ll grosso problema del dsg 7 a secco non è il cambio (che l'olio c'è là....e non va mai sostituito) ma sono le frizioni a secco....
nel dsg 6 marce a olio credo che quando sostituiscono l'olio sia per lo più quello delle frizioni, non tanto degli ingranaggi,cuscinetti,alberi ecc)
basti pensare che in un cambio manuale ci sono circa 2 litri d'olio e non va mai sostituito e la frizione è a secco...
nei cambi automatici (quasi tutti) bisogna cambiare l'olio proprio perchè sono le frizioni che slittando, scaldando ecc ecc lo usurano/deteriorano e cmq nell'olio rimangono residui di ferodo... per quello importantissimo è sostituire anche il filtro!