<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivi per Diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Additivi per Diesel

perdegola ha scritto:
secondo voi questo additivo lo posso usare anche per un vecchio diesel non common-rail?
non mi risulta che non possano essere usati sui vecchi diesel.sulla confezione del tunap non mi pare controindicato.ti consiglio il trattamento della sintoflon.vai sul loro sito e'una deiu migliori.
 
ABC12 ha scritto:
perdegola ha scritto:
secondo voi questo additivo lo posso usare anche per un vecchio diesel non common-rail?
non mi risulta che non possano essere usati sui vecchi diesel.sulla confezione del tunap non mi pare controindicato.ti consiglio il trattamento della sintoflon.vai sul loro sito e'una deiu migliori.

ho letto questo DieselClean della Sintoflon, che dice le seguenti cose (letto su ebay perchè il sito mi da solo in inglese)

Trattamento iniezione Diesel Sintoflon DieselClean
Sintoflon DieselClean è un raffinato detergente per apparati di iniezione Diesel studiato appositamente per motori Diesel sia ad iniezione diretta che indiretta.
La diluizione di DieselClean nel gasolio può variare da pochi litri al pieno di carburante a seconda di quanto energica si desidera l?azione detergente. Mediamente consigliamo 20-30 litri.
Nelle auto con molti km è consigliabile non ridurre troppo la diluizione onde evitare di non sciogliere eventuali melme e depositi sul fondo del serbatoio.
Sintoflon DieselClean detergendo gli iniettori da morchie e lacche ottimizza la nebulizzazione del gasolio, migliora l?indice di cetano e crea un velo lubrificante su pompa e iniettori che annulla gli effetti deleteri dell?acqua.
Molto indicato per i motori Diesel di vecchia generazione dove è richiesta una frequente e periodica pulizia dell?apparato iniezione.
Sui moderni motori Diesel dopo l?uso di DieselClean consigliamo l?uso costante di Sintoflon Dieselube.
Prodotto: miscela di additivi detergenti e miglioratori della combustione.
Applicazioni: trattamento di pulizia apparato iniezione Diesel.
Vantaggi: pulizia della pompa, condotti ed iniettori. Maggiore nebulizzazione del carburante con conseguente migliore miscelazione con l?aria carburante e quindi migliore combustione. Maggiore resa, minore consumo specifico e minore fumosità allo scarico.
Dosaggio: un flacone da 125 ml. è sufficiente per un normale processo di pulizia. In caso di particolare sporcizia aumentare il dosaggio.
Uso: aggiungere al pieno e girare. E? consigliabile che il carburante così trattato venga consumato quanto prima.


Questo sembrerebbe più adatto ad un diesel vecchio, cioè ad iniezione indiretta?!
Perchè sul sito della tunap non c'è ne il 183 che il 339?? :?:

Comunuqe più leggo le descrizione di questi additivi più mi rincog....!!

Ricapitolando:

-183 e 339 sono uguali e da quello che ho capito agiscono su un pò su tutto il motore, specialmente rendendo più stabile il carburante, per common-rail!!

-il 134 è specifico per gli iniettori, ma solo per common-rail o anche per iniezione indiretta?

Questo della Tunap, invece della Sintoflon:

-il DieselClean è più adatto ai diesel iniezione indiretta

-il DieseLube è invece più specifico per quelli common-rail

Confermate?

Scusate le domando, ma vorrei capirci qualcosa di questi additivi!!! Se sapete precisazioni o altri tipi di additivi di queste case, fatemi sapere!! :)
 
io uso il diesel lube perche e' piu specifico per una corretta lubrificazione.io uso questo perche' la mia macchjina e' un mo modificata e mi serve una pompa e un sistema piu lubrificato.il sistema di pulizia lo faro piu avanti quando avro maggiori km.io comunque ti consiglio il trattamento di pulizia e poi il prodotto di mantenimento.volendo anche klo spray per il sistema di aspirazione.
sito in italiano,la ditta e' italiana.
http://www.sintoflon.com/home/
 
perdegola ha scritto:
Comunuqe più leggo le descrizione di questi additivi più mi rincog....!!

Ricapitolando:

-183 e 339 sono uguali e da quello che ho capito agiscono su un pò su tutto il motore, specialmente rendendo più stabile il carburante, per common-rail!!

-il 134 è specifico per gli iniettori, ma solo per common-rail o anche per iniezione indiretta?

Questo della Tunap, invece della Sintoflon:

-il DieselClean è più adatto ai diesel iniezione indiretta

-il DieseLube è invece più specifico per quelli common-rail

Confermate?

Scusate le domando, ma vorrei capirci qualcosa di questi additivi!!! Se sapete precisazioni o altri tipi di additivi di queste case, fatemi sapere!! :)
Allora: il Tunap 183 (protettivo) va bene per tutti i diesel, mentre il Tunap 134 (pulitore per gli iniettori) è per i diesel common-rail, mentre per i diesel iniettori-pompa c'è in Tunap 135.

Per i vecchi diesel non c'è.
 
ho visto mettere il tunao nel serbatoio du un vecchio furgone mercedes MB400 dei anni 80 per fargli passare la revisione.forse non gli ha fatto effetto ma sicuramente non ha rotto nulla.affermare che gli additivi di oggi non possono essere usati e'sbagliato e mi riferisco a chi pensa che sia cosi.ripeto che gli additivi di oggi sono nati per i motori di oggi e per moda ma servono anche per i modelli di una certa eta' :D
 
ABC12 ha scritto:
ho visto mettere il tunao nel serbatoio du un vecchio furgone mercedes MB400 dei anni 80 per fargli passare la revisione.forse non gli ha fatto effetto ma sicuramente non ha rotto nulla.affermare che gli additivi di oggi non possono essere usati e'sbagliato e mi riferisco a chi pensa che sia cosi.ripeto che gli additivi di oggi sono nati per i motori di oggi e per moda ma servono anche per i modelli di una certa eta' :D
Vero, diciamo che non sono studiati appositamente per i vecchi diesel, ma non hanno sostanze tali da creare danni.
 
perdegola ha scritto:
quindi per un vecchio diesel sarebbe meglio il DieselClean della Sintoflon piuttosto che il 339 della Tunap?
ti consiglio i prodotti Sintoflon.hanno una vasta gamma di prodotti e per piu utilizzi.se vai su google scrivi Elaborare test sintoflon ti fanno vedere il risultato sui motori dei tassisti romani con motori usurati per piu di 300000 km.ti ripeto fai il trattamento pulizia ET e poi quello di protezione Protector.in alternativa ci anche altri kit pulizia ma non ne conosvo l efficacia.vai anche su youtube e scrivi trattamento aspirazione dovresti trovare anche il test fatto da un utente.vedrai quanto sporco tira fuori.il tunap e' un prodotto piu immediato da officina quello che indico io e'piu specifico e ha anche un trattamento con il PTFE che protegge il motore nel tempo.
 
Back
Alto