<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità BMW | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità BMW

Victor92CS ha scritto:
Se lo dici tu...A parte la Punto Evo che ho trovato abbastanza silensiosa, le varie Panda, Grande Punto, Lancia Y, Alfa Mito ecc. sono piene di rumori...
Infatti io ho preso da poco una Punto Evo e rispetto alle Fiat che avevo prima (seppur buone per me), ho visto dei grossi passi avanti. Stessi grossi passi avanti li ho visti sulla Bravo.
 
Hydrogen ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Se lo dici tu...A parte la Punto Evo che ho trovato abbastanza silensiosa, le varie Panda, Grande Punto, Lancia Y, Alfa Mito ecc. sono piene di rumori...
Infatti io ho preso da poco una Punto Evo e rispetto alle Fiat che avevo prima (seppur buone per me), ho visto dei grossi passi avanti. Stessi grossi passi avanti li ho visti sulla Bravo.

Che abbia fatto dei passi in avanti sono d'accordo, ma che sia diventata completamente solida, di qualità e silenziosa ancora, purtroppo, non si può dire (vedi nuova Lancia Y)...
 
Victor92CS ha scritto:
Che abbia fatto dei passi in avanti sono d'accordo, ma che sia diventata completamente solida, di qualità e silenziosa ancora, purtroppo, non si può dire (vedi nuova Lancia Y)...
Tutto è migliorabile, ma per me, almeno adesso, la concorrenza non è migliore. Sempre tutto ovviamente paragonato alla stessa fascia di prezzo.
Fiat si trova nel suo momento migliore di sempre in fatto di qualità.
E tornando al tema principale del post: i motori sono affidabili e difficilmente si rompono.
 
belpietro ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Si infatti l'adac è così super partes che c'è molto da fidarsi...Pur di far vincere le auto tedesche le pensano proprio tutte.

e allora?
punto uno: basta confrontare con MB, che non mi pare sia turcomanna, e vedi che l'affidabilità non è inferiore.
punto due: basta fare la verifica incrociata: su JDPower, che crucca non è, la serie 5 BMW è stimata pari in affidabilità alla classe E e alla jaguar XF.

ma, come dicevo prima, capisco che di fronte alle rilevazione della nota agenzia indipendente miocuggino, che mercoledì l'altro ha visto lungo l'autostrada dei due mari un carro attrezzi vicino a una BMW, tutto il resto non vale.
ubi maior...

Va bene che le mie sono solamente esperienze personali e come tali non possono essere considerate oggettivamente giuste e che il campione di persone analizzato è relativamente ristretto, ma credo di avere comunque abbastanza esperienza da potermi fare un'idea quantomeno credibile e mediamente riscontrabile sull'affidabilità di un marchio...ripeto che mio padre è stato per 15 anni responsabile Mercedes e quindi conosce bene i difetti delle stesse, visto anche ch'è venditore di auto da 30 anni conosce abbastanza anche i problemi di BMW...Come mai la maggior parte dei possessori di BMW se ne lamentano??? è vero che tutti produttori di auto hanno i loro problemi, che anche Mercedes, Audi, Volkswagen ecc. non siano immuni da difetti e/o rotture, ma, almeno per la mia esperienza (che non è quella di una qualunque persona) posso dire che BMW è meno affidabile della media delle tedesche...Poi questa è e resterà soltanto una mia opinione, non posso pensare che tutti la pensino come me, ne che le mie parole vengano prese come la Bibbia...
 
Hydrogen ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Che abbia fatto dei passi in avanti sono d'accordo, ma che sia diventata completamente solida, di qualità e silenziosa ancora, purtroppo, non si può dire (vedi nuova Lancia Y)...
Tutto è migliorabile, ma per me, almeno adesso, la concorrenza non è migliore. Sempre tutto ovviamente paragonato alla stessa fascia di prezzo.
Fiat si trova nel suo momento migliore di sempre in fatto di qualità.
E tornando al tema principale del post: i motori sono affidabili e difficilmente si rompono.

Si si, è vero...sono d'accordo anche sul fatto che nella stessa fascia di prezzo non ci sia molto di meglio, forse solo un'auto è decisamente migliore di una utilitaria Fiat pur avendo un prezzo simile, la nuova Toyota Yaris...ancora è presto per dirlo, ma l'ho provata e mi ha dato una sensazione di estrema solidità, oltre al fatto che gli assemblaggi sono molto curati e praticamente esenti da scarti, poi per quanto riguarda l'affidabilità non penso ci sia di meglio, ho avuto ben 5 Toyota e nessuna ha mai avuto problemi...Comunque siamo un pò troppo OT...
 
Victor92CS ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Mi domando e dico: "perché mio zio dopo meno di 3 anni ha dovuto pagare 1500????"

Possono esserci vari motivi: auto modificata ( centralina taroccata) e quindi decadimento della garanzia, oppure auto usata, oppure auto d'importazione, quindi non vednuta come prima vendita dalla filiale italiana (la garanzia di 4 anni è applicata dalla filiale italiana)

"BEST BMW4
2 ANNI AGGIUNTIVI BEST 4 BMW
Best 4BMW è valido in aggiunta alla normale garanzia di 2 anni della vettura, per 2 anni con il limite di percorrenza massima di 100.000km e comprese le spese di ricambi, sia quelli di manodopera relativa,senza limiti di importo, per gli interventi conseguiti a difetto di materiale o di messa in opera riguardanti tutte le parti lubrificate del motore* ,cambio, differenziale ,sterzo soggette a controlli periodici dalla BMW.
(*per i modelli diesel la garanzia sul motore si estende a 150.000km ,escluso il turbo compressore)."

Quindi, come puoi leggere, tutte le parti lubificate dle motore sono garantite 100.000 (turbina compresa) o 150.000 km per quanta riguarda il motore nelle versioni diesel (turbina esclusa, quella resta sempre di 100.000km, mi ero confuso pure io nel mio precedente post)

Di certo l'auto non è stata modificata, poi era una aziendale italiana con 5 mesi di vita, evidentemente il problema erano i km essendo mio zio un rappresentate che ne macina tantissimi ogni anno...In ogni caso non mi sembra giusto e normale che una persona rompa una turbina a 101000 km e debba sborsare 1500 ? su una macchina tedesca di 40000 ?...

Non possono essere i km, se hai scritto che erano 90.000 e qualcosa rientra sempre nella garanzia. O l'aziendale come prima immatricolazione era estera, oppure non saprei che dirti.
Comunque su altre marche rompi la turbina a 50.000km ed i 1500 euro li paghi lo stesso, perchè sono passati i due anni di garanza canonici. Sulle Bmw almeno sei coperto fino a 100.000 o 4 anni. Le uniche altre marche che davano una garanzia così erano Toyota, che però adesso mi sembra sia passata da 5 anni a 3, e Kia, che ne da 7. Tutte le altre ne danno solo 2, se non ricordo male, a prescindere dal prezzo d'acquisto ( che, detto inter nos, non è che una serie 3 a 40.000 euro sia un furto ed una laguna, ad esempio, a 30.000 sia regalata)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Mi domando e dico: "perché mio zio dopo meno di 3 anni ha dovuto pagare 1500????"

Possono esserci vari motivi: auto modificata ( centralina taroccata) e quindi decadimento della garanzia, oppure auto usata, oppure auto d'importazione, quindi non vednuta come prima vendita dalla filiale italiana (la garanzia di 4 anni è applicata dalla filiale italiana)

"BEST BMW4
2 ANNI AGGIUNTIVI BEST 4 BMW
Best 4BMW è valido in aggiunta alla normale garanzia di 2 anni della vettura, per 2 anni con il limite di percorrenza massima di 100.000km e comprese le spese di ricambi, sia quelli di manodopera relativa,senza limiti di importo, per gli interventi conseguiti a difetto di materiale o di messa in opera riguardanti tutte le parti lubrificate del motore* ,cambio, differenziale ,sterzo soggette a controlli periodici dalla BMW.
(*per i modelli diesel la garanzia sul motore si estende a 150.000km ,escluso il turbo compressore)."

Quindi, come puoi leggere, tutte le parti lubificate dle motore sono garantite 100.000 (turbina compresa) o 150.000 km per quanta riguarda il motore nelle versioni diesel (turbina esclusa, quella resta sempre di 100.000km, mi ero confuso pure io nel mio precedente post)

Di certo l'auto non è stata modificata, poi era una aziendale italiana con 5 mesi di vita, evidentemente il problema erano i km essendo mio zio un rappresentate che ne macina tantissimi ogni anno...In ogni caso non mi sembra giusto e normale che una persona rompa una turbina a 101000 km e debba sborsare 1500 ? su una macchina tedesca di 40000 ?...

Non possono essere i km, se hai scritto che erano 90.000 e qualcosa rientra sempre nella garanzia. O l'aziendale come prima immatricolazione era estera, oppure non saprei che dirti.
Comunque su altre marche rompi la turbina a 50.000km ed i 1500 euro li paghi lo stesso, perchè sono passati i due anni di garanza canonici. Sulle Bmw almeno sei coperto fino a 100.000 o 4 anni. Le uniche altre marche che davano una garanzia così erano Toyota, che però adesso mi sembra sia passata da 5 anni a 3, e Kia, che ne da 7. Tutte le altre ne danno solo 2, se non ricordo male, a prescindere dal prezzo d'acquisto ( che, detto inter nos, non è che una serie 3 a 40.000 euro sia un furto ed una laguna, ad esempio, a 30.000 sia regalata)

comunque ho scritto che evidentemente doveva aver superato i 100000 km perché non ho mai parlato chiaramente con mio zio, visto che non ne parla e/o comunque fa il vago, forse perché teme di esser preso in giro oppure di passare per fesso, anche perché non è la prima volta che prende fregature per fare "l'affare"...
per quel che so era intorno ai 100000 km...
 
Victor92CS ha scritto:
comunque ho scritto che evidentemente doveva aver superato i 100000 km perché non ho mai parlato chiaramente con mio zio, visto che non ne parla e/o comunque fa il vago, forse perché teme di esser preso in giro oppure di passare per fesso, anche perché non è la prima volta che prende fregature per fare "l'affare"...
per quel che so era intorno ai 100000 km...

Hai ragione, ricordavo male il tuo primo post per quanto riguarda il chilometraggio. Se ha superato i 100.000, c'è poco da fare, è fuori garanzia. Che comunque non toglie che Bmw, e pochi altri, almeno fino a 100.000km la turbina la cambiano in garanzia.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Mi domando e dico: "perché mio zio dopo meno di 3 anni ha dovuto pagare 1500????"

Possono esserci vari motivi: auto modificata ( centralina taroccata) e quindi decadimento della garanzia, oppure auto usata, oppure auto d'importazione, quindi non vednuta come prima vendita dalla filiale italiana (la garanzia di 4 anni è applicata dalla filiale italiana)

"BEST BMW4
2 ANNI AGGIUNTIVI BEST 4 BMW
Best 4BMW è valido in aggiunta alla normale garanzia di 2 anni della vettura, per 2 anni con il limite di percorrenza massima di 100.000km e comprese le spese di ricambi, sia quelli di manodopera relativa,senza limiti di importo, per gli interventi conseguiti a difetto di materiale o di messa in opera riguardanti tutte le parti lubrificate del motore* ,cambio, differenziale ,sterzo soggette a controlli periodici dalla BMW.
(*per i modelli diesel la garanzia sul motore si estende a 150.000km ,escluso il turbo compressore)."

Quindi, come puoi leggere, tutte le parti lubificate dle motore sono garantite 100.000 (turbina compresa) o 150.000 km per quanta riguarda il motore nelle versioni diesel (turbina esclusa, quella resta sempre di 100.000km, mi ero confuso pure io nel mio precedente post)

Di certo l'auto non è stata modificata, poi era una aziendale italiana con 5 mesi di vita, evidentemente il problema erano i km essendo mio zio un rappresentate che ne macina tantissimi ogni anno...In ogni caso non mi sembra giusto e normale che una persona rompa una turbina a 101000 km e debba sborsare 1500 ? su una macchina tedesca di 40000 ?...

Non possono essere i km, se hai scritto che erano 90.000 e qualcosa rientra sempre nella garanzia. O l'aziendale come prima immatricolazione era estera, oppure non saprei che dirti.
Comunque su altre marche rompi la turbina a 50.000km ed i 1500 euro li paghi lo stesso, perchè sono passati i due anni di garanza canonici. Sulle Bmw almeno sei coperto fino a 100.000 o 4 anni. Le uniche altre marche che davano una garanzia così erano Toyota, che però adesso mi sembra sia passata da 5 anni a 3, e Kia, che ne da 7. Tutte le altre ne danno solo 2, se non ricordo male, a prescindere dal prezzo d'acquisto ( che, detto inter nos, non è che una serie 3 a 40.000 euro sia un furto ed una laguna, ad esempio, a 30.000 sia regalata)

Mazda 5 anni, Honda 3 anni con possibile estensione a 5. Comunque queste ultime non si rompono mai quindi non serve :lol:.
 
Victor92CS ha scritto:
..Come mai la maggior parte dei possessori di BMW se ne lamentano??? ù

la mia esperienza (che non è quella di una qualunque persona)

.

che siano "la maggior parte" è una affermazione tua, campata in aria.

che la tua esperienza non sia "di una qualunque persona / miocuggino" sarà anche vero; vorrai concordare che quella di JDPower è, statisticamente e comparativamente, anche parecchio superiore
 
belpietro ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
..Come mai la maggior parte dei possessori di BMW se ne lamentano??? ù

la mia esperienza (che non è quella di una qualunque persona)

.

che siano "la maggior parte" è una affermazione tua, campata in aria.

che la tua esperienza non sia "di una qualunque persona / miocuggino" sarà anche vero; vorrai concordare che quella di JDPower è, statisticamente e comparativamente, anche parecchio superiore

Certo, ho sbagliato ad esprimermi, la maggioranza dei possessori di BMW che hanno parlato con me...
 
Back
Alto