto?
La metà?
Io devo dire che vado sempre malvolentieri dal meccanico forse perchè la mia Y mi ha abituato bene dato che per anni e anni non ha mai avuto il minimo problema,e solo adesso che va per i 18 anni ha gli acciacchi della vecchiaia,tutte piccole cose magari nemmeno dei guasti ma semplice usura che però pesano tutte sommate insieme.
Sono sicuro che ci sono vetture sfortunate,e anche più blasonate, che magari hanno richiesto già nei primi anni di vita interventi seri,con la beffa ulteriore di essere capitati appena scaduta la garanzia,che probabilmente andrebbero nella categoria pessimi acquisti,quindi non dovrei lamentarmi dato che ho spremuto molto alla mia auto in tutti questi anni.
Secondo voi entro che limite di spesa per le riparazioni una vettura si può considerare affidabile tanto da dire "la ricomprerei subito"?