<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affaire Opel/GM/FIAT/Magna: tirare troppo la corda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affaire Opel/GM/FIAT/Magna: tirare troppo la corda

testerr ha scritto:
iCastm ha scritto:
Mi sto chiedendo come mai Fiat non abbia coinvolto Schumacher nella trattativa. E' un personaggio molto popolare e una sua parola potrebbe far cadere a molti (ma non a tutti) i pregiudizi verso gli italiani.

Schimi è stato anni in Italia e non sa l'italiano; vuoi che non abbia pregiudizi? lascia perdere.

L'italiano lo sa, ma non gli va di parlarlo. Pregiudizi non ne ha, altrimenti non starebbe al muretto a portare sfiga durante i gran premi. Ci sono solo due persone che possono unire tedeschi e italiani: il Papa e Schumacher. In questo caso chi sarebbe più adatto?
 
al di là dei commenti da tifo del bar sport, noterei una cosa: in tutto questo bailamme, in cui tra l'altro si tratta forse di riportare sotto controllo europeo una realtà manifatturiera che è stata in mani americane per ottant'ani, dov'è la Commisione UE?
che fa?
 
belpietro ha scritto:
al di là dei commenti da tifo del bar sport, noterei una cosa: in tutto questo bailamme, in cui tra l'altro si tratta forse di riportare sotto controllo europeo una realtà manifatturiera che è stata in mani americane per ottant'ani, dov'è la Commisione UE?
che fa?

questa è una cosa che mi sono sempre chiesto; com'è che la commissione europea non si è ancora pronunciata? interviene per delle banalità e non queste cose serie? grande Oriana Fallaci.......
 
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!
il governo tedesco gioca sporco.E son tutti d'accordo, maggioranza e opposizione
 
pietrogambadilegno ha scritto:
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!

beh, il governo tedesco ci azzecca perché è quello che ci mette la grana.
"stranamente" la FIAT, che non è abituata, si è tirata indietro quando le hanno chiesto di metterci (a titolo di finanziamento, non a fondo perduto) una prima tranche di soldini. e la Magna, che non è una associazione di beneficenza, pure.

ma l'idea, che sia in casa FIAT o in casa MAgna, è comunque quella di realizzare / conservare un gruppo manifatturiero di un signor peso in Europa. che avrà il suo bravo indotto non solamente in Germania.
personalmente ho l'impressione che ci sia una visione troppo "nazionale" della questione industriale; e che l'UE sia decisamente latitante

magari sono solo poco informato...
 
testerr ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!
il governo tedesco gioca sporco.

perché?
 
belpietro ha scritto:
testerr ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!
il governo tedesco gioca sporco.

perché?
perchè và contro le regole comunitarie forte della propria forza in seno alla comunità. Sta intervenendo troppo pesantemente in affari che "riguarderebbero" aziende private. Capisco sostenere economicamente Opel per salvaguardare posti di lavoro, ma così è troppo.
 
Concordo sul fatto che ilgoverno tedesco si stia dimostrando troppo irrebsponsabile (ma non arrogante) con i contendenti per ilgruppo Opel. Tra l'altro Marchionne secondo me ha sbagliato nella trattativa con unacasa icui modelli sono troppo sovrapponibiliai propri, Io sono convinto che l'operazione Operl per la FIAT sarebbe un salto nelbuio comunque essa si concluda. Se si vogliono fare alleanze con case straniere questo non deve essere fatto "a tutti i costi", e dovrebbero guardare un po' piu' in la' nella strategie di mercato e considerare Opel come marchio con cui si possa costruire una Joint Venture, ma non come marchio da assorbire. Molto meglio sarebbe una vera e propria alleanza tra la FIAT e la BMW che non hanno grossi segmenti in sovrapposizione tra di loro.

Vedremo, perche' le lettere di intenti con BMW cisonoe sono li' tutte pronte per dare vita a un verogruppo di auto a tutto campo. La BMW ci metterebbei suoi telai e la trazione posteriore, belle pronte per Alfa e Maserati e la FIAT metterebb a disposizione la sua nuova tecnologia peril MultiAir da condividere come piattaforme tecnologiche per il futuro.

Regards,
The frog
 
belpietro ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
adesso (ore 15.20 di venerdì 28 maggio) non si capisce davvero più nulla: prima voci annunciano che la Fiat è fuori gioco, adesso pare che la Magna voglia ritirarsi addirittura prima della scelta da parte del governo tedesco.
Sono d'accordo con quelli che si chiedono dov'è l'UE in questo caso, perchè il governo tedesco ci azzecca fino ad un certo punto!

beh, il governo tedesco ci azzecca perché è quello che ci mette la grana.
"stranamente" la FIAT, che non è abituata, si è tirata indietro quando le hanno chiesto di metterci (a titolo di finanziamento, non a fondo perduto) una prima tranche di soldini. e la Magna, che non è una associazione di beneficenza, pure.

ma l'idea, che sia in casa FIAT o in casa MAgna, è comunque quella di realizzare / conservare un gruppo manifatturiero di un signor peso in Europa. che avrà il suo bravo indotto non solamente in Germania.
personalmente ho l'impressione che ci sia una visione troppo "nazionale" della questione industriale; e che l'UE sia decisamente latitante

magari sono solo poco informato...

Nè Fiat nè Magna hanno ancora potuto vedere i bilanci Opel, nessuno metterebbe soldi propri se il rosso fosse insanabile.
 
Back
Alto