<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso ci si mette anche la UE con la parità dei sessi a succhiarti quel poco che rimane | Il Forum di Quattroruote

Adesso ci si mette anche la UE con la parità dei sessi a succhiarti quel poco che rimane

Qualcuno all'unione europea, di sicuro qualche maschilista, a decretato che la disparità delle tariffe assicurative tra uomo e donna è un fattore discriminante, quindi da metà dicembre ha invitato le compagnie assicurative a proporre polizze unisex. Dire una cosa del genere a quei succhiasangue è come dirti mettiti a 90. Infatti piuttosto che abbassare quelle "maschili" alzeranno quelle "femminili" in nome della parità dei sessi. Quindi donne, mogli che avete intestato una assicurazione preparatevi ad un bel rincaro con conseguente ammanco nel bilancio famigliare. Poi come nel mio caso ben tutte e due le auto sono intestate alla moglie la mazzata è doppia. Mi piacerebbe sapere la prossima genialata per portarti via anche la tazza del cesso.
 
hpx ha scritto:
Qualcuno all'unione europea, di sicuro qualche maschilista, a decretato che la disparità delle tariffe assicurative tra uomo e donna è un fattore discriminante, quindi da metà dicembre ha invitato le compagnie assicurative a proporre polizze unisex. Dire una cosa del genere a quei succhiasangue è come dirti mettiti a 90. Infatti piuttosto che abbassare quelle "maschili" alzeranno quelle "femminili" in nome della parità dei sessi. Quindi donne, mogli che avete intestato una assicurazione preparatevi ad un bel rincaro con conseguente ammanco nel bilancio famigliare. Poi come nel mio caso ben tutte e due le auto sono intestate alla moglie la mazzata è doppia. Mi piacerebbe sapere la prossima genialata per portarti via anche la tazza del cesso.
Beh aspettiamo di vedere il conto prima di fasciarci la testa...
 
modus72 ha scritto:
Beh aspettiamo di vedere il conto prima di fasciarci la testa...

Forse se hai una assicurazione fisica, come me, magari parlando con il titolare riesci a contenere qualcosa, ma chi ne ha una on line ne dubito li è tutto pre impostato. Basta simulare un preventivo e far finta che tua moglie sia un uomo.
 
hpx ha scritto:
Poi come nel mio caso ben tutte e due le auto sono intestate alla moglie la mazzata è doppia. Mi piacerebbe sapere la prossima genialata per portarti via anche la tazza del cesso.

Quindi tu hai intestato l'auto che usi tutti i giorni a tua moglie'

In GB sarebbe vietato, nel senso che tu non saresti assicurato.
 
The.Tramp ha scritto:
hpx ha scritto:
Poi come nel mio caso ben tutte e due le auto sono intestate alla moglie la mazzata è doppia. Mi piacerebbe sapere la prossima genialata per portarti via anche la tazza del cesso.

Quindi tu hai intestato l'auto che usi tutti i giorni a tua moglie'

In GB sarebbe vietato, nel senso che tu non saresti assicurato.

La mia assicurazione copre chiunque guidi l'auto, dai famigliari all'estraneo, ovviamente previo pagamento clausola aggiuntiva. Non è tantissimo 80 euro l'anno, in più cè compresa una assicurazione infortuni per il conducente aggiuntiva che estende quella standard.
 
Back
Alto