<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità BMW | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità BMW

Personalmente non mi sono mai fidato di BMW, ma mi pare che accadano un pò troppi problemi con queste auto, soprattutto visti i prezzi...mio zio ha una 320d touring e gli è saltata la turbina dopo circa 100000 km e 3 anni di vita, in seguito ha avuto altri problemi e ha dovuto sostituire il motore, spendendo diverse migliaia di euro, ora la macchina va bene, ma non funziona il navigatore e il divanetto posteriore ha ceduto abbassandosi e cigolando...una mia amica ha un FreeLander con motore BMW 2.0d e ha dovuto anch'essa sostituire la turbina, un mio paesano ha avuto lo stesso problema con un X3 2.0d e un mio collega di università pure con un 3.0d...mio padre vende macchine e mi ha detto ch'è molto frequente questo problema...Detto ciò mi chiedo:"ci si può fidare di Bmw???" e più in generale, conviene comprare motori con oltre 90cv/litro??? In un altro thread mi dissero che la tecnologia odierna permette di avere anche 200cv/litro senza problemi, ma i fatti dicono diversamente...
 
Senza offesa mi sembra un po' un discorso da bar dello sport, a parte la scoperta che anche le marche premium non sono esenti da problemi, mi sembra un discorso che lascia un po' il tempo che trova!
 
Sempre di prodotti umani si tratta.
Inoltre, negli ultimi anni, le "garanzie di qualità" derivanti da un marchio piuttosto che da un altro si sono di gran lunga affievolite.
Non a caso i marchi commerciali sono sempre molto numerosi e ne nascono anche di nuovi, ma le reali aziende produttrici (di motori, di componenti ecc.) si sono enormemente diradate, con i conseguenti ovvi effetti in termini di appiattimento.
 
Questo succede perchè la BMW vuole "bastonare" i competitors con motori sempre più potenti... Questi sono i risultati... :lol: :lol: :lol:

Poi aggiungici che molti dei "tamarri" che se la comprano a rate per farsi belli con gli amici, ci taroccano pure la centralina per avere 10CV in più e andare più forte di tutti nel tragitto da casa al bar e il dado è tratto.. :D
 
ho un conoscente che è possessore di bmw; ebbene sulla precedente serie 5 gliruppe la turbina a 30000 e poi a 50000 km mentre con la attuale X5 ha percorso 80000 km senza problemi.
È questione di fortuna visto che in europa si utilizzano le stesse turbine; tuttavia la turbina gira tanto più velocemente quanto maggiore è la velocità dell'auto. Da qui il fatto che si rompono più facilmente su auto,potenti di cui la bmw si annovera.
Poi, come ho detto, c'è sempre il fatture C
 
Penso che più che una delicatezza intrinseca ci sia un problema di uso da parte della gente .... con certi motori è difficile rispettare le minime prescrizioni tecniche oltre che il buon senso.
Detto questo, devo però aggiungere, che BMW scade spesso in piccoli errori di progettazione (colpa delle tolleranze??) che poi vanno ad inficiare il perfetto funzionamento del motore. Ricordo ad esempio i non rari casi di infiltrazione d'olio nel circuito di raffreddamento.
 
in questo momento ho in officina un BMW X5 con la turbina andata (95 mila km), un ML280 con il cambio automatico e il piantone sterzo da sostituire (58 mila km) e un Touareg R5 TDI col cambio automatico da revisionare (125 mila km).

tra tutte e tre le auto, il danno ammonta a 15mila euro di riparazioni.
volete favorire? :D
 
Mah, inutile valutare l'affidabilità di un marchio basandosi sulle esperienze personali, ci vuole un campione ben più ampio e rappresentativo per poter valutare l'affidabilità di un modello o di un intero marchio. Ad esempio le segnalazioni raccolte da QR e sintetizzate nei test maturità e nel Libretto Blu sono un ottimo metro di valutazione ma ci sono anche tante altre statistiche che misurano l'affidabilità reale. Certo bisogna sempre stare attenti ai parametri utilizzati perché ad esempio la classifica sull'affidabilità che fanno in Gernania basandosi sugli interventi dei carri attrezzi ovviamente considera solo una minima parte dei dei guasti, quelli che ti appiedano, e comprende anche situazioni che non sono guasti come gli incedenti o le forature...
Ci sarebbe anche da dire che la BMW come tutte le altre premium basano la propria reputazione, oltre che sulla pubblicità e sul vantaggio già acquisito in passato, più che altro offrendo un elevato livello e qualità del servizio. Del tipo assistenza stradale gratuita, macchina di pari grado sostitutiva, ambienti raffinati e via dicendo. Per cui chi compra BMW per riflesso paga non solo per avere maggiore qualità reale ma anche e soprattutto per motivi edonistici, per il presigio che ne consegue, per bearsi della qualità apparente (materiali, plancia, accoppiamenti), per avere un trattamento con i guanti (di lattice...).
Quindi la presunta superiorità qualitativa è e resta presunta...
 
Victor92CS ha scritto:
Personalmente non mi sono mai fidato di BMW, ma mi pare che accadano un pò troppi problemi con queste auto, soprattutto visti i prezzi...mio zio ha una 320d touring e gli è saltata la turbina dopo circa 100000 km e 3 anni di vita, in seguito ha avuto altri problemi e ha dovuto sostituire il motore, spendendo diverse migliaia di euro, ora la macchina va bene, ma non funziona il navigatore e il divanetto posteriore ha ceduto abbassandosi e cigolando...una mia amica ha un FreeLander con motore BMW 2.0d e ha dovuto anch'essa sostituire la turbina, un mio paesano ha avuto lo stesso problema con un X3 2.0d e un mio collega di università pure con un 3.0d...mio padre vende macchine e mi ha detto ch'è molto frequente questo problema...Detto ciò mi chiedo:"ci si può fidare di Bmw???" e più in generale, conviene comprare motori con oltre 90cv/litro??? In un altro thread mi dissero che la tecnologia odierna permette di avere anche 200cv/litro senza problemi, ma i fatti dicono diversamente...

C'e anche della gente che usa le auto da animale...
Il mio vicino ha una Volvo XC e anche con temperature sottozero
sale in auto a parte a razzo
Per distruggere una turbina basta poco una
accellerata prima di spegnere il motore e a
lungo andare si rovina
 
blackblizzard82 ha scritto:
in questo momento ho in officina un BMW X5 con la turbina andata (95 mila km), un ML280 con il cambio automatico e il piantone sterzo da sostituire (58 mila km) e un Touareg R5 TDI col cambio automatico da revisionare (125 mila km).

tra tutte e tre le auto, il danno ammonta a 15mila euro di riparazioni.
volete favorire? :D
vorrà dire che compreremo le MB con cambio manuale e senza sterzo :D :D
PS : mi risulta che 7 gtronic costi 7500? revisionato; confermi?
 
bumper morgan ha scritto:
... la turbina gira tanto più velocemente quanto maggiore è la velocità dell'auto...

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
 
blackblizzard82 ha scritto:
in questo momento ho in officina un BMW X5 con la turbina andata (95 mila km), un ML280 con il cambio automatico e il piantone sterzo da sostituire (58 mila km) e un Touareg R5 TDI col cambio automatico da revisionare (125 mila km).

tra tutte e tre le auto, il danno ammonta a 15mila euro di riparazioni.
volete favorire? :D

ho un amico che ha fatto il C.A. sul X5 a 100.000 km
( 8.000 E originale o 4.000 di " occasione " )
Gli avrebbero detto in conce che e' un difetto piuttosto comune
 
blackblizzard82 ha scritto:
in questo momento ho in officina un BMW X5 con la turbina andata (95 mila km), un ML280 con il cambio automatico e il piantone sterzo da sostituire (58 mila km) e un Touareg R5 TDI col cambio automatico da revisionare (125 mila km).

tra tutte e tre le auto, il danno ammonta a 15mila euro di riparazioni.
volete favorire? :D

la voce dell'innocenza :D

Come il mio meccanico: le auto si rompono tutte, nessuna esclusa
 
Back
Alto