<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità? Che popolo strano che siamo.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità? Che popolo strano che siamo..

GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le persone che danno importanza all'immagine, all'apparire non hanno capito nulla della vita.

L'immagine non è quella di "Amici" o dei Tg che mettono in onda: l'immagine è la reputazione che ti costruisci nel corso degli anni a suon di investimenti, ricerca, auto ben fatte, per intenderci.
La 5er potrebbe anche non piacere ma è indiscutibile che è due passi avanti la Thema. Questa è immagine.Punto.
il tuo discorso e' anche giusto ma non e' detto che piu tecnologico sia sinonimo di piu affidabile,possessori di tedesche che hanno problemi ne conosco abbastanza e di possessori di logan,la quale di problemi di affidabilita ne ha pochi anche se la qualita' dell'auto e' abbastanza scarsa,ma e' costruita con un puzzle di pezzi renault e nissan degli anni 90 piu che collaudati.
la thema costa circa 15-20 k di euro in meno che le tedesche,poi uno decidera' se il prezzo in piu ne valga la pena o per altri mille motivi comprera' cosa crede che sia meglio
 
valvonauta_distratto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le persone che danno importanza all'immagine, all'apparire non hanno capito nulla della vita.

L'immagine non è quella di "Amici" o dei Tg che mettono in onda: l'immagine è la reputazione che ti costruisci nel corso degli anni a suon di investimenti, ricerca, auto ben fatte, per intenderci.
La 5er potrebbe anche non piacere ma è indiscutibile che è due passi avanti la Thema. Questa è immagine.Punto.
Credo che Maxetto si riferisse al discorso di apparire ricchi con le tedesche sotto le chiappe, non l'immagine dei costruttori.

Pardon avevo capito male. Ma i due aspetti, ce ci si riflette, sono connessi...
In ogni caso il gap resta e magari avendo un'Alfa o Lancia come "Dio" comanda (scusate la blasfemia) sotto le terga, hai voglia di immagine :D
 
porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le persone che danno importanza all'immagine, all'apparire non hanno capito nulla della vita.

L'immagine non è quella di "Amici" o dei Tg che mettono in onda: l'immagine è la reputazione che ti costruisci nel corso degli anni a suon di investimenti, ricerca, auto ben fatte, per intenderci.
La 5er potrebbe anche non piacere ma è indiscutibile che è due passi avanti la Thema. Questa è immagine.Punto.
il tuo discorso e' anche giusto ma non e' detto che piu tecnologico sia sinonimo di piu affidabile,possessori di tedesche che hanno problemi ne conosco abbastanza e di possessori di logan,la quale di problemi di affidabilita ne ha pochi anche se la qualita' dell'auto e' abbastanza scarsa,ma e' costruita con un puzzle di pezzi renault e nissan degli anni 90 piu che collaudati.
la thema costa circa 15-20 k di euro in meno che le tedesche,poi uno decidera' se il prezzo in piu ne valga la pena o per altri mille motivi comprera' cosa crede che sia meglio

Non solo "quantità" di tecnologia, ma anche qualità....
E tieni presente che i crucchi, non è che siano più intelligenti, è che anche loro, come da te già detto, in molti casi si affidano a soluzioni collaudate, affinando continuamente...
Stanne certo che, al netto del fattore "apparire" come detto prima dai forumisti, saranno non pochi a preferire di spendere diversi soldoni in più, in quei segmenti...
 
GenLee ha scritto:
il boia ha scritto:
GenLee ha scritto:
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!
E così che va la vita,il quotidiano, l'apparire supera di gran lunga le vere certezze,vuoi mettere se ti sei comprato una giulietta,una delta
o una 159, e vuoi mettere se ti sei comprato una golf,un'astra o una serie 3, se compri tedesco significa che hai più soldi,è come un biglietto da visita e nel nostro paese è quello che conta,poi si sa siamo sempre alle solite,si rompe una macchina straniera? Può succedere,le macchine di oggi sono complicate, si rompe un'italiana? E' italiana.
E i. tedeschi? Comprano tedesco, andateli a vedere. I francesi? Lo sciovinismo francese è messo in discussione?
Assolutamente no, andateli a vedere. Gli svedesi? andateli a vedere. Gli italiani? Gli italiani comprano tedesco,francese e svedese.

Io non la metterei sulla stupidità :lol:
E' pur vero che il nostro sciovinismo è sotto zero...
Ma quando FGA avrà fatto veramente passi notevoli per raggiungere livelli qualitativi, di affidabilità,di varietà di modelli, di appetibilità di prodotto e non ultimi di immagine e reputazione (ahimè), davvero elevati e confrontabili, dalla 500 alla Thema, allora potremo definire, con un termine meno gravoso del tuo epiteto, gli italiani ;)
Discorso trito e ritrito, in democrazia ognuno spende i suoi soldi come gli pare. ...certo che sotto sotto, scommetto che se fga avesse la gamma migliore del mondo, ci sarebbe una buona fetta di persone medie italiane che avrebbe sempre e comunque da dire.
Saluti

Sì come no....40 e più anni fa quando Alfa Romeo era un passo avanti alla concorrenza e vendeva non so quante volte di più rispetto ad oggi, quando Fiat aveva una gamma completa che andava da una 6 cilindri ad una bicilindrica, passando per coupè e spider in tutte le declinazioni, quando Lancia aveva anche auto sportive a motore centrale, allora sì che la gente aveva sempre da ridire: tanto che tutte insieme le Case straniere arrivavano al 30% del mercato :twisted: .
Al netto dei progressi, dell'ingresso di nuovi competitors etc, oggi avrebbero dovuto stare al massimo al 50% esagerando: come mai non è così?
Solo perchè siamo esterofili? Mai dai, anche questa è una storia trita e ritrita. :?
Ti sei risposto da solo...appunto 40 anni fa' quando non si viveva solo di immagine ma anche di prodotti.
Saluti
 
il boia ha scritto:
GenLee ha scritto:
il boia ha scritto:
GenLee ha scritto:
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!
E così che va la vita,il quotidiano, l'apparire supera di gran lunga le vere certezze,vuoi mettere se ti sei comprato una giulietta,una delta
o una 159, e vuoi mettere se ti sei comprato una golf,un'astra o una serie 3, se compri tedesco significa che hai più soldi,è come un biglietto da visita e nel nostro paese è quello che conta,poi si sa siamo sempre alle solite,si rompe una macchina straniera? Può succedere,le macchine di oggi sono complicate, si rompe un'italiana? E' italiana.
E i. tedeschi? Comprano tedesco, andateli a vedere. I francesi? Lo sciovinismo francese è messo in discussione?
Assolutamente no, andateli a vedere. Gli svedesi? andateli a vedere. Gli italiani? Gli italiani comprano tedesco,francese e svedese.

Io non la metterei sulla stupidità :lol:
E' pur vero che il nostro sciovinismo è sotto zero...
Ma quando FGA avrà fatto veramente passi notevoli per raggiungere livelli qualitativi, di affidabilità,di varietà di modelli, di appetibilità di prodotto e non ultimi di immagine e reputazione (ahimè), davvero elevati e confrontabili, dalla 500 alla Thema, allora potremo definire, con un termine meno gravoso del tuo epiteto, gli italiani ;)
Discorso trito e ritrito, in democrazia ognuno spende i suoi soldi come gli pare. ...certo che sotto sotto, scommetto che se fga avesse la gamma migliore del mondo, ci sarebbe una buona fetta di persone medie italiane che avrebbe sempre e comunque da dire.
Saluti

Sì come no....40 e più anni fa quando Alfa Romeo era un passo avanti alla concorrenza e vendeva non so quante volte di più rispetto ad oggi, quando Fiat aveva una gamma completa che andava da una 6 cilindri ad una bicilindrica, passando per coupè e spider in tutte le declinazioni, quando Lancia aveva anche auto sportive a motore centrale, allora sì che la gente aveva sempre da ridire: tanto che tutte insieme le Case straniere arrivavano al 30% del mercato :twisted: .
Al netto dei progressi, dell'ingresso di nuovi competitors etc, oggi avrebbero dovuto stare al massimo al 50% esagerando: come mai non è così?
Solo perchè siamo esterofili? Mai dai, anche questa è una storia trita e ritrita. :?
Ti sei risposto da solo...appunto 40 anni fa' quando non si viveva solo di immagine ma anche di prodotti.
Saluti

Alla Marzullo :D
 
GenLee ha scritto:
il boia ha scritto:
GenLee ha scritto:
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!
E così che va la vita,il quotidiano, l'apparire supera di gran lunga le vere certezze,vuoi mettere se ti sei comprato una giulietta,una delta
o una 159, e vuoi mettere se ti sei comprato una golf,un'astra o una serie 3, se compri tedesco significa che hai più soldi,è come un biglietto da visita e nel nostro paese è quello che conta,poi si sa siamo sempre alle solite,si rompe una macchina straniera? Può succedere,le macchine di oggi sono complicate, si rompe un'italiana? E' italiana.
E i. tedeschi? Comprano tedesco, andateli a vedere. I francesi? Lo sciovinismo francese è messo in discussione?
Assolutamente no, andateli a vedere. Gli svedesi? andateli a vedere. Gli italiani? Gli italiani comprano tedesco,francese e svedese.

Io non la metterei sulla stupidità :lol:
E' pur vero che il nostro sciovinismo è sotto zero...
Ma quando FGA avrà fatto veramente passi notevoli per raggiungere livelli qualitativi, di affidabilità,di varietà di modelli, di appetibilità di prodotto e non ultimi di immagine e reputazione (ahimè), davvero elevati e confrontabili, dalla 500 alla Thema, allora potremo definire, con un termine meno gravoso del tuo epiteto, gli italiani ;)
Discorso trito e ritrito, in democrazia ognuno spende i suoi soldi come gli pare. ...certo che sotto sotto, scommetto che se fga avesse la gamma migliore del mondo, ci sarebbe una buona fetta di persone medie italiane che avrebbe sempre e comunque da dire.
Saluti

Sì come no....40 e più anni fa quando Alfa Romeo era un passo avanti alla concorrenza e vendeva non so quante volte di più rispetto ad oggi, quando Fiat aveva una gamma completa che andava da una 6 cilindri ad una bicilindrica, passando per coupè e spider in tutte le declinazioni, quando Lancia aveva anche auto sportive a motore centrale, allora sì che la gente aveva sempre da ridire: tanto che tutte insieme le Case straniere arrivavano al 30% del mercato :twisted: .
Al netto dei progressi, dell'ingresso di nuovi competitors etc, oggi avrebbero dovuto stare al massimo al 50% esagerando: come mai non è così?
Solo perchè siamo esterofili? Mai dai, anche questa è una storia trita e ritrita. :?
40 anni fa! i marchi italiani andavano bene si ma dové?
se pur vero che si vendeva bene,chi ha iniziato e perché, ad un tratto si é incominciati ad andare a marcia indietro? scorreva il 1970-71
 
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!

Credo che dare dello stupido o dell'idiota a qualcuno che non la pensa come te e che ha gusti diversi, sia indice quantomeno di scarsa educazione...
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
missilesam ha scritto:
Già...A proposito delle ipocrisie tedesche et cetera leggi anche questo, dove i consumatori non hanno l'anello al naso.
Bye

http://content.usatoday.com/communities/driveon/post/2011/02/honda-subaru-tops-ford-biggest-gainer-in-consumer-reports-annual-report-card/1
che macchina è quella del tuo avatar?
[/quote]

Se ti riferisci a quella di zero c. è una Subaru 360, utilitaria di fine anni 50 con motore a 2 tempi. Una sorta di 500 giapponese ;)
 
BufaloBic ha scritto:
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!
E così che va la vita,il quotidiano, l'apparire supera di gran lunga le vere certezze,vuoi mettere se ti sei comprato una giulietta,una delta
o una 159, e vuoi mettere se ti sei comprato una golf,un'astra o una serie 3, se compri tedesco significa che hai più soldi,è come un biglietto da visita e nel nostro paese è quello che conta,poi si sa siamo sempre alle solite,si rompe una macchina straniera? Può succedere,le macchine di oggi sono complicate, si rompe un'italiana? E' italiana.
E i. tedeschi? Comprano tedesco, andateli a vedere. I francesi? Lo sciovinismo francese è messo in discussione?
Assolutamente no, andateli a vedere. Gli svedesi? andateli a vedere. Gli italiani? Gli italiani comprano tedesco,francese e svedese.

beh ma se a lui piace la Golf perchè non se la deve comprare?? Io preferisco le auto italiane però uno con i suoi soldi fa quel che vuole ;)

Per carità, sacrosanto quello che hai appena scritto. Fin qui tutto lecito, è quando si dice compero straniero, in particolare marchi tedeschi perché sono sinonimo di affidabilità e qualità inarrivabili che non va bene, anche perché, persino chi lo sostiene sa in cuor suo che non è vero. ;)
 
missilesam ha scritto:
Mio cognato è uno dei massimi rappresentanti dell'italiano medio stupido e ipocrita,è alla sua terza golf,acquistata qualche mese fa, una 1.6 tdi, le prime due, una golf IV 1.9 130cv, una bronzina "mangiata", sostituzione di 2 iniettori, turbina rotta, poi una 2.0 tdi 140 cv del 2005 che l'ha lasciato a piedi in sardegna durante le vacanze,(pompa acqua),poi una 159 1.9 jtdm, rottura della 5 marcia,vari rumorini,ma mai lasciato a piedi, allora qualche mese fa dico, "uè che macchina ti sei fatto?" Ho ripreso una golf,a parte qualche piccolo problema,mi sono sempre trovato bene...!!!!!!!!! Ma si,giustooooooo!!!!
E così che va la vita,il quotidiano, l'apparire supera di gran lunga le vere certezze,vuoi mettere se ti sei comprato una giulietta,una delta
o una 159, e vuoi mettere se ti sei comprato una golf,un'astra o una serie 3, se compri tedesco significa che hai più soldi,è come un biglietto da visita e nel nostro paese è quello che conta,poi si sa siamo sempre alle solite,si rompe una macchina straniera? Può succedere,le macchine di oggi sono complicate, si rompe un'italiana? E' italiana.
E i. tedeschi? Comprano tedesco, andateli a vedere. I francesi? Lo sciovinismo francese è messo in discussione?
Assolutamente no, andateli a vedere. Gli svedesi? andateli a vedere. Gli italiani? Gli italiani comprano tedesco,francese e svedese.

A conferma di quello che dici, in più di 30 anni di patente, sempre posseduto auto del gruppo FIAT e mai avuto guai seri, 3-4 fesserie in totale e sempre riparate in garanzia, in un paio di casi nel giro di 1/2 ora.

Quando lo racconto, mi becco del tifoso da curva dello stadio.

Attualmente possiedo una Alfa Romeo 159 JTDM 170 CV, auto, a mio parere, GRANDIOSA sotto tutti i punti di vista. Sinceramente, non percepisco nessun senso di inferiorità con le tedesche della stessa classe, anzi, è assolutamente e decisamente SUPERIORE !

Il vero problema sta nel fatto che anche una vettura come la 159 è stata snobbata alla grande. Quindi, come uscire da questo desiderio di sudditanza secolare ???? Sinceramente non saprei, comincio a perdere le speranze ..........

Ciao.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le persone che danno importanza all'immagine, all'apparire non hanno capito nulla della vita.

L'immagine non è quella di "Amici" o dei Tg che mettono in onda: l'immagine è la reputazione che ti costruisci nel corso degli anni a suon di investimenti, ricerca, auto ben fatte, per intenderci.
La 5er potrebbe anche non piacere ma è indiscutibile che è due passi avanti la Thema. Questa è immagine.Punto.
Credo che Maxetto si riferisse al discorso di apparire ricchi con le tedesche sotto le chiappe, non l'immagine dei costruttori.

ESATTO !!! Sottoscrivo.

A conferma, un mio conoscente per motivi di lavoro è alla 3 Porsche Cayenne, al mio chiedere come mai, sapendo che in passato è sempre stato un amante delle vere auto e soprattutto sportive, mi sono sentito rispondere che in certi ambienti, accedi più facilmente se ti presenti con prodotti di tendenza, auto compresa. Inoltre ha aggiunto che il mondo è cambiato e che bisogna adeguarsi .......... incredibile, io personalmente preferivo quello di prima.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Le persone che danno importanza all'immagine, all'apparire non hanno capito nulla della vita.
Vero. Però sono molte. E l'apparenza, purtroppo, paga!

E' purtroppo vero, ma paga nel breve periodo, perché rimanere sulla cresta dell'onda se sotto l'apparenza non c'è nulla, salvo qualche fortunato, è praticamente impossibile.

Infatti, spesso, chi punta esclusivamente su quello, ottiene l'effetto meteora ..........
 
MultiJet150 ha scritto:
A conferma di quello che dici, in più di 30 anni di patente, sempre posseduto auto del gruppo FIAT e mai avuto guai seri, 3-4 fesserie in totale e sempre riparate in garanzia, in un paio di casi nel giro di 1/2 ora.

Quando lo racconto, mi becco del tifoso da curva dello stadio.

Attualmente possiedo una Alfa Romeo 159 JTDM 170 CV, auto, a mio parere, GRANDIOSA sotto tutti i punti di vista. Sinceramente, non percepisco nessun senso di inferiorità con le tedesche della stessa classe, anzi, è assolutamente e decisamente SUPERIORE !

Il vero problema sta nel fatto che anche una vettura come la 159 è stata snobbata alla grande. Quindi, come uscire da questo desiderio di sudditanza secolare ???? Sinceramente non saprei, comincio a perdere le speranze ..........

Ciao.

Anche io in 30 anni di patente ho sempre avuto auto del gruppo FIAT (L'ultima è una 146 e ne ho altre in famiglia). Mai fatto piu di 90.000kM con ognuna senza sostituzione di : Guarnizioni teste, frizioni che diventavano dure, ginghia distribuzione rotta, con sostituzione motore !
 
umbiBerto ha scritto:
Anche io in 30 anni di patente ho sempre avuto auto del gruppo FIAT (L'ultima è una 146 e ne ho altre in famiglia). Mai fatto piu di 90.000kM con ognuna senza sostituzione di : Guarnizioni teste, frizioni che diventavano dure, ginghia distribuzione rotta, con sostituzione motore !

Visto che ad altri, molti altri, non è andata allo stesso modo (per dire, mio padre con il tuo stesso motore Twin spark ha fatto 160.000 km senza cambiare neanche le candele, e la cinghia l'ha cambiata una sola volta in 13 anni) ti è mai venuto il dubbio che il problema stesse altrove?
 
sebaco ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Anche io in 30 anni di patente ho sempre avuto auto del gruppo FIAT (L'ultima è una 146 e ne ho altre in famiglia). Mai fatto piu di 90.000kM con ognuna senza sostituzione di : Guarnizioni teste, frizioni che diventavano dure, ginghia distribuzione rotta, con sostituzione motore !

Visto che ad altri, molti altri, non è andata allo stesso modo (per dire, mio padre con il tuo stesso motore Twin spark ha fatto 160.000 km senza cambiare neanche le candele, e la cinghia l'ha cambiata una sola volta in 13 anni) ti è mai venuto il dubbio che il problema stesse altrove?
credo che il problema sia il propietario o uno spam ,comunque se mi ci metto spacco i motori in meno di 10000 km anche se e un rolls royce
 
Back
Alto