<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità cambio dsg 6 e 7 marce | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità cambio dsg 6 e 7 marce

Sono possessore di una
Touran 1.9 tdi 105 cv immatricolata nel dicembre 2005,
i km ad oggi 2013.05.31 sono 172.000.

Nessun problema ( e mi tocco ) per DSG
ma problemi con relative sostituzioni a:

turbina
volano
puleggia alternatore

Spero torni utile !
 
Golf 6 1.4 TSI 160cv DSG (7 marce a secco):

54.000 giunto del cambio da sostituire, effettuato in garanzia estesa (altrimenti 3000?).

Mi hanno assicurato che ora sono state modificate e che il nuovo software previene i problemi... vedremo ;)
 
Io ho il GTD dsg con 100mila km nessun problema mio padre ha la Golf 5 140pde ... dsg con 170mila km anche lui nessun problema
per adesso non ci possiamo assolutamente lamentare del dsg 6 marce con frizioni a bagno d'olio
 
Anche io Golf 6 TSI 160 CV con cambio DSG a 7 marce (accoppiata killer). Percorsi 46.000 km, motore e cambio sono una spada. Mai fatti aggiornamenti o sostituito nulla, solo due tagliandi ufficiali. Speriamo bene... ;)
 
Octavia wagon RS 2.0 TSI con DSG6 ma solo da 3 mesi, e soli 5500 km percorsi. Con 4 anni di garanzia totale sto tranquillo. Finché la sorella Golf non farà una GTI wagon non la valuterò, e la prossima tra 4 anni sarà la nuova RS con il nuovo TSI da 220 cv e naturalmente ancora con il DSG.

Non si torna più indietro, questo è certificato. Ottime le palette al volante, nella guida veloce sono sufficientemente reattive da potersi divertire. Più lente nel misto lento.

Assolutamente inutile la S (che cambia a 7000 giri), si vive in D o semmai in sequenziale per correre (non è necessario oltrepassare i 6000 giri con la zona rossa a 6500).

Sulla Polo hai optato per l'estensione della garanzia?
 
garanzia, estensione a 4 anni... vanno bene per coloro che decidono di spendere ogni 3/4 anni in una a auto nuova.

... IO invece speravo che con una macchina di DAS veicolidi4marchedifferenti potessi stare tranquillo almeno 10 anni...

e invece...

in questo ci sono rimasto un po' male. Diciamo 8.000 euro/volte male
 
Con il DSG 6 marce l'estensione della garanzia no è necessaria. il DSG 7 marce invece è proprio meglio non prenderlo: rischia di rompersi quando l'estensione è gia finita, specie per chi fa pochi kilometri.
 
claudik ha scritto:
garanzia, estensione a 4 anni... vanno bene per coloro che decidono di spendere ogni 3/4 anni in una a auto nuova.

... IO invece speravo che con una macchina di DAS veicolidi4marchedifferenti potessi stare tranquillo almeno 10 anni...

e invece...

in questo ci sono rimasto un po' male. Diciamo 8.000 euro/volte male

Comprendo l'incazzatura.
 
Salve ragazzi
Sto x ordinare la golf 7 con dsg

Sono indeciso fra 1.6 e 2.0

Vorrei il 1.6 ma mi frena il dsg 7 marce con i problemi che ha avuto :(
Mentre quello montato sul 2.0 mi dicono molto affidabile

Sapete se i problemi ul Dsg del 1.6 tdi sono tati risolti ???

Ciao
 
parisano ha scritto:
Salve ragazzi
Sto x ordinare la golf 7 con dsg

Sono indeciso fra 1.6 e 2.0

Vorrei il 1.6 ma mi frena il dsg 7 marce con i problemi che ha avuto :(
Mentre quello montato sul 2.0 mi dicono molto affidabile

Sapete se i problemi ul Dsg del 1.6 tdi sono tati risolti ???

Ciao

Ciao,

dicono che il DSG 7 a secco sia stato modificato e che abbia un nuovo software.

I problemi sono stati risolti? Chi lo sa.

Se lo prendi obbligatoria estensione di garanzia.

Col 2.0 stai tranquillo ma vieni costretto ad una spesa superiore
 
Se hanno risolto i problemi lo sapremo fra 2 o 3 anni.....
Non mi sentirei tranquillo a prendere il DSG7.
O 1.6 TDI manuale, oppure, se proprio vuoi il DSG, con il 2.0 TDI vai sul sicuro. È ottimo quel cambio. Ormai ce ne sono che sono arrivati a 300.000 km ed anche di più.
 
Maurizio XP ha scritto:
parisano ha scritto:
Salve ragazzi
Sto x ordinare la golf 7 con dsg

Sono indeciso fra 1.6 e 2.0

Vorrei il 1.6 ma mi frena il dsg 7 marce con i problemi che ha avuto :(
Mentre quello montato sul 2.0 mi dicono molto affidabile

Sapete se i problemi ul Dsg del 1.6 tdi sono tati risolti ???

Ciao

Ciao,

dicono che il DSG 7 a secco sia stato modificato e che abbia un nuovo software.

I problemi sono stati risolti? Chi lo sa.

Se lo prendi obbligatoria estensione di garanzia.

Col 2.0 stai tranquillo ma vieni costretto ad una spesa superiore

Ho una Octavia Wagon RS DSG. Dai feedback sul forum non noto molte differenze di consumo carburante rispetto al 1.6 (ovviamente se l'auto viene usata "con moderazione"). Sei sui 17.5-18km/L realistici su ciclo misto urbano/extraurbano/autostrada. Il bollo differisce di circa 170euro/anno, l'assicurazione differisce di poco perchè oramai si considera sempre meno la cilindrata (io sono sui 600euro/anno). A questo punto la differenza resta sul prezzo iniziale. Vedi tu....
 
parisano ha scritto:
Salve ragazzi
Sto x ordinare la golf 7 con dsg

Sono indeciso fra 1.6 e 2.0

Vorrei il 1.6 ma mi frena il dsg 7 marce con i problemi che ha avuto :(
Mentre quello montato sul 2.0 mi dicono molto affidabile

Sapete se i problemi ul Dsg del 1.6 tdi sono tati risolti ???

Ciao

leggendo sui vari forum sembra che anche sulle nuove Golf VII ci siano già "sferragliamenti" del DSG 7 marce.... io starei alla larga da quel cambio :cry:

senza dubbio meglio il 2.0 dsg 6 marce anche dal punto di vista del motore ti da altre soddisfazioni.... dal punto di vista del mantenimento/consumi non c'e poi tutto sto' divario.... io con il GTD faccio 830/850 senza badare troppo all'acceleratore un mio amico con l'Octavia 105 dsg(gli hanno già sostituito il cambio in garanzia prezzo 4900?) fa 900/940 km con un pieno ma ci sono 65 cv di differenza.... :lol: la differenza maggiore è nella spesa di acquisto.....però......
 
Back
Alto