<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote - l'auto dei sogni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote - l'auto dei sogni

Lo so, e nessuno mette in dubbio la sua competenza. Il problema è che recita una parte che lo fa sembrare il classico stereotipo-macchietta del commerciante trafficone partenopeo, una figura che non rende giustizia nè a lui, nè ai meridionali in generale. Per tacere della figura di cioccolata che hanno fatto con l'Alfa Spider "ritrovata" in garage dopo vent'anni nella prima puntata della serie italiana..... uno sputo in faccia all'intelligenza degli spettatori.
Anche io davanti a quella SpIder sono rimasto perplesso pensando all'acquisto di Mike della BMW 2002 tii ferma da 17 anni e del grande lavoro fatto da Edd tra cui spendere dei soldi per riparare la pompa di alimentazione Kugelfisher. :emoji_angry: Anche io mi sono chiesto come mai c'era da lavorare così poco a un'auto ferma da 20 anni. Però anche in Francia hanno fatto delle gaffe: In una puntata hanno lasciato in una macchina una frizione che era da cambiare quando in realtà era tutta arrugginita.:emoji_anguished::emoji_angry::emoji_astonished:
 
Ho visto una puntata.
Quella della Tvr Cerbera.
Non ho capito il senso.
Il tizio da anni desidera una Cerbera ma ci vogliono almeno 20000 cucuzze.
Allora da a Mike 5000 sterline e una Nissan Navara del 2014 dal valore residuo di circa 9000 sterline.
Quindi Mike compra prima un Maggiolino e poi una roulotte da sistemare e rivendere per arrivare alla fatidica cifra di 20000 sterline.
Tanti abbracci e fine episodio.
A parte che di tecnico c'è pochissimo,le telecamere hanno indugiato a lungo sui cotton fioc usati per pulire le fessure degli interni della Nissan e molto poco sul restauro del Maggiolino.
Ma poi sembra affari a 4 ruote world tour con la differenza che l'investimento iniziale è molto più cospicuo e in pratica il sogno era già realizzato al 70%,anzi sicuramente il tizio avrà speso di più nel 2014 per la Nissan.
Poteva comprarsi direttamente una Cerbera.
 
Ho visto una puntata.
Quella della Tvr Cerbera.
Non ho capito il senso.
Il tizio da anni desidera una Cerbera ma ci vogliono almeno 20000 cucuzze.
Allora da a Mike 5000 sterline e una Nissan Navara del 2014 dal valore residuo di circa 9000 sterline.
Quindi Mike compra prima un Maggiolino e poi una roulotte da sistemare e rivendere per arrivare alla fatidica cifra di 20000 sterline.
Tanti abbracci e fine episodio.
A parte che di tecnico c'è pochissimo,le telecamere hanno indugiato a lungo sui cotton fioc usati per pulire le fessure degli interni della Nissan e molto poco sul restauro del Maggiolino.
Ma poi sembra affari a 4 ruote world tour con la differenza che l'investimento iniziale è molto più cospicuo e in pratica il sogno era già realizzato al 70%,anzi sicuramente il tizio avrà speso di più nel 2014 per la Nissan.
Poteva comprarsi direttamente una Cerbera.

QppHeMHAda4UtDvGzLOxCk9SExxtkXP7WmNX8RxiiI5e64DdHIBDmhrrxQQdVJuITx5pKQ3RNKsFiRHl3VtcLWF0DQxpO2JKsfPxqNTLiQWC28McZAvzIQpvNE4ZlI0-GaPNlG-hTuaC0A
 
Forse bisogna semplicemente accettare che il format è arrivato a fine vita.
A parte il fatto che il duo iniziale si è diviso,e poi anche il secondo duo,a me sembra che abbiano cercato di cambiare leggermente la forma per sopperire alla mancanza di nuovi contenuti.
I modelli delle ultime stagioni a mio parere sono sempre meno interessanti e il programma ha perso parte del suo fascino andando avanti con gli anni.
 
Si ma forse non è colpa di Mike o di Elvis o degli attuali produttori.
Forse è il programma in se a non avere più nulla da dire.

Il problema dal mio punto di vista è che tutti i programmi simili,ora non mi vengono i titoli ma ne hanno fatti diversi incentrati su comprare auto,restaurarle e rivenderle con un certo profitto,non reggevano il confronto con WD.
Io prima guardavo spessissimo Dmax,poi passato a motor trend sul 56 e ora sul 59.
Ma adesso sempre meno perchè mi sembra che ci sia sempre più intrattenimento e che i programmi storici siano peggiorati col tempo.
 
Guardavo una puntata di WD con Ant,quella dedicata alla Toyota Land Cruiser marrone.
I freni facevano i capricci e la spia sul cruscotto lampeggiava.
E' venuto fuori che l'auto aveva un cilindro maestro nuovo ma che il precedente proprietario non si era ricordato di collegarlo ma aveva lasciato i cavi collegati al coperchio del vecchio cilindro che penzolava nel vano motore.
E invece il freno a mano non funzionava bene per colpa di una forcella bloccata a cui bastava una spruzzata di WD40.

Io non ci credo che all'origine di guasti potenzialmente gravi ci possano essere sempre dei problemini da niente.
Quale proprietario preferirebbe guadagnare 500 sterline in meno e vendere l'auto così com'è anche quando le riparazioni sono minime e un meccanico non specializzato può risolvere il problema in 10 minuti?
Boh mi sembra un modo per prendere in giro gli spettatori.
 
Si ma forse non è colpa di Mike o di Elvis o degli attuali produttori.
Forse è il programma in se a non avere più nulla da dire.

Il problema dal mio punto di vista è che tutti i programmi simili,ora non mi vengono i titoli ma ne hanno fatti diversi incentrati su comprare auto,restaurarle e rivenderle con un certo profitto,non reggevano il confronto con WD.
Io prima guardavo spessissimo Dmax,poi passato a motor trend sul 56 e ora sul 59.
Ma adesso sempre meno perchè mi sembra che ci sia sempre più intrattenimento e che i programmi storici siano peggiorati col tempo.
I programmi storici sono peggiorati anche per questione delle tasche dei produttori. Edd se n'è andato proprio per la peggiorata qualità del programma in cui lui anche insegnava. E pensare che quel che mi manca della serie originale è la ricerca di Mike in Internet o sugli annunci pubblicitari. Cosa che rivedo con Gerry.
 
Guardavo una puntata di WD con Ant,quella dedicata alla Toyota Land Cruiser marrone.
I freni facevano i capricci e la spia sul cruscotto lampeggiava.
E' venuto fuori che l'auto aveva un cilindro maestro nuovo ma che il precedente proprietario non si era ricordato di collegarlo ma aveva lasciato i cavi collegati al coperchio del vecchio cilindro che penzolava nel vano motore.
E invece il freno a mano non funzionava bene per colpa di una forcella bloccata a cui bastava una spruzzata di WD40.

Io non ci credo che all'origine di guasti potenzialmente gravi ci possano essere sempre dei problemini da niente.
Quale proprietario preferirebbe guadagnare 500 sterline in meno e vendere l'auto così com'è anche quando le riparazioni sono minime e un meccanico non specializzato può risolvere il problema in 10 minuti?
Boh mi sembra un modo per prendere in giro gli spettatori.

E' quello che ho sempre contestato alla veridicità del programma: tutte le auto che comprano le pagano un cappello di noci e tutto ciò di cui hanno bisogno si risolve con quattro spiccioli. Ci sono state delle vette di presa per il baragnaus che ci voleva Messner a scalarle, come il clima della BMW 840 riparato cambiando il motorino della ventola (seee.... come no!) e il cambio dell'Audi TT guasto a causa di una rondella che miracolosamente non ha fatto una tartare di ingranaggi... Io voglio un bene dell'anima a Mike, Edd e Ant (i colleghi di qua della manica non li voglio neanche nominare per carità di patria), ma credere alla befana anche no....
 
ieri sera ho rivisto la puntata sulla Honda Cvcc: non s'è vista nemmeno di spalle la "venditrice" dell'auto, nani fatto tutto quello che a mike pareva dovesse esser fatto ( per carità, non son meccanico, né carrozziere, né indovino, per cui concedo che potessero essere tutti interventi reali, necessari e sufficienti), ma la scenetta di Mike che va dal tale ad imparare le tecniche di "hipermiling" su una Honda Civic sospettosamente recente e rossa fiammante fa puzzare l'episodio di spottone per la Casa nipponica.
Dulcis in fundo l'auto riportata a nuova vita trova per acquirente proprio il museo Honda...
E anche l'Isetta finì nel museo BMW ...

Diciamo che dobbiamo accontentarci di poter vedere le auto anche da sotto, ecc.

A latere, con una robusta dose di malizia: ma la frangetta del Mike più recente,
...
:emoji_rolling_eyes:
?
 
Back
Alto