<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità della Bellissima...dov'è? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità della Bellissima...dov'è?

paulein118 ha scritto:
zero c. ha scritto:
paulein118 ha scritto:
per adesso è affidabile anche la mia, come la presidenziale....perchè siamo sugli 80 mila, ma il futuro è incerto.... ehehe

l'importante è crederci...

cosa combini assassino? :D

più che credere nel futuro incerto cosa devo fare? :D
Son sempre in cerca di impiego, ma è un periodo veramente nero, speriamo arrivi la luce...
Tu? fai girare un po' il polmonazzo sulla neve?

massì io scherzavo sulla proverbiale afidaBBIlità della lumassat
stai cercando quindi? chissà se l'amico One ha bisogno di un cervello pensante...

sì io vivo il mio inferno quotidiano ma questo problema del lavoro non ce l'ho... per adesso...

te sei ingegnere no? quinquennale I presume...
 
you presume sbaglieto....eheheh
Ingegneria della materie plastiche non aveva la specialistica, quindi era solo possibile frequentare la specialistica di altre specializzazioni con debiti vari e pochi vantaggi.
Quando mi sono laureato (2008 ) ho trovato il lavoro tra la discussione della tesi e la proclamazione, pensa un po' com'è cambiata la situazione del lavoro in quasi 3 anni....
In bocca al lupo per il tuo inferno quotidiano!
 
paulein118 ha scritto:
you presume sbaglieto....eheheh
Ingegneria della materie plastiche non aveva la specialistica, quindi era solo possibile frequentare la specialistica di altre specializzazioni con debiti vari e pochi vantaggi.
Quando mi sono laureato (2008) ho trovato il lavoro tra la discussione della tesi e la proclamazione, pensa un po' com'è cambiata la situazione del lavoro in quasi 3 anni....
In bocca al lupo per il tuo inferno quotidiano!

il mio inferno continua a casa...in ufficio potranno andare benissimo continuare senza di me

la Fuji è li che aspetta :D
 
suiller ha scritto:
mio zio, negli ultimi 15 anni ha sempre avuto Golf a parte una breve capatina in Audi con una sfigatissima TT

in tutta onestà ha dovuto ammettere che il decadimento, se così vogliamo definirlo, è palese per chi arriva da una serie IV ed approda direttamente alla VI

il problema è che le auto di oggi sono troppo incasinate e come diceva il buon vecchio Ford: "quello che non c'è non può rompersi"

se sono incasinate le auto VW mi domando quelle di altre marche, nazionali ... e anche non
 
Brazzante ha scritto:
suiller ha scritto:
mio zio, negli ultimi 15 anni ha sempre avuto Golf a parte una breve capatina in Audi con una sfigatissima TT

in tutta onestà ha dovuto ammettere che il decadimento, se così vogliamo definirlo, è palese per chi arriva da una serie IV ed approda direttamente alla VI

il problema è che le auto di oggi sono troppo incasinate e come diceva il buon vecchio Ford: "quello che non c'è non può rompersi"

se sono incasinate le auto VW mi domando quelle di altre marche, nazionali ... e anche non

ma secondo me è un problema generalizzato, giacchè intuisco il 90% dell'elettronica per es. arriva da fornitori in comune

pensa ad es. alle frizioni e/o ai cambi (dsg a parte), per es. Valeo, Getrag, etc... riforniscono mezza europa ed ora anche mezza asia

oppure alle turbine, alla fine della fiera i grandi produttori sono poi 3 o 4 a livello mondiale e tutti i costruttori generalisti a loro si rivolgono

insomma... alle auto sta accadendo quello che è accaduto ai PC negli ultimi anni... ci si sta appiattendo (verso il basso), esclusa qualche rara eccezione ovviamente, ma questo è un altro discorso
 
suiller ha scritto:
Brazzante ha scritto:
suiller ha scritto:
mio zio, negli ultimi 15 anni ha sempre avuto Golf a parte una breve capatina in Audi con una sfigatissima TT

in tutta onestà ha dovuto ammettere che il decadimento, se così vogliamo definirlo, è palese per chi arriva da una serie IV ed approda direttamente alla VI

il problema è che le auto di oggi sono troppo incasinate e come diceva il buon vecchio Ford: "quello che non c'è non può rompersi"

se sono incasinate le auto VW mi domando quelle di altre marche, nazionali ... e anche non

ma secondo me è un problema generalizzato, giacchè intuisco il 90% dell'elettronica per es. arriva da fornitori in comune

pensa ad es. alle frizioni e/o ai cambi (dsg a parte), per es. Valeo, Getrag, etc... riforniscono mezza europa ed ora anche mezza asia

oppure alle turbine, alla fine della fiera i grandi produttori sono poi 3 o 4 a livello mondiale e tutti i costruttori generalisti a loro si rivolgono

insomma... alle auto sta accadendo quello che è accaduto ai PC negli ultimi anni... ci si sta appiattendo (verso il basso), esclusa qualche rara eccezione ovviamente, ma questo è un altro discorso

suiller, la tua analisi è reale e corretta.
Sussiste la problematica, purtroppo, è generale e comune a più costruttori
 
salve a tutti volevo dire che mio padre ha cambiato la sua passat variant 1.9 tdi 130 cv dopo 380000 km ,tutti tagliandi volkwsvagen mai rimasto a piedi ,adesso prende la passat variant 20 tdi 4motion dsg 170 cv :) :D
 
mauriziodamato1984 ha scritto:
salve a tutti volevo dire che mio padre ha cambiato la sua passat variant 1.9 tdi 130 cv dopo 380000 km ,tutti tagliandi volkwsvagen mai rimasto a piedi ,adesso prende la passat variant 20 tdi 4motion dsg 170 cv :) :D

Benvenuto! E finalmente qualcun altro che acquista la 4 motion DSG....
Mi sentivo un pò solo :rolleyes: :)
 
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Tranquillo, ci sono sempre anche qui, a prendere i pezzi che cadono... eheheh

ghghghg e Passattone che dice, è rimasto affidabile almeno lui??? :D :D :D

Ma guarda un pò chi c'è? :D

Ciao BufaloBic... tutto bene?

Cerrrrrrrrrrrto per ora... la bellissima :D va benizzzzzimo!

todo bien, immerso nell'atmosfera natalizia :D ieri mi sono anche dilettato col Fiasconaro... non ti dico!!! :D a proposito auguroni a te e a tutta la baracca VW
 
BufaloBic ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Tranquillo, ci sono sempre anche qui, a prendere i pezzi che cadono... eheheh

ghghghg e Passattone che dice, è rimasto affidabile almeno lui??? :D :D :D

Ma guarda un pò chi c'è? :D

Ciao BufaloBic... tutto bene?

Cerrrrrrrrrrrto per ora... la bellissima :D va benizzzzzimo!

todo bien, immerso nell'atmosfera natalizia :D ieri mi sono anche dilettato col Fiasconaro... non ti dico!!! :D a proposito auguroni a te e a tutta la baracca VW

Nel senso che... Hai fatto il "Panetun"??? :D

Augurizzzzzzimi anche a te! ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Tranquillo, ci sono sempre anche qui, a prendere i pezzi che cadono... eheheh

ghghghg e Passattone che dice, è rimasto affidabile almeno lui??? :D :D :D

Ma guarda un pò chi c'è? :D

Ciao BufaloBic... tutto bene?

Cerrrrrrrrrrrto per ora... la bellissima :D va benizzzzzimo!

todo bien, immerso nell'atmosfera natalizia :D ieri mi sono anche dilettato col Fiasconaro... non ti dico!!! :D a proposito auguroni a te e a tutta la baracca VW

Nel senso che... Hai fatto il "Panetun"??? :D

Augurizzzzzzimi anche a te! ;)

Siii è uno strano panettone che sembrava di origine piemontese, buonissimo con dentro il vasetto di crema al caffè da spalmare e pure la spatola... una gioia per il palato, questi sono i regali seri!!! :D

Raga, auguroni a tutti per il nuovo anno ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Siii è uno strano panettone che sembrava di origine piemontese, buonissimo con dentro il vasetto di crema al caffè da spalmare e pure la spatola... una gioia per il palato, questi sono i regali seri!!! :D

Raga, auguroni a tutti per il nuovo anno ;)

ciao
i panettoni di fiasconaro sono stratosferici... provate anche quello al pistacchio di bronte non ne resterete delusi anzi!!
p.s io sono piemontese e di panettoni ce ne intediamo, pero Fiasconaro e una ditta siciliana .
AUGURI A TUTTI!
 
kineret ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Siii è uno strano panettone che sembrava di origine piemontese, buonissimo con dentro il vasetto di crema al caffè da spalmare e pure la spatola... una gioia per il palato, questi sono i regali seri!!! :D

Raga, auguroni a tutti per il nuovo anno ;)

ciao
i panettoni di fiasconaro sono stratosferici... provate anche quello al pistacchio di bronte non ne resterete delusi anzi!!
p.s io sono piemontese e di panettoni ce ne intediamo, pero Fiasconaro e una ditta siciliana .
AUGURI A TUTTI!

si lo sapevo è di un paese vicino Palermo, io ero convinto che fosse un prodotto piemontese poi ho controllato le informazioni del produttore e son rimasto stupito. Effettivamente quello al pistacchio mi manca ma non preoccuparti provvederò subito prima che torni la primavera :D ;)
 
Back
Alto