<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> affaticamento freni tt rs | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

affaticamento freni tt rs

mi annoio al lavoro e sparo un po di fesserie qui....
comunque non sapevo che questo tipo di auto non regge le sollecitazioni da pista...pensavo che una decina di giri non potessero distruggere pastiglie e soprattutto dischi...
a meno di girare col freno a mano tirato ;)
 
Sono già stato a Monza ed ho girato in pista, ma non con la mia macchina! :D

Ci sono delle frenate molto impegnative

Ad ogni modo non andrei mai in pista con la mia macchina, a meno che le finanze non me lo permettessero.....
 
caterpillar ha scritto:
mi annoio al lavoro e sparo un po di fesserie qui....
comunque non sapevo che questo tipo di auto non regge le sollecitazioni da pista...pensavo che una decina di giri non potessero distruggere pastiglie e soprattutto dischi...
a meno di girare col freno a mano tirato ;)

gli impianti per le auto di serie non sono mai progettati per esser usati in pista per tre motivi:
1 perchè fare l'upgrade rende economicamente
2 non sarebbero omologabili
3 quando l'utente poi sale su un'auto "normale" sarebbero problemi
 
caterpillar ha scritto:
mi annoio al lavoro e sparo un po di fesserie qui....
comunque non sapevo che questo tipo di auto non regge le sollecitazioni da pista...pensavo che una decina di giri non potessero distruggere pastiglie e soprattutto dischi...
a meno di girare col freno a mano tirato ;)

Purtroppo, si fa per dire, la pista è un altro pianeta rispetto alla strada.

Per questo spesso mi viene da ridere quando la gente si fomenta oltrelimite sulle prestazioni delle auto stradali in pista.

La pista concettualmente è un luogo progettato per la competizione, ovvero dove il mezzo può spingersi al limite, ma parliamo sempre di mezzi da competizione.

E' come prendere una bicicletta normale ed una da gara, sulla strada ci vai lo stesso ma quella da gara si comporta in modo diverso. ;)

Onestamente quante robuste frenate ripetute fai su strada normale a 200 Km/h? Credo che se ne fai una ti è più che sufficiente e stai ancora con il batticuore? :D
Non basta montare su un paio di slick per giarare in pista, in quei 10 giri solleciti l'impianto frenante in un modo assurdo, poi considera che ogni errore di traiettoria ti impone frenate aggiuntive, marcie sbagliate = frenate aggiuntive, guida sporca = frenate aggiuntive, aggiungi, aggiungi, aggiungi e hai cotto i freni! :lol:

Strada e pista sono due ambienti prettamente diversi e molto incompatibili, nonostante molti le scambino vicendevolmente con troppa facilità.
 
caterpillar ha scritto:
mi annoio al lavoro e sparo un po di fesserie qui....
comunque non sapevo che questo tipo di auto non regge le sollecitazioni da pista...pensavo che una decina di giri non potessero distruggere pastiglie e soprattutto dischi...
a meno di girare col freno a mano tirato ;)
In realtà l'autore del thread ha ben poco di cui lamentarsi... 10 giri non sono proprio pochi per una vettura di serie su quella pista.
Mi pare però strano che non abbia riscontrato un certo fading prima della "cottura" delle pastiglie... nel momento in cui si avverte un degrado della prestazione frenante si abbassa fortemente il ritmo, si gira per lasciare raffreddare, e poi ci si ferma.
Continuare a spingere fino alla mancanza di frenata è imprudente/incosciente
 
Sono a dir poco allibito.. :shock: Roba che lo sanno anche i bambini che le auto stradali non hanno freni (e gomme) adatti alla pista...
 
alkiap ha scritto:
Mi pare però strano che non abbia riscontrato un certo fading prima della "cottura" delle pastiglie... nel momento in cui si avverte un degrado della prestazione frenante si abbassa fortemente il ritmo, si gira per lasciare raffreddare, e poi ci si ferma.
Continuare a spingere fino alla mancanza di frenata è imprudente/incosciente

Infatti, come dicevo nel precedente messaggio è assai difficile che i freni cedano di colpo, solitamente avvertono con un certo anticipo.
Quando il pedale comincia a diventare "spugnoso" e si arriva lunghi in qualche curva pur staccando allo stesso punto del giro precedente bisognerebbe calmarsi un'attimo.... ;)
 
Back
Alto