<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a quattro ruote: i costi di manutenzione sono veritieri? | Il Forum di Quattroruote

Affari a quattro ruote: i costi di manutenzione sono veritieri?

moogpsycho

0
Membro dello Staff
Ieri guardavo una bella puntata del programma "Affari a quattro ruote" in cui appassionatamente restauravano una TVR e sono rimasto un poco perplesso dai prezzi indicati per la manutenzione.
120 sterline per il recupero di un vecchio radiatore arrugginito con sostituzione griglia centrale, vaschette, verniciatura..
circa 100 sterline per il recupero dei due sedili in pelle tutti sfilacciati

anche nelle puntate precedenti sembra che i costi di riparazione siano irrisori, almeno rispetto a quando si pagherebbe in Italia.
Lo stesso costo delle vetture, prima e dopo il restauro, è veramente interessante :shock:

Non capisco se tutti questi prezzi siano veritieri o meno, perché in caso affermativo l'Inghilterra pare l'eldorado delle automobili
 
a_gricolo ha scritto:
Penso di sì. Comunque, tieni conto che il buon Edd China non mette in conto la manodopera....
si, della sua manodopera non discuto, ma per i lavori eseguiti esternamente fatico a credere che siano così economici
 
In inghilterra i prezzi dei pezzi di ricambio sono generalmente molto più contenuti che da noi. Non so se sia per via della sterlina o per il fatto che parecchi siano prodotti in loco, comunque di solito, quando mi serve qualcosa per la mia Nissan, compro da aziende che fanno base li.
Giusto per fare un esempio, un cuscinetto originale ruota anteriore per Nissan Pathfinder da noi costa quasi 700 euro, da quelle parti l'equivalente di 400.
Per non parlare del fatto che poi li si riesce a trovare anche il più piccolo pezzo di ricambio: da noi le case costruttrici vendono spesso e volentieri solo complessivi.
In soldoni, se in Inghilterra vuoi provare a riparare un alternatore, la casa ti vende anche i pezzi di ricambio originali, da noi o ti rivolgi al mercato degli equivalenti, o compri tutto l'alternatore nuovo.
Chiaramente non posso parlare per tutti i marchi, ma almeno per le auto che posseggo io è così. Evidentemente oltre a considerarci un Paese di serie B, considerano anche i nostri meccanici di serie B (non so fino a che punto a torto, qui a Napoli però, quando si lasci l'auto in officina, è meglio farsi prima il segno della croce).

Comunque, nel caso della TVR, tieni presente che si tratta di un marchio inglese, con tutti i nessi e connessi.

PS: i lavori di verniciatura però mi sembrano sempre e comunque esosi, si spendono 3000 sterline per riverniciare un'auto già preparata da Ed China. Da noi per un buon lavoro fatto alle stesse condizioni (auto già stuccata e rifinita) te la cavi con meno di 1500 euro. Segno che probabilmente da quelle parti ciò che faccia davvero spavento sia la manodopera.
 
A me fa ridere quando parla di smontare l'le sospensioni da soli per risparmiare sulla manodopera. E comunque guadagnano sempre poco per il lavoro che fanno.
 
Matteo__ ha scritto:
In inghilterra i prezzi dei pezzi di ricambio sono generalmente molto più contenuti che da noi. Non so se sia per via della sterlina o per il fatto che parecchi siano prodotti in loco, comunque di solito, quando mi serve qualcosa per la mia Nissan, compro da aziende che fanno base li.
Giusto per fare un esempio, un cuscinetto originale ruota anteriore per Nissan Pathfinder da noi costa quasi 700 euro, da quelle parti l'equivalente di 400.
Per non parlare del fatto che poi li si riesce a trovare anche il più piccolo pezzo di ricambio: da noi le case costruttrici vendono spesso e volentieri solo complessivi.
In soldoni, se in Inghilterra vuoi provare a riparare un alternatore, la casa ti vende anche i pezzi di ricambio originali, da noi o ti rivolgi al mercato degli equivalenti, o compri tutto l'alternatore nuovo.
Chiaramente non posso parlare per tutti i marchi, ma almeno per le auto che posseggo io è così. Evidentemente oltre a considerarci un Paese di serie B, considerano anche i nostri meccanici di serie B (non so fino a che punto a torto, qui a Napoli però, quando si lasci l'auto in officina, è meglio farsi prima il segno della croce).

Comunque, nel caso della TVR, tieni presente che si tratta di un marchio inglese, con tutti i nessi e connessi.

PS: i lavori di verniciatura però mi sembrano sempre e comunque esosi, si spendono 3000 sterline per riverniciare un'auto già preparata da Ed China. Da noi per un buon lavoro fatto alle stesse condizioni (auto già stuccata e rifinita) te la cavi con meno di 1500 euro. Segno che probabilmente da quelle parti ciò che faccia davvero spavento sia la manodopera.
guarda è un po' che mi è nata questa perplessità ed onestamente mi pare che non solo i pezzi di ricambio hanno prezzi competitivi, ma gli stessi lavori artigianali che fanno fare esternamente.
Alla prossima puntata riposto qualche prezzo e vediamo di approfondire il discorso.
 
flori2 ha scritto:
A me fa ridere quando parla di smontare l'le sospensioni da soli per risparmiare sulla manodopera. E comunque guadagnano sempre poco per il lavoro che fanno.
bhè diciamo che a dispetto del titolo il proposito del programma è solo restaurare le vetture e non farci degli affari

comunque anche i prezzi di vendita sono veramente bassissimi.. una TVR a 4250 sterline me la farei anche io!
 
moogpsycho ha scritto:
Ieri guardavo una bella puntata del programma "Affari a quattro ruote" in cui appassionatamente restauravano una TVR e sono rimasto un poco perplesso dai prezzi indicati per la manutenzione.
120 sterline per il recupero di un vecchio radiatore arrugginito con sostituzione griglia centrale, vaschette, verniciatura..
circa 100 sterline per il recupero dei due sedili in pelle tutti sfilacciati

anche nelle puntate precedenti sembra che i costi di riparazione siano irrisori, almeno rispetto a quando si pagherebbe in Italia.
Lo stesso costo delle vetture, prima e dopo il restauro, è veramente interessante :shock:

Non capisco se tutti questi prezzi siano veritieri o meno, perché in caso affermativo l'Inghilterra pare l'eldorado delle automobili

Carino questo programma,a volte si fanno delle auto ottime a prezzi onesti davvero ;)
 
Back
Alto