<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Tata Nano la "mangia" Panda | Il Forum di Quattroruote

Addio Tata Nano la "mangia" Panda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi ricordate 10 anni fa? Nasceva la Tata Nano e i detrattori Fiat paventavano (gongolando) la fine della Fiat. Altro che Panda, dicevano, la Nano se le mangerà tutte, creando così un batti e ribatti tra detrattori e sostenitori. Ebbene oggi la Tata ha annunciato la fine della super low cost per scarse vendite. Addio anti-Panda, senza nessuna lacrima di dispiacere. Addio anche alla Pelikan, mai nata, che avrebbe dovuto sostituire la Nano, capace (sulla carta) di soddisfare i crash test.
 
In pratica la macchina di Ridolini

Tata_Nano_Yellow.jpg


C'era anche la versione "sport"

pfd_3042.jpg
 
Quando fu lanciata mi pare che i media misero in risalto quasi esclusivamente il prezzo di acquisto molto contenuto.
Mi pare di ricordare il paragone tra la Nano e la Bugatti Veyron,non so quante centinaia di Tata Nano si potevano comprare con la stessa cifra necessaria per una sola Veyron.
Ovviamente venne tralasciato il fatto che su un mercato come il nostro quell'auto non sarebbe mai stata omologabile e che comunque sarebbe stata snobbata,mentre in paesi in fase di motorizzazione probabilmente aveva il suo senso.
In ogni caso addio Tata Nano.
 
In pratica la macchina di Ridolini
Io non la sbeffeggerei, in quel contesto. Senza ombra di dubbio è “meno pericolosa” per i passeggeri di uno scooter con due o più spesso tre persone in sella, come usano laggiù. L’idea non era sbagliata, mi piacerebbe capire i motivi dell’insuccesso, cosa che non ho visto ancora analizzata.
 
se fosse arrivata in italia, venduta anche solo a 20€ meno della panda, avrebbe sbancato per davvero...considerato il livello medio del target di auto di questo segmento....

e qui mi fermo per non offendere acquirenti di altre marche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto