<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso faccio il punto della situazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Adesso faccio il punto della situazione

MotoriFumanti ha scritto:
belpietro ha scritto:
si , a qualche milione di consumatori europei.

e c'è il suo perché.

Concordo pienamente! :thumbup:
concordo!
non è che ci si sveglia la mattina e si dice" toh, c'è il sole, cià che vado a comprare la polo".

il tsi insieme al tce penso siano i migliori motori a benzina di tutto il segmento b.
l'assemblaggio è perfetto, e i materiali usati discreti.
la sicurezza è al top.
e inoltre il progetto è giovane, il che giustifica il costo.
certamente guardando al portafoglio, per avere un auto di pari livello (ma che non è più tanto giovane) l'unica alternativa degna è la clio.
207 e c3 non hanno un motore a benzina all'altezza del tsi o del tce. l'ibiza non convince per gli interni.
la yaris è ottima ma costa uno sproposito.
e poi c'è la swift ma è troppa nuova per essere giudicata.
 
Bah, semplicemente, se la polo vende più di altre, significa che viene considerata da una significativa fetta di utenti come l'auto che, per le loro esigenze, ha il miglior rapporto qualità/prezzo/appagamento...eh sì...appagamento...quella strana sensazione che quando ti siedi al volante di un'auto ti fa pensare: "è lei quella giusta"
 
zebra_3 ha scritto:
quella strana sensazione che quando ti siedi al volante di un'auto ti fa pensare: "è lei quella giusta"

Certe persone potrebbero dire proprio così, sia che siano seduti su una Polo, una Maserati o un'auto d'epoca.
Ogni persona ha le sue preferenze... :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Non eccelle in nulla ma e buona in tutto?

E' buona in ALCUNI aspetti.
In altri fa veramente schifo.
Lo sterzo, per esempio, e' da buttare.
L'assetto e' decente e abbastanza sicuro, ma oltre non e' lecito spingersi.
Il prezzo e' del tutto sproporzionato ai contenuti.
Dell'estetica non intendo parlare, visto che e' personale.
 
99octane ha scritto:
ma oltre non e' lecito spingersi.
Il prezzo e' del tutto sproporzionato ai contenuti.

Cosa intendi per "ma oltre non è lecito spingersi?
Il prezzo è sproporzionato rispetto ai contenuti?
Di solito sono le Fiat che se prendi le versioni "più basse" costano tanto e non hanno un tubo. Invece le VW (in generale le tedesche) puoi avere la versione base con un prezzo adeguato; e interni completi delle cose più comuni e utili.
Sono più care perchè hanno interni di maggiore qualità. Fare un pezzo gratificante alla vista e al tatto costa mooolto di più che farne uno gratificante per la vista ma non per il tatto. (per esempio molto ruvido o poroso)
 
Un'amico ha una Fiat che ha rotto gli alzacristalli anteriori QUATTRO volte in due anni, tre volte lato guida e una lato passeggero.
In officina gli han detto che "il pezzo e' fatto cosi', e' debole e si rompe". :rolleyes:
Come commenteresti questa affermazione?
 
99octane ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Non eccelle in nulla ma e buona in tutto?

E' buona in ALCUNI aspetti.
In altri fa veramente schifo.
Lo sterzo, per esempio, e' da buttare.
L'assetto e' decente e abbastanza sicuro, ma oltre non e' lecito spingersi.
Il prezzo e' del tutto sproporzionato ai contenuti.
Dell'estetica non intendo parlare, visto che e' personale.

Vero,ma quanti sanno aprezzare la meccanica raffinata,sono amanti del bel guidare,ascoltano col fondoschiena cio che ti sta dicendo l'auto?

I piu sanno a malpena girare il volante,guidano da A a B a velocita codice o poco piu e basta.
Per loro il carro del popolo e piu che buono.
 
99octane ha scritto:
Un'amico ha una Fiat che ha rotto gli alzacristalli anteriori QUATTRO volte in due anni, tre volte lato guida e una lato passeggero.
In officina gli han detto che "il pezzo e' fatto cosi', e' debole e si rompe". :rolleyes:
Come commenteresti questa affermazione?

Direi, "Ah, hanno copiato dalla volsfachen? Anche sulla Golf e compagnia bella si rompevano ogni 3x2!" Per la cronaca, cerco di usarli meno possibile e per prendere i biglietti del parcheggio e dell'autostrada apro la portiera.
 
io aggiungerei un parere che nessuno ha mai dato;
rispetto alla serie precedente,
stando seduti nei sedili dietro, l'auto è molto più stretta e sopratutto soffocante rispetto al precedente modello; i finestrini sono troppo piccoli e sembra di noan vere aria per respirtare.
questo per me è il difetto più grosso; anche perchè altri difetti non ne ha;
è in linea con le concorrenti.
 
99octane ha scritto:
Un'amico ha una Fiat che ha rotto gli alzacristalli anteriori QUATTRO volte in due anni, tre volte lato guida e una lato passeggero.
In officina gli han detto che "il pezzo e' fatto cosi', e' debole e si rompe". :rolleyes:
Come commenteresti questa affermazione?

Difetto di quel modello......pura sfortuna!
 
benjopower ha scritto:
il tsi insieme al tce penso siano i migliori motori a benzina di tutto il segmento b.

Continua questa LEGGENDA del 1.2 TCE.

Il TCE è un motore 1.2 16V normale, a cui hanno aggiunto una turbina per aggiungergli 25CV. E' un turbo-soft per evitare di dover riprogettare troppe componenti, oltre a non avere l'inieizione diretta.

Consuma molto se confrontato al 1.2 senza turbo (6,83L/100Km) e non è che poi fornisca tutta quella brillantezza di guida.

Il 1.2 TCE non è in alcun modo comparabile al 1.2 TSI se non per la cilindrata e il numero di cilindri! C'è un abisso di tecnologia fra i due. Dall'iniezione diretta all'intercooler acqua-aria integrato e molte latre finezze.

Polo con 1.2 TSI:
105CV - 175 Nm
0-100 Km/h in 9,7s
190 Km/h
6,45 L/100Km
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/451-Polo.html?fueltype=2&constyear_s=2010&power_s=105&power_e=105&gearing=1&powerunit=2

Clio III con 1.2 TCE:
101CV - 145 Nm
0-100 Km/h in 11s
188 Km/h
7,11 L/100Km
http://www.spritmonitor.de/de/ueber...ueltype=2&power_s=101&power_e=101&powerunit=2

Insomma il 1.2 TSI va di più e consuma meno, non ha la cinghia di distribuzione e fa i tagliandi ogni 30.000Km o 2 anni.
Mi sembra che la differenza sia notevole.
 
MotoriFumanti ha scritto:
99octane ha scritto:
Un'amico ha una Fiat che ha rotto gli alzacristalli anteriori QUATTRO volte in due anni, tre volte lato guida e una lato passeggero.
In officina gli han detto che "il pezzo e' fatto cosi', e' debole e si rompe". :rolleyes:
Come commenteresti questa affermazione?

Difetto di quel modello......pura sfortuna!

E se ti dicessi che tutte le auto di quel modello hanno il medesimo difetto, che e' progettuale?
 
Back
Alto