Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
arizona77 ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Finche' sistemano a spese loro.....
Il punto e' se ti scaricano attribuendo le cause a tuoi presunti
comportamenti da pilota di F1
Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Rambogrigio ha scritto:arizona77 ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Finche' sistemano a spese loro.....
Il punto e' se ti scaricano attribuendo le cause a tuoi presunti
comportamenti da pilota di F1
Secondo te chi è il pazzo che strapazza la macchina nuova di trinca? Ovvio che dopo 800 km. un motore si rompe perché difettoso all'origine e quindi proprio in merito all'affidabilità che è il post della domanda.....bhè ci sarebbe da discuterne! Come vedi pure le auto così chiamate premium soffrono di affidabilità. P.s. dimenticavo.....gli iniettori non sono passati in garanzia nonostante la Best coprisse per 4 anni tutti gli organi meccanici e se non ricordo male la spesa per uno ricondizionato ha superato i 600 Euro entrambe le volte.....mica male!!
arizona77 ha scritto:Rambogrigio ha scritto:arizona77 ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Finche' sistemano a spese loro.....
Il punto e' se ti scaricano attribuendo le cause a tuoi presunti
comportamenti da pilota di F1
Secondo te chi è il pazzo che strapazza la macchina nuova di trinca? Ovvio che dopo 800 km. un motore si rompe perché difettoso all'origine e quindi proprio in merito all'affidabilità che è il post della domanda.....bhè ci sarebbe da discuterne! Come vedi pure le auto così chiamate premium soffrono di affidabilità. P.s. dimenticavo.....gli iniettori non sono passati in garanzia nonostante la Best coprisse per 4 anni tutti gli organi meccanici e se non ricordo male la spesa per uno ricondizionato ha superato i 600 Euro entrambe le volte.....mica male!!
Una donna ad esempio
( cosi non tocchiamo nessuno)
Con macchina fredda prima e seconda quasi a chiodo
Cosi' si scalda primal' abitacolo ovviamente
![]()
Il 3.0 diesel ha il problema congenito della perdita delle lamelle (prima metalliche ora in plastica) dal condotto di aspirazione che finiscono nei cilindri con risultati disastrosi. Basta leggere BMW Passion. A me ne han consigliato per scritto la sostituzione ogni 60000 km (1700 ? con filtri e sfiati). Ho scritto a BMW se ritenevano che un simile difetto fosse normale in un'auto definita premium. Prima non hanno risposto poi, sollecitati, hanno scritto che ogni casa ha le due problematiche. Gli altri però le correggono o contribuiscono alle riparazioni dei difetti da errori progettuali.zeusbimba ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Bhe dai ma questa è sfiga....... anche gli iniettori..... l'utimo problema "rilevante" nel 3 litri è stata la turnina in alcuni casi nel motore da 192cv, e il cambio asin della prima x5, poi il 3 litri si è dimostrarto molto affidabile compreso il bistadio,
poi che qualcosa possa succedere è ovvio ma sicuramente rimane un motore affidabile...
solocinque ha scritto:Il 3.0 diesel ha il problema congenito della perdita delle lamelle (prima metalliche ora in plastica) dal condotto di aspirazione che finiscono nei cilindri con risultati disastrosi. Basta leggere BMW Passion. A me ne han consigliato per scritto la sostituzione ogni 60000 km (1700 ? con filtri e sfiati). Ho scritto a BMW se ritenevano che un simile difetto fosse normale in un'auto definita premium. Prima non hanno risposto poi, sollecitati, hanno scritto che ogni casa ha le due problematiche. Gli altri però le correggono o contribuiscono alle riparazioni dei difetti da errori progettuali.zeusbimba ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Bhe dai ma questa è sfiga....... anche gli iniettori..... l'utimo problema "rilevante" nel 3 litri è stata la turnina in alcuni casi nel motore da 192cv, e il cambio asin della prima x5, poi il 3 litri si è dimostrarto molto affidabile compreso il bistadio,
poi che qualcosa possa succedere è ovvio ma sicuramente rimane un motore affidabile...
Mah.....
solocinque ha scritto:Il 3.0 diesel ha il problema congenito della perdita delle lamelle (prima metalliche ora in plastica) dal condotto di aspirazione che finiscono nei cilindri con risultati disastrosi. Basta leggere BMW Passion. A me ne han consigliato per scritto la sostituzione ogni 60000 km (1700 ? con filtri e sfiati). Ho scritto a BMW se ritenevano che un simile difetto fosse normale in un'auto definita premium. Prima non hanno risposto poi, sollecitati, hanno scritto che ogni casa ha le due problematiche. Gli altri però le correggono o contribuiscono alle riparazioni dei difetti da errori progettuali.zeusbimba ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Bhe dai ma questa è sfiga....... anche gli iniettori..... l'utimo problema "rilevante" nel 3 litri è stata la turnina in alcuni casi nel motore da 192cv, e il cambio asin della prima x5, poi il 3 litri si è dimostrarto molto affidabile compreso il bistadio,
poi che qualcosa possa succedere è ovvio ma sicuramente rimane un motore affidabile...
Mah.....
Eldinero ha scritto:solocinque ha scritto:Il 3.0 diesel ha il problema congenito della perdita delle lamelle (prima metalliche ora in plastica) dal condotto di aspirazione che finiscono nei cilindri con risultati disastrosi. Basta leggere BMW Passion. A me ne han consigliato per scritto la sostituzione ogni 60000 km (1700 ? con filtri e sfiati). Ho scritto a BMW se ritenevano che un simile difetto fosse normale in un'auto definita premium. Prima non hanno risposto poi, sollecitati, hanno scritto che ogni casa ha le due problematiche. Gli altri però le correggono o contribuiscono alle riparazioni dei difetti da errori progettuali.zeusbimba ha scritto:Rambogrigio ha scritto:materaz2000 ha scritto:Anche queste motorizzazioni sono afflitte da particolari problemi? tipo catene, pulegge o altro...grazie!!
Bhè....se hai avuto modo di leggere le varie recensioni passate ti sarai reso conto che anche i 3.0 diesel non sono affatto esenti da problemi d'altronde più le cose si fanno complicate e più è facile che si rompa qualcosa.....nella mia X5 per esempio si è rotto l'albero a camme dopo soli 800 km. (difetto di fusione) e mi sostituirono l'intero motore, ma sai la soddisfazione!! E in seguito un paio di iniettori...diedero la colpa all'impurità del gasolio.....insomma lo scaricabarile è sempre in agguato per la salvaguardia del marchio e in sostanza i problemi restano anche in casa BMW!!
Bhe dai ma questa è sfiga....... anche gli iniettori..... l'utimo problema "rilevante" nel 3 litri è stata la turnina in alcuni casi nel motore da 192cv, e il cambio asin della prima x5, poi il 3 litri si è dimostrarto molto affidabile compreso il bistadio,
poi che qualcosa possa succedere è ovvio ma sicuramente rimane un motore affidabile...
Mah.....
In effetti è impensabile dove spendere 1700? ogni 60.000km per prevenire possibile rotture del motore. Per una macchina che nuova costa la bellezza di 70.000?!!![]()
L'ultima generazione a montare l'Aisin?forno64 ha scritto:Avuto sia 192 cv e39 steptronic che 272cv biturbo.e60 sempre step....la prima venduta con circa 105.000 km e la seconda con 161.000; devo dire affidabilissime a livello motore / cambio anche se, x la verità, il nuovo proprietario del 192 cv dovette sostituire il cambio dopo circa 15.000 km ( dunque sui 120.000 km ).
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 45 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa