<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivi | Il Forum di Quattroruote

Additivi

Una volta un meccanico mi consigliò un additivo da aggiungere alla benzina per risolvere il problema del battito in testa.
Gli chiesi se poteva andare bene un prodotto di quelli che vendono nei supermercati,mi pare costasse 6 euro.
Mi disse di lasciar stare che quei prodotti non servono a niente,mi procurò lui un additivo che mi fece pagare 18 euro.
Non ebbe alcun effetto,da allora mi sono convinto che tali additivi,indipendentemente da dove li compri,
servono quanto Buté 'n papin s'na gamba 'd bòsch.
Tradotto Servono come un impacco su una gamba di legno.
 
nn ne ho mai provati....però mi han sempre detto tutti, anche chi li vendeva, che nn servivano proprio a nulla...

x quel che riguarda la benza che pulisce il motore, diciamo che avendo più ottani dovrebbe esplodere meglio e dunque lasciare meno residui incombusti...ricordo almeno una decina di anni fa, proprio su quattroruote, un test di percorrenza, mi pare con 2 Subaru impreza, una alimentata solo a shell v-power e l'altra a verde normale....dopo mi pare 10mila km quella nutrita a v-power aveva le valvole e i pistoni un poco più puliti....ma se si conta la maggiorazione di prezzo, x conto mio, nn ne val la pena....opinione personale certo
 
Io nella macchina di mia moglie che è un diesel ogni tanto ci metto l'additivo di pulizia misto a olio per il 2 tempi 100% sintetico per dargli una spurgata/lubrificata, sarà un'impressione ma poi fuma meno per un periodo. Anche nella mia che è a benzina ogni tanto metto il flaconcino di pulizia, giusto perchè cammino al 95% a GPL e spero che dia una pulita agli iniettori della benzina, anche se la differenza non la vedo minimamente perchè va bene già di suo a benzina :)
 
Cruzer, anche io ho usato/uso additivi pulitori circuito benzina (col Gpl ci vuole) diciamo ogni 15-20mila km, tanto per essere più sicuro con gli iniettori benza, ma con il serbatoio - mi hanno detto - non fanno gran chè: è molto meglio correrci sopra finchè non si arriva al 1/4 di capacità, poi subito dal benzinaio.
Quello che invece ho veramente trovato eccezionale è il "pulisci motore" anche detto Flush, ovvero un flaconcino di 250ml che si mette a motore caldo, lo si fà girare per un 10 minuti - stando fermi e senza accelerare - e poi si tira giù l'olio + il filtro ... con il successivo nuovo olio ho subito notato il mantenimento della sua limpidezza, davvero incredibile come si sia pulito il motore (sopratt. la parte alta, punterie ecc).
Lo consiglio a tutti, per il prossimo cambio d'olio: perdete solo 15 minuti in più.
 
Io ho esperienza con quelli per motori a benzina e qualcosa fanno: anni fa avevo un problema con la MiTo che ogni tanto, a giri bassi, andava a 3 cilindri. Lasciamo perdere la lunga trafila per diagnosticare il problema, ma alla fine, su mia insistenza abbiamo provato un prodotto per la pulizia degli iniettori e... Magia, problema risolto. Dopo 5'000km stava ricominciando a fare qualche capriccio (un paio di singhiozzamenti), segno, probabilmente, che gli iniettori necessitavano di una pulizia più profonda, ma nel frattempo è arrivata l'auto nuova quindi non so com'è andata a finire.

Ora non ho più quell'auto, ma su quella nuova ogni 9-10'000km un bel flaconcino lo uso per tener pulito il tutto. Qualche piccola differenza su consumi e reazioni del motore si notano dopo il ciclo di pulizia, ma comunque parliamo di differenze minime se il motore è in buone condizioni.

Come da titolo, ma i vari additivi che vendono i ricambisti e i supermercati per il motore funzionano davvero? E la benzina o il gasolio dei distributori che dicono di pulire il motore?
 
Io non ci ho mai creduto qualsiasi sia l'alimentazione. Insieme ai dispositivi risparmia carburante come le calamite o altre cialtronerie varie.

Se vuoi pulire il sistema di iniezione, serbatoio, ecc l'unico modo sicuro e provato è quello di rivolgersi al meccanico, e se hai un motore diesel chiedere al massimo un trattamento con tunap (l'unico che conosco che è affidabile ma sempre se fatto da un professionista), costa un po' ma ne vale la pena
 
La mia poca esperienza sugli additivi mi impone di sconsigliarteli.
L'unica volta che li ho usati.. oltre a spendere inutilmente del denaro.. non ho notato alcuna differenza... tanto che poco dopo ho comunque portato la macchina a sistemare, per un ingnettore malfunzionante.. che poi ho scoperto era solo da pulire.
Al massimo fai due pieni di benzina/ gasolio speciale (si quello che danno al distributore) e durante questo periodo cerca di preferire percorsi autostradali alla città.
Il migliore dei sistemi, secondo me resta la buona manutenzione di tutti i giorni.. ovvero cambiare l'olio e i filtri spesso.
:D
 
Con la chimica e le esigenze dei motori di oggi (un iniettore che deve lavorare a 1.600bar non deve essere solo funzionante, deve essere perfetto altrimenti la combustione non è più ottimale), i termini irrisoria e ininfluente non vanno più a braccetto. Dentro a un litro di sciroppo alla menta, l'essenza di menta è meno del 5%... vedi tu. E non entriamo nel campo medico, dove ci sono sostanze delle quali un milligrammo ti guarisce mentre tre ti schianterebbero. Non possono essere la panacea, quindi chi ha disturbi che non possono essere curati con gli additivi non si accorgerà del loro effetto. Tanti invece se ne accorgono e io sono tra questi. Sono inutili, come è abbastanza ovvio, quando vengono usati alla cock of dog.
 
Back
Alto