<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivo pulizia iniettori benzina | Il Forum di Quattroruote

Additivo pulizia iniettori benzina

Ho preso una boccetta di additivo da 125ml. Dice che è adatto per 50 litri di carburante. Se metto solo 20€ dite che esagero col dosaggio? Esagerare può danneggiare qualcosa?
 
attieniti alle istruzioni della confezione, ci sarà un motivo se le mettono? in ogni caso non ti aspettare miracoli con gli additivi
 
Non è tanto per le prestazioni quanto per pulire iniettore che al minimo mi da dei missfire.

Io li ho messi sempre e solo col pieno.

L'auto in oggetto non ha mai visto un pieno!
Se lo facessi mi servirebbero degli anni per consumarlo, quindi invecchierebbe così come è invecchiata la benzina che ho dentro ora.
 
Se lo facessi mi servirebbero degli anni per consumarlo, quindi invecchierebbe così come è invecchiata la benzina che ho dentro ora.
eh ma ogni tanto dovresti fargli fare un giro a benzina, anche perché mi sa che la benzina invecchiata è la prima causa dei problemi.
Lo so che il portafoglio piange ma forse è il male minore.

Io qualche miglioramento con gli additivi l'ho avuto. nessun miracolo ma il motore diventa, come dire, meno ruvido.
 
eh ma ogni tanto dovresti fargli fare un giro a benzina, anche perché mi sa che la benzina invecchiata è la prima causa dei problemi.

Ne sono consapevole; normalmente l'intenzione è proprio questa ma rimandi questo compito quando finisce il gas. Peccato che poi ti fermi al primo distributore a rifornire quindi i km che percorri sono comunque modesti. Quindi 20€ mi durano ben oltre 1 anno.

Lo so che il portafoglio piange ma forse è il male minore.

Si tende a farlo più per pigrizia che non avarizia visto che poi si va a spendere di più per sostituire gli iniettori.
Lo farò la prossima settimana, così di mese in mese fino a che senti al minimo dei missfire, solo a questo punto è troppo tardi.
 
Per questo VW ha tolto il pulsante e adotta una strategia la centralina tutte le volte che vai a fare il pieno di metano facendo x km a benzina alla ripartenza.
Dovrebbero fare una cosa simile tutti gli impianti così non c'è più pigrizia che tenga.
 
Ho preso una boccetta di additivo da 125ml. Dice che è adatto per 50 litri di carburante. Se metto solo 20€ dite che esagero col dosaggio? Esagerare può danneggiare qualcosa?

Se sciogli da dose da 50 litri dentro a 20€
(che equivalgono a 11 litri? 13 litri? 2 mezze pinte? da che nazione scrivi?)
stai facendo un salto di 5 a 1 rispetto alle dosi consigliate.
Prova a farlo con piante e fertilizzante e poi mi dici come ti trovi

Mai fatto miscela al 15% nel motorino?
Mai messo 30 litri di kerosene nel serbatoio gasolio per paura del gelo?
Mai messo 1 etto di sale nell'acqua della pasta?
Mai lavato i pavimenti sciogliendo 1 kg di soda in 1 litro d'acqua?
Mai usato HCL puro per togliere lo smalto dalle unghie?

Un conto è sculacciare la moglie in certe situazioni, un altro prenderla a bastonate XD
 
proprio ieri al brico ho visto di questi additivi ma non l'ho preso, è da 125ml e come dice l'opener c'è scritto ben poco, che tutto il contenuto va in 50 litri di carburante e che un sovradosaggio non è dannoso, ovviamente bisogna vedere che entità è in sovradosaggio! Magari con 20 euro se ne mette 1/4 di flacone o poco più, oppure si fa il pieno e si mette tutto, e per una volta si cerca di girare solo ed esclusivamente a benzina anche se è antieconomico
 
Dipende se la moglie ti ha cornificato oppure ha fatto qualcosa di meno grave! :D

È chiaro, le proporzioni riesco tranquillamente a farle, ma chiedevo appunto se un sovradosaggio è pericoloso oppure ininfluente.
Il pulitore degli iniettori a benzina è un solvente oppure cosa? A me pare un lubrificante.
Cosa può intaccare con un sovradosaggio?
 
su quello che ho guardato io c'è scritto che non crea danni ma probabilmente è un prodotto che non necessita di estrema precisione, in linea di massima su un utilitaria si mette 1 flacone per un pieno (bene o male il serbatoio è una 50ina di litri per tutte). Si può andare ad occhio, metti 25 litri di carburante e mezzo flacone, su 12-13 litri ne metti 1/4, ovviamente non metti un flacone intero su 13 litri di benzina.
 
Io farei una cosa leggermente diversa.
Intanto occorre esaurire la benzina vecchia, non ha molto senso buttare il pulitore iniettori in benzina vecchia di molti mesi fa. Quindi: se c'è un commutatore manuale, vai a benzina fino ad essere ampiamente in riserva, così che restino in serbatoio solo quei 2-3 litri, senza però rimanere a "secco" che sarebbe sempre da evitare. Se il passaggio a benzina è esclusivamente automatico e solo al termine del gpl, stesso discorso ma tenendosi un pò più di margine di riserva benzina per non rischiare di rimanere per strada se si sbaglia i calcoli.
Poi metti 20-25 litri di benzina e mezzo flacone di additivo. Ti fai ancora un pò di km a benzina in modo da usarne un po' di litri e, se va tutto bene, dovresti vedere qualche miglioramento.
La metà restante del flacone servirà per il prossimo ciclo di pulizia.
Meglio spendere qualche euro di benzina per il ciclo di pulizia periodico piuttosto che qualche centinaio a cambiare iniettori. Magari in futuro ti "autoimponi" di esaurire il gpl prima di fare il pieno, chiaramente dove sai di trovare facilmente distributori nelle vicinanze, in modo da far lavorare regolarmente l'alimentazione a benzina e non far invecchiare troppo la benzina.
 
Dipende se la moglie ti ha cornificato oppure ha fatto qualcosa di meno grave! :D

È chiaro, le proporzioni riesco tranquillamente a farle, ma chiedevo appunto se un sovradosaggio è pericoloso oppure ininfluente.
Il pulitore degli iniettori a benzina è un solvente oppure cosa? A me pare un lubrificante.
Cosa può intaccare con un sovradosaggio?
Ininfluente
Messo io un flacone intero nel serbatoio della moto pieno (16 litri), nessuno si è accorto di nulla, né in meglio né in peggio.
 
Back
Alto