<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a quattro ruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affari a quattro ruote

Ecco quelle sono le puntate meno credibili secondo me.
Trattative fatte a gesti tra venditore e acquirente che non capivano la lingua dell'altro.
Adesso non solo trova auto a niente che si sistemano in economia ma non ha nemmeno bisogno di parlare col venditore per capire se l'affare è buono.
Tra un po' le comprerà per posta senza manco vederle...


....con spese dello spedizione a carico del proprietario come omaggio per la comparsata nei titoli di coda
 
La serie francese è fatta molto bene e sicuramente incontra di più i gusti europei rispetto al format inglese di quando avevano l'officina negli USA e dovevano sistemare Chevrolet, Dodge, Plymouth.


Beh....
A prescindere da chi....
Le auto Francesi d' antan mi ricordano la mia fanciullezza....
La Renault 4cv, di cui avevo il modellino, mi ha fatto veramente
fare un onirico incredibile balzo nel passato....
Quando seduto per terra giocavo con quella
( era quella che piu' mi piaceva, per quella linea sbarazzina e poi, il motore dietro )
una TR3,
una Lancia da corsa ( non ricordo il nome, monoposto ma laterale )
e
una Cadillac Eldorado....
( Ma stavano arrivando i LEGO )
E l' ultima, ormai ero " grande ", la 2300 S Coupe
Tutte rigorosamente di metallo " ovcors "
 
Ultima modifica:
Sullo stesso canale ho visto una puntata, x caso, di AMORE A 4 RUOTE e c'era questa:
5873806788_cd86ae6c79_c.jpg
 
Beh....
A prescindere da chi....
Le auto Francesi d' antan mi ricordano la mia fanciullezza....
La Renault 4cv, di cui avevo il modellino, mi ha fatto veramente
fare un onirico incredibile balzo nel passato....
Quando seduto per terra giocavo con quella
( era quella che piu' mi piaceva, per quella linea sbarazzina e poi, il motore dietro )
una TR3,
una Lancia da corsa ( non ricordo il nome, monoposto ma laterale )
e
una Cadillac Eldorado....
( Ma stavano arrivando i LEGO )
E l' ultima, ormai ero " grande ", la 2300 S Coupe
Tutte rigorosamente di metallo " ovcors "
Un mio vicino ha preso la 4 da un suo amico per sistemarla come hobby lucidandola perchè era la sua prima auto (una delle più recenti). Certo che in Francia, pensando pure alle antenate del Berlingo, avevano il pallino dei 3 bulloni per ruota.
 
Scusate l'intromissione. Ho l'impressione che i prezzi dichiarati siano molto ma molto più convenienti, a buon mercato. Mi immagino che la trattativa di acquisto del "rudere", dei ricambi ed il compenso degli artigiani chiamati ad intervenire se avvenissero da noi sarebbe molto più caro. Ripeto è una sensazione...
 
ormai è rimasto pochino di inedito da mostrare

Imho è il grosso limite della serie.
Ormai i modelli più noti o più belli da vedere li hanno fatti tutti,alcuni più di una volta.
Se vanno su modelli sconosciuti o oggettivamente non entusiasmanti rischiano di perdere l'interesse del pubblico e soprattutto l'affare non c'è più.
Magari li porti a casa con 4 soldi ma quando provi a rivenderli sei nella medesima situazione.
 
Back
Alto