<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia, stasera su Dmax | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia, stasera su Dmax

Ambuzia ha scritto:
Quel programma mi piace un sacco :D

Però mi lascia perplesso per due motivi:

- Ma come caspita fanno a trovare certe auto a prezzi così ridicoli?? In due circostanze sono andato addirittura a consultare Autoscout24 (con ricerca estesa in EUROPA). Una volta acquistarono una Boxster 3.2 S con 260 cv a 1.500 sterline mi pare. La volta successiva una Triumph Spitfire a una cifra altretanto ridicola. Io le cercai, ma per quella cifra nemmeno le facevano "odorare"!
Entrambe con problemini, ovvio. Ricordo che la Boxster aveva problemi al sequanziale..risolti con un cambio olio! :shock:

- Ma perchè dopo tutto querl lavoro s'accontentano di margini modestissimi? Quando ci fanno 7-800 sterline sembra che abbiano fatto l'affare del secolo! O sarò io troppo "affarista"?? :D

Seguo anche io il programma e mi piace molto.
Considera che in Inghilterra i prezzi sono decisamente migliori che qui da noi e trovi realmente degli usati a basso prezzo. Ci sono dei motori di ricerca specifici e se si ha pazienza si riescono anche a fare buoni affari, come quelli dei due amici della trasmissione.
Considera inoltre che contemporaneamente ricercano più auto e non è che hanno delle scadenze. Quello che trovano a prezzo basso da cui pensano possano ricavarci un guadagno anche minimo, lo acquistano. Quindi sono più avvantaggiati.
 
BLACKLEATHER ha scritto:
SALVE GENTE...(MI SCUSO SUBITO PER MAIUSCOLO E PUNTINI...NON STATE A DIRMI DELLA NATIQUETTE VI PREGO....è CHE IO SCRIVO COSì)....
Invece te lo dico: scrivi male e dà fastidio.

E visto che lo sai, e che premere il caps lock non è incidentale ma voluto, scusarti anticipatamente non rende meno scortese e irrispettoso quello che fai, anzi, se possibile lo rende pure più sgradevole.

Un pò come se un tuo ospite ti defecasse in soggiorno, si pulisse con le tende, e nel frattempo ti dicesse "non stare a dirmi che puzza e fa schifo, ti prego, è che io faccio così..."

:evil:
 
PanDemonio ha scritto:
BLACKLEATHER ha scritto:
SALVE GENTE...(MI SCUSO SUBITO PER MAIUSCOLO E PUNTINI...NON STATE A DIRMI DELLA NATIQUETTE VI PREGO....è CHE IO SCRIVO COSì)....
Invece te lo dico: scrivi male e dà fastidio.

E visto che lo sai, e che premere il caps lock non è incidentale ma voluto, scusarti anticipatamente non rende meno scortese e irrispettoso quello che fai, anzi, se possibile lo rende pure più sgradevole.

Un pò come se un tuo ospite ti defecasse in soggiorno, si pulisse con le tende, e nel frattempo ti dicesse "non stare a dirmi che puzza e fa schifo, ti prego, è che io faccio così..."

:evil:

SAPEVO CHE QUALCUNO LO AVREBBE DETTO....

MI SCUSO DI NUOVO...MA SCRIVO COSì PER DUE RAGIONI...

IN PRIMIS PER COMPROVATI PROBLEMI DI VISTA...ALL'OCCHIO SINISTRO.......DALLA NASCITA......(VEDI A TE DA FASTIDIO IL MAIUSCOLO...A ME IL MINUSCOLO PERCHè MI RICHIEDE TROPPA CONCENTRAZIONE PER RIUSCIRE A LEGGERLO....E QUANDO IL TESTO è UN PO' LUNGO...CI DO A MUCCHIO COME SI SUOL DIRE...).....

IN SECUNDIS....BEH....ORMAI IL MIO "PERSONAGGIO" (CHE TU NON CONOSCI MA IN ALTRI FORUM DA ANNI SI)......SCRIVE IN MAIUSCOLO E PUNTINI....QUINDI SE NON SCRIVESSI COSì....NON SAREI IO .....
 
TAGLIANDO SULLO STILE DI SCRITTURA......

....PARLANDO DELLA TRASMISSIONE ITALIANA....DIREI CHE I PREZZI A CUI ACQUISTANO SONO NORMALI (SE SONO QUELLI) PER AUTO A CUI MANCANO PEZZI......(QUALSIASI PEZZO......)......

MENO CREDIBILI SONO LE SPESE DI MANODOPERA E PER I PEZZI DI RICAMBIO IN EFFETTI......(TIPO....."ABBIAMO SPESO 800 EURO PER IL RESTAURO".......................OK.....800 EURO DI PEZZI......E IL MECCANICO CHE "FA FATTURA"........QUANTO è COSTATO???...NULLA.............????....CERTO SE è PAGATO DALL'EMITTENTE TELEVISIVA SI CAPISCE....MA INSOMMA....

AGGIUNGO CHE ALL'ESTERO SPESSO AGGIUSTANO LE MIGLIORI AUTO DEI LORO PAESI (VEDI ANCHE FAST AND LOUD) ...MODIFICANDOLE ECC...

QUI DA NOI...NON PUOI MODIFICARE QUASI NULLA..(CODICE DELLA STRADA)....E IN PIù QUELLE CHE VENGONO AGGIUSTATE...SONO BELLE MACCHINE CERTAMENTE .....MA NON LA MIGLIORE ESPRESSIONE DELLA PASSATA PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA........... PERCHè OBIETTIVAMENTE....SAPPIAMO TUTTI CHE I MARCHI PIù BLASONATI....RICHIEDEREBBERO BEN ALTRE CIFRE....

IL CHE SECONDO ME RENDE UN PO' DIFFICILE REPLICARE QUALCOSA CHE ALL'ESTERO VIVE DI ALTRE PREMESSE....
 
Concordo con quanto espresso da altri su questo programma, personalmente l'unica cosa interessante per me e' vedere certe auto della mia infanzia.
Troppa messinscena e veramente pietoso il discorso ricavo, una americanata uscita male
 
rosberg ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Quel programma mi piace un sacco :D

Però mi lascia perplesso per due motivi:

- Ma come caspita fanno a trovare certe auto a prezzi così ridicoli?? In due circostanze sono andato addirittura a consultare Autoscout24 (con ricerca estesa in EUROPA). Una volta acquistarono una Boxster 3.2 S con 260 cv a 1.500 sterline mi pare. La volta successiva una Triumph Spitfire a una cifra altretanto ridicola. Io le cercai, ma per quella cifra nemmeno le facevano "odorare"!
Entrambe con problemini, ovvio. Ricordo che la Boxster aveva problemi al sequanziale..risolti con un cambio olio! :shock:

- Ma perchè dopo tutto querl lavoro s'accontentano di margini modestissimi? Quando ci fanno 7-800 sterline sembra che abbiano fatto l'affare del secolo! O sarò io troppo "affarista"?? :D

Seguo anche io il programma e mi piace molto.
Considera che in Inghilterra i prezzi sono decisamente migliori che qui da noi e trovi realmente degli usati a basso prezzo. Ci sono dei motori di ricerca specifici e se si ha pazienza si riescono anche a fare buoni affari, come quelli dei due amici della trasmissione.
Considera inoltre che contemporaneamente ricercano più auto e non è che hanno delle scadenze. Quello che trovano a prezzo basso da cui pensano possano ricavarci un guadagno anche minimo, lo acquistano. Quindi sono più avvantaggiati.

Quoto e aggiungo che il non pagare passaggio di proprieta' agevola non poco il mercato.
C'e' un accesso piu' facile al credito e si paga meno di assicurazione (e credo pure di bollo), io con la MeganeII pagai meno di 450euro da nuova fino ai 300scarsi al quinto anno ovviamente tutto incluso. Un ragazzino paga si una bella botta al primo anno (2mila euro o giu di li per una utilitaria) ma gia' al secondo e' meno della meta'
Il contro e' che se vendi devi rassegnarti a una perdita di valore maggiore rispetto ad altre nazioni
 
BLACKLEATHER ha scritto:
MI SCUSO DI NUOVO...MA SCRIVO COSì PER DUE RAGIONI...

IN PRIMIS PER COMPROVATI PROBLEMI DI VISTA...ALL'OCCHIO SINISTRO.......DALLA NASCITA......(VEDI A TE DA FASTIDIO IL MAIUSCOLO...A ME IL MINUSCOLO PERCHè MI RICHIEDE TROPPA CONCENTRAZIONE PER RIUSCIRE A LEGGERLO....E QUANDO IL TESTO è UN PO' LUNGO...CI DO A MUCCHIO COME SI SUOL DIRE...)......
Hai provato con caratteri più grandi? In generale il maiuscolo è MENO leggibile del minuscolo sui testi lunghi, va bene giusto per evidenziare

BLACKLEATHER ha scritto:
IN SECUNDIS....BEH....ORMAI IL MIO "PERSONAGGIO" (CHE TU NON CONOSCI MA IN ALTRI FORUM DA ANNI SI)......SCRIVE IN MAIUSCOLO E PUNTINI....QUINDI SE NON SCRIVESSI COSì....NON SAREI IO .....

beh, qui si ricade nel caso proposto da PanDemonio..... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
waganama ha scritto:
Troppa messinscena e veramente pietoso il discorso ricavo, una americanata uscita male

più che americanata direi "inglesata" vista l'origine del programma... 8)

anche l'originale è una palese messinscena, ma almeno i protagonisti sono simpatici e Edd mostra dettagli interessanti sulle riparazioni. La versione de noantri, dalle due puntate che ho visto, è proprio una schifezza totale
 
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
waganama ha scritto:
Troppa messinscena e veramente pietoso il discorso ricavo, una americanata uscita male

più che americanata direi "inglesata" vista l'origine del programma... 8)

anche l'originale è una palese messinscena, ma almeno i protagonisti sono simpatici e Edd mostra dettagli interessanti sulle riparazioni. La versione de noantri, dalle due puntate che ho visto, è proprio una schifezza totale

concordo, gli inglesi le trasmissioni sui motori le sanno fare (tralasciando la scontatissima TG c'è, ad esempio, l'ottima Fift Gear), il problema è che dei Sigg. nessuno vogliono fare i personaggi a tutti i costi e, per farlo, occorre tempo e, sopratutto, materia prima...
 
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
waganama ha scritto:
Troppa messinscena e veramente pietoso il discorso ricavo, una americanata uscita male

più che americanata direi "inglesata" vista l'origine del programma... 8)

anche l'originale è una palese messinscena, ma almeno i protagonisti sono simpatici e Edd mostra dettagli interessanti sulle riparazioni. La versione de noantri, dalle due puntate che ho visto, è proprio una schifezza totale

concordo, gli inglesi le trasmissioni sui motori le sanno fare (tralasciando la scontatissima TG c'è, ad esempio, l'ottima Fift Gear), il problema è che dei Sigg. nessuno vogliono fare i personaggi a tutti i costi e, per farlo, occorre tempo e, sopratutto, materia prima...

C'è ANCHE DA DIRE CHE VEROSIMILMENTE...C'è ANCHE CHI SCRIVE I TESTI....

MA SE FAI I MATRIMONI CON I FICHI SECCHI.....SI SA CHE NON P UOI PARAGONARTI AI MATRIMONI REALI NO? (IN PAROLE POVERE....DMAX NON è LA BBC...)...
 
waganama ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Quel programma mi piace un sacco :D

Però mi lascia perplesso per due motivi:

- Ma come caspita fanno a trovare certe auto a prezzi così ridicoli?? In due circostanze sono andato addirittura a consultare Autoscout24 (con ricerca estesa in EUROPA). Una volta acquistarono una Boxster 3.2 S con 260 cv a 1.500 sterline mi pare. La volta successiva una Triumph Spitfire a una cifra altretanto ridicola. Io le cercai, ma per quella cifra nemmeno le facevano "odorare"!
Entrambe con problemini, ovvio. Ricordo che la Boxster aveva problemi al sequanziale..risolti con un cambio olio! :shock:

- Ma perchè dopo tutto querl lavoro s'accontentano di margini modestissimi? Quando ci fanno 7-800 sterline sembra che abbiano fatto l'affare del secolo! O sarò io troppo "affarista"?? :D

Seguo anche io il programma e mi piace molto.
Considera che in Inghilterra i prezzi sono decisamente migliori che qui da noi e trovi realmente degli usati a basso prezzo. Ci sono dei motori di ricerca specifici e se si ha pazienza si riescono anche a fare buoni affari, come quelli dei due amici della trasmissione.
Considera inoltre che contemporaneamente ricercano più auto e non è che hanno delle scadenze. Quello che trovano a prezzo basso da cui pensano possano ricavarci un guadagno anche minimo, lo acquistano. Quindi sono più avvantaggiati.

Quoto e aggiungo che il non pagare passaggio di proprieta' agevola non poco il mercato.
C'e' un accesso piu' facile al credito e si paga meno di assicurazione (e credo pure di bollo), io con la MeganeII pagai meno di 450euro da nuova fino ai 300scarsi al quinto anno ovviamente tutto incluso. Un ragazzino paga si una bella botta al primo anno (2mila euro o giu di li per una utilitaria) ma gia' al secondo e' meno della meta'
Il contro e' che se vendi devi rassegnarti a una perdita di valore maggiore rispetto ad altre nazioni

SI NON ME LO RICORDARE....STO PAGANDO (SETT PROSSIMA) PARENTI DI 700 EURO PER IL PASSAGGIO DI PROPRIETà........
 
BLACKLEATHER ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
waganama ha scritto:
Troppa messinscena e veramente pietoso il discorso ricavo, una americanata uscita male

più che americanata direi "inglesata" vista l'origine del programma... 8)

anche l'originale è una palese messinscena, ma almeno i protagonisti sono simpatici e Edd mostra dettagli interessanti sulle riparazioni. La versione de noantri, dalle due puntate che ho visto, è proprio una schifezza totale

concordo, gli inglesi le trasmissioni sui motori le sanno fare (tralasciando la scontatissima TG c'è, ad esempio, l'ottima Fift Gear), il problema è che dei Sigg. nessuno vogliono fare i personaggi a tutti i costi e, per farlo, occorre tempo e, sopratutto, materia prima...

C'è ANCHE DA DIRE CHE VEROSIMILMENTE...C'è ANCHE CHI SCRIVE I TESTI....

MA SE FAI I MATRIMONI CON I FICHI SECCHI.....SI SA CHE NON P UOI PARAGONARTI AI MATRIMONI REALI NO? (IN PAROLE POVERE....DMAX NON è LA BBC...)...

Dmax è un canale del gruppo Discovery che è un colosso, poi Wheeler Dealers non è prodotto dalla Bbc e i budget sono infinitesimali rispetto a TG.
 
Back
Alto