<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità. NON soddisfazione del cliente (@redazione) | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità. NON soddisfazione del cliente (@redazione)

tutti o quasi ( specie in momenti di crisi, di soldi pochi e che diminuiranno ancora) vorremmo - immagino - sapere quale sia la classifica segmento per segmento delle auto che, belle o brutte, ibride o a gas propano, NON SI ROMPONO. O SI ROMPONO POCO.
Ripeto non belle, maniacalmente costruite o da maniaci, ma quelle che vanno e hanno difettosità bassa o tendente a 0.

Ci sono speranze che Qr si faccia parte diligente e accondiscenda a questa banale ma sentita istanza?

Secondo me tale indagine e la consequenziale graduatoria farebbero la differenza ...anche se magari qualche inserzionista avrebbe bisogno di un po' di maalox.
 
la vedo un po difficilotta da articolarsi come cosa...

avere kmtraggi significativi in poco tempo è quasi impossibile. dipende dal concetto di affidabilità che uno ha. su un forum di moto un ragazzo mi ha detto di avere una punto 60 con ben 550.000 km. si vabbè, ma è fuori produzione dal lontano '99, farebbe testo solo per il mercato dell'usato, non su quello del nuovo...
 
zero c. ha scritto:
tutti o quasi ( specie in momenti di crisi, di soldi pochi e che diminuiranno ancora) vorremmo - immagino - sapere quale sia la classifica segmento per segmento delle auto che, belle o brutte, ibride o a gas propano, NON SI ROMPONO. O SI ROMPONO POCO.
Ripeto non belle, maniacalmente costruite o da maniaci, ma quelle che vanno e hanno difettosità bassa o tendente a 0.

Ci sono speranze che Qr si faccia parte diligente e accondiscenda a questa banale ma sentita istanza?

Secondo me tale indagine e la consequenziale graduatoria farebbero la differenza ...anche se magari qualche inserzionista avrebbe bisogno di un po' di maalox.

Si,hai ragione,ci vorebbe un po piu di attenzione al tema dell'affidabilita,dei guasti e cose cosi...alla,fine delle finiture perfette della premium di turno importa e non importa...
 
Io reputo la mia 206 1.4 HDI un'autovettura molto affidabile, perlomeno l'esemplare che ho acquistato.

Ha percorso ormai 322.000 km e non ha avuto mai alcun problema e ne tanto meno mi ha lasciato a piedi. Ho sempre effettuato regolare manutenzione e ho sempre fatto in modo di non sforzare il motore a freddo.

Il motore quindi, ora come ora, sembra realmente indistruttibile e va una spada, senza alcun problema.

Internamente le plastiche del cruscotto, per quanto rigide, sono ancora ben intatte e tutti gli accoppiamenti quasi perfetti. I sedili sono ancora come nuovi, senza scuciture, strappi o "gobbe", nonostante ho utilizzato l'auto anche per trasportare oggetti pesanti.

A livello elettronico anche, mai alcun problema. L'unica volta che mi si accese una spia fu quando non misi l'antigelo nel motore.

Più affidabile di cosi.... e non mi sembra sia giapponese.

Se non ci credete ho le foto (che già tempo fa ho pubblicato, quando ero a quota 315.000 km).
 
zero c. ha scritto:
Secondo me tale indagine e la consequenziale graduatoria farebbero la differenza ...anche se magari qualche inserzionista avrebbe bisogno di un po' di maalox.
Luigigeo ha scritto:
Io reputo la mia 206 1.4 HDI un'autovettura molto affidabile, perlomeno l'esemplare che ho acquistato.Più affidabile di cosi.... e non mi sembra sia giapponese. Se non ci credete ho le foto (che già tempo fa ho pubblicato, quando ero a quota 315.000 km).

Allora, ho coinvolto la redazione, che peraltro possiede una base dati dei problemi di affidabilità segnalati dai lettori.

Al difuori di questo, benvenga la proposta; semprechè non nasconda dissapori tra utenti e/o tifoserie verso Case, nonchè sarcasmo verso la rivista - vedi parti in grassetto - che non si possono ne' condividere, ne' tollerare.
Vediamo
.
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Secondo me tale indagine e la consequenziale graduatoria farebbero la differenza ...anche se magari qualche inserzionista avrebbe bisogno di un po' di maalox.
Luigigeo ha scritto:
Io reputo la mia 206 1.4 HDI un'autovettura molto affidabile, perlomeno l'esemplare che ho acquistato.Più affidabile di cosi.... e non mi sembra sia giapponese. Se non ci credete ho le foto (che già tempo fa ho pubblicato, quando ero a quota 315.000 km).

Allora, ho coinvolto la redazione, che peraltro possiede una base dati dei problemi di affidabilità segnalati dai lettori.

Al difuori di questo, benvenga la proposta; semprechè non nasconda dissapori tra utenti e/o tifoserie verso Case, nonchè sarcasmo verso la rivista - vedi parti in grassetto - che non si possono ne' condividere, ne' tollerare.
Vediamo
.

Oh Signur, poi così gli stessi che pretendono classifiche, grideranno allo scandaloso complotto se non saranno come piace a loro.
EDIT: oppure mi monostelleranno, evidente indice di zero cervello...
 
mark_nm ha scritto:
accontentato?

http://www.dekrareportusato.it/index.php?id=6

Ma che bello questo sito, grazie, non lo conoscevo! Ho messo per curiosità la Ypsilon che è la mia macchina. RIporto testualmente
"La Ypsilon, a differenza di altre vetture italiane, non dà problemi ed è molto longeva. Dai controlli della DEKRA risulta che i veicoli più vecchi presentano pochissimi difetti in tutti i componenti. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione sono i componenti che generalmente danno problemi a causa dell'usura: freni e lampadine. Ciò che però dà più fastidio è la sporadica rottura delle molle.".

WOW...felice...e in effetti mi ci ritrovo, in 72 mila km uno stop e un led dello stop supplementare bruciati...per il resto tutto ok!!
 
giuliogiulio ha scritto:
mark_nm ha scritto:
accontentato?

http://www.dekrareportusato.it/index.php?id=6

Ma che bello questo sito, grazie, non lo conoscevo! Ho messo per curiosità la Ypsilon che è la mia macchina. RIporto testualmente
"La Ypsilon, a differenza di altre vetture italiane, non dà problemi ed è molto longeva. Dai controlli della DEKRA risulta che i veicoli più vecchi presentano pochissimi difetti in tutti i componenti. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione sono i componenti che generalmente danno problemi a causa dell'usura: freni e lampadine. Ciò che però dà più fastidio è la sporadica rottura delle molle.".

WOW...felice...e in effetti mi ci ritrovo, in 72 mila km uno stop e un led dello stop supplementare bruciati...per il resto tutto ok!!

questa invece è una balla grande come una casa avendone tenuta io una per 10 anni

Commento DEKRA
La Multipla è una delle peggiori macchine analizzate dalla DEKRA. Già a bassi chilometraggi ci sono seri problemi alle sospensioni, l'effetto frenante si riduce pericolosamente e i valori di emissione peggiorano. Devono essere assolutamente controllati anche i tubi flessibili dei freni che tendono a creparsi velocemente rischiando di scoppiare.
Difettosità tipiche:
?Giunto della barra di accoppiamento usurato
?Tubi flessibili dei freni porosi/crepato
?Ammortizzatore difettoso
 
mark_nm ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mark_nm ha scritto:
accontentato?

http://www.dekrareportusato.it/index.php?id=6

Ma che bello questo sito, grazie, non lo conoscevo! Ho messo per curiosità la Ypsilon che è la mia macchina. RIporto testualmente
"La Ypsilon, a differenza di altre vetture italiane, non dà problemi ed è molto longeva. Dai controlli della DEKRA risulta che i veicoli più vecchi presentano pochissimi difetti in tutti i componenti. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione sono i componenti che generalmente danno problemi a causa dell'usura: freni e lampadine. Ciò che però dà più fastidio è la sporadica rottura delle molle.".

WOW...felice...e in effetti mi ci ritrovo, in 72 mila km uno stop e un led dello stop supplementare bruciati...per il resto tutto ok!!

questa invece è una balla grande come una casa avendone tenuta io una per 10 anni

Commento DEKRA
La Multipla è una delle peggiori macchine analizzate dalla DEKRA. Già a bassi chilometraggi ci sono seri problemi alle sospensioni, l'effetto frenante si riduce pericolosamente e i valori di emissione peggiorano. Devono essere assolutamente controllati anche i tubi flessibili dei freni che tendono a creparsi velocemente rischiando di scoppiare.
Difettosità tipiche:
?Giunto della barra di accoppiamento usurato
?Tubi flessibili dei freni porosi/crepato
?Ammortizzatore difettoso
L'esperienza personale che si eleva sui dati ricavati nelle officine Dekra....
 
nafnlaus ha scritto:
mark_nm ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mark_nm ha scritto:
accontentato?

http://www.dekrareportusato.it/index.php?id=6

Ma che bello questo sito, grazie, non lo conoscevo! Ho messo per curiosità la Ypsilon che è la mia macchina. RIporto testualmente
"La Ypsilon, a differenza di altre vetture italiane, non dà problemi ed è molto longeva. Dai controlli della DEKRA risulta che i veicoli più vecchi presentano pochissimi difetti in tutti i componenti. L'unica cosa a cui bisogna prestare attenzione sono i componenti che generalmente danno problemi a causa dell'usura: freni e lampadine. Ciò che però dà più fastidio è la sporadica rottura delle molle.".

WOW...felice...e in effetti mi ci ritrovo, in 72 mila km uno stop e un led dello stop supplementare bruciati...per il resto tutto ok!!

questa invece è una balla grande come una casa avendone tenuta io una per 10 anni

Commento DEKRA
La Multipla è una delle peggiori macchine analizzate dalla DEKRA. Già a bassi chilometraggi ci sono seri problemi alle sospensioni, l'effetto frenante si riduce pericolosamente e i valori di emissione peggiorano. Devono essere assolutamente controllati anche i tubi flessibili dei freni che tendono a creparsi velocemente rischiando di scoppiare.
Difettosità tipiche:
?Giunto della barra di accoppiamento usurato
?Tubi flessibili dei freni porosi/crepato
?Ammortizzatore difettoso
L'esperienza personale che si eleva sui dati ricavati nelle officine Dekra....

preferisco le mie osservazioni personali. Conosco altre 3 persone che hanno la fiat multipla e tutte con chilometraggi elevati; nessuna ha i problemi citati da DEKRA: srà un caso?
Hanno analizzato un campione difettoso e da quello si sono fatti l'opinione che tutta la popolazione di fiat multipla è difettosa?
Attenzione: analizzare i dati non è così facile e quindi dubitare sempre di ciò che si apprende su internet.
 
Back
Alto