<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia

Stasera si dedicano a una Golf prima serie cabrio,pensavo facessero solo auto italiane.
A parte gli interminabili minuti alla ricerca di un fusibile bruciato (io mi rifiuto di credere che chiunque ci abbia messo le mani prima non si sia accorto del fusibile e abbia preferito installare un nuovo cavo volante) durante la solita pausa pranzo Donald prendeva in giro il capellone minimizzando il lavoro svolto.
Cosa che faceva sempre anche Mike con Edd.
E il capellone,scimmiottando un accento milanese,ha risposto al "romanaccio" Donald :
"Va' che lavurett...".
Sembra un film con De Sica e Pozzetto...
 
e inutile parlare fra di noi di questa orribile trasmissione farsa....... visto che gente con un minimo di "competenza" e "passione" esiste anche qui da noi, bisogna "sputtanare" il regista e la produzione cosa che farò appena trovati gli indirizzi utili, mi sento offeso e preso in giro da competente e appassionato del settore..........Ho letto la storia della produzione inglese seri, competenti, si sono avvalsi di ottimi consulenti tecnici e collezionisti con un risultato molto veritiero e penso che le spese di produzione di questa cac..... italiana siano molto superiori a quella inglese....... In questa italietta siamo in grado solo di dare sovvenzioni pubbliche al cinema, ai giornali, ai partiti ecc.. ecc.. questo e il risultato tanto paga "pantaleone cioè noi"...........Noi spendiamo milioni di euro per sovvenzionare il cinema e sappiamo produrre filmetti come "natale ai caraibi , i cinepanettone ecc..ecc.
Gli Stati Uniti riescono a produrre il"Gladiatore" storia italiana e sbancare con gli oscar.... ma sapete il Gladiatore quanti turisti ha portato in Italia a Roma per vedere il colosseo........
 
Stasera si dedicano a una Golf prima serie cabrio,pensavo facessero solo auto italiane.
A parte gli interminabili minuti alla ricerca di un fusibile bruciato (io mi rifiuto di credere che chiunque ci abbia messo le mani prima non si sia accorto del fusibile e abbia preferito installare un nuovo cavo volante) durante la solita pausa pranzo Donald prendeva in giro il capellone minimizzando il lavoro svolto.
Cosa che faceva sempre anche Mike con Edd.
E il capellone,scimmiottando un accento milanese,ha risposto al "romanaccio" Donald :
"Va' che lavurett...".
Sembra un film con De Sica e Pozzetto...
Quel che mi piaceva delle puntate tutte Made in UK era che Mike spiegava anche che auto avevano intenzione di mettere a posto con l'introduzione usando un altro esemplare di quel modello di auto che sarebbero andati ad acquistare e riparare. Mi piacerebbe che, oltre ad aumentare la credibilità, Edd, Ant e Mike si sarebbero messi in società con le loro controparti francesi http://rmcdecouverte.bfmtv.com/emission/wheeler-dealers-france/
ed Italiane (compresi quelli che c'erano prima). Magari andavano in altre parti del mondo (in Giappone avrebbero messo a posto una bella Skyline d'epoca e Mike si sarebbe rifatto con quella figuraccia fatta con la Celica) ed erano li capaci (anche nella realtà) di rimettere a posto un'auto piuttosto messa male.
 
Ultima modifica:
Ho visto ieri la puntata della golf cabrio...considerando che ogni prodotto audiovisivo compresi i documentari sono una finzione questo non risulta credibile nemmeno per 10 secondi, è fatto male non si capisce il rapporto che lega i personaggi tra loro i dialoghi sono artefatti e ridicoli.
Combinazione ho conosciuto un rivenditore che ha partecipato alla puntata italiana della serie inglese che mi ha spiegato il dietro le quinte della trasmissione, anche li c'è molto di finto, tuttavia il prodotto è credibile godibile ed appassionante con quella sensazione di ben fatto che versione italiana proprio non ha.
Non credo che sia il budget, come ha detto qualcuno Davide Cironi fa emozionare con mezzi modesti questi sembra che a malapena sappiano di cosa stanno parlando e la cosa dispiace molto.
 
Anche il giro finale sula Golf in cui il capellone rivolto al principe ha buttato li la frase
"Lo so che a te le cabrio ti fanno godere"
mi ha messo addosso una certa tristezza.
A parte la ripetizione del pronome che almeno in televisione si poteva evitare,anche se nel linguaggio comune è uno degli errori grammaticali più diffusi,ma la scelta di parole è stata quantomai infelice.
Come se gli autori fossero gli stessi di qualche pellicola a luci rosse degli anni 70.
Per me,anche so ormai gli spazi in tv abbondano considerando la quantità di canali,o riesci a fare un prodotto di buona qualità oppure lasci perdere e non lo mandi in onda.
Oddio da un certo punto di vista sta avendo successo,è talmente brutto che noi non solo lo guardiamo ma ne parliamo addirittura sul forum della più nota rivista automobilistica italiana.
Però io non sono mai stato convinto della validità del detto "Che se ne parli bene o se ne parli male basta che se ne parli".
 
Beh visto il livello medio della tv ho idea che i programmi seguiti e che generano polemiche facendo parlar male gli spettatori siano considerati dei successi.
Secondo te perché allora dobbiamo sorbirci delle persone all'interno di una casa, su un'isola tutt'altro che deserta a far la fame e in vari stati a fare l'autostop ed altro? Siamo noi che siamo diventati degli stupidi! Su questo Pino Scotto ha ragione!
 
Secondo te perché allora dobbiamo sorbirci delle persone all'interno di una casa, su un'isola tutt'altro che deserta a far la fame e in vari stati a fare l'autostop ed altro? Siamo noi che siamo diventati degli stupidi! Su questo Pino Scotto ha ragione!

Lunedì ricomincia il Gf Vip tra l'altro.
Posso anche concordare ma è quel siamo che mi urta un po',io i reality non li guardo e detesto perfino chi li guarda e poi ne parla.
SONO diventati stupidi,io per ora resisto...:emoji_wink:
 
Back
Alto