<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> additivi gpl si o no | Il Forum di Quattroruote

additivi gpl si o no

i moderni impianti a gpl a determinati regimi prevedono nel proprio software una iniezione ciclica di benzina per lubrificare le sedi valvole e ridurre le temperature nella camera di combustione. Questo supera anche la necessita' di montare il famoso oleatore valvole ovvero quel barilotto contenente un olio per le valvole separato che si usava in precedenza. La mia domanda, tutto questo basta per fare km in tranquillita' oltre a girare un po a benzina periodicamente, oppure un buon additivo una/due volte l'anno e' sempre consigliabile?
 
Mah.. Io ho una Octavia 1.6 gpl del '09...
Percorso ad oggi 75k km.. di cui 3/4 a gas.. Mai avuto problemi se non una piccola regolazione dell'impianto da nuova.. Mai usato "barilotti" ...
Ho avuto da sempre l'abitudine almeno ogni due pieni di viaggiare con venti/trenta euro di benzina..
Solo a 70k km ho deciso di mettere nel serbatoio gpl l'additivo della STP per la pulizia degli iniettori del gas.. Ed effettivamente un piccolo miglioramento l'ho avuto...

Poi penso che tutto o molto dipenda dal motore con cui si viaggia..
 
hgtpunto ha scritto:
i moderni impianti a gpl a determinati regimi prevedono nel proprio software una iniezione ciclica di benzina per lubrificare le sedi valvole e ridurre le temperature nella camera di combustione. Questo supera anche la necessita' di montare il famoso oleatore valvole ovvero quel barilotto contenente un olio per le valvole separato che si usava in precedenza. La mia domanda, tutto questo basta per fare km in tranquillita' oltre a girare un po a benzina periodicamente, oppure un buon additivo una/due volte l'anno e' sempre consigliabile?

Non tutti gli impianti prevedono la extra iniettata di benzina.
Girare un po a benzina non fa certo male, anzi: si spurga il circuito benza e iniettori e pompa, in più si dà una lavatina al cielo del pistone, candele e valvole.
Per additivi cosa intendi? L'unico che conosco, per l'attualità, sono le bombolette spray pulisci impianto, che svolgono anche un'azione lubrificante su tutte le componenti dell'imp. Gpl, da usarsi ad intervalli almeno di 10mila Km.
Queste bombolette vanno usate con una certa attenzione, in quanto possono produrre un olio denso, marroncino, che si va a depositare nel polmone riduttore e poi anche nel filtro fase gassosa, intasandolo e facendo girare molto male il motore.
Questo olio può essere prodotto anche dopo diverse migliaia di Km dall'aver spruzzato lo spray.
 
già che parliamo di gpl, ho una punto classic con 56000 km comprata gasata fiat, quando vado a benzina batte leggermente in testa, almeno il rumore mi ricorda quello, nessun problema a gas. sapete se l'anticipo è lo stesso sia a benza che a gas? O può essere altro?
 
albert56 ha scritto:
già che parliamo di gpl, ho una punto classic con 56000 km comprata gasata fiat, quando vado a benzina batte leggermente in testa, almeno il rumore mi ricorda quello, nessun problema a gas. sapete se l'anticipo è lo stesso sia a benza che a gas? O può essere altro?

I livelli sono a posto..??
 
Back
Alto