<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio storico Logo | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Addio storico Logo

P.s.: Speriamo che il prossimo futuro sia aureo e non grigio come il nuovo logo. Gli alfisti se lo meritano, meritano di poter dire con orgoglio, giudo un'Alfa Romeo e meritano di poter vedere negli occhi dell'interlocutore quell'ammirazione, che portava Henry Ford a togliersi il cappello al passaggio di un'Alfa Romeo
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Comunque il nuovo logo è così e dobbiamo tenercelo così, almeno fino al prossimo restyling, piaccia o meno, questo è un dato di fatto.

Non sono d'accordo. Certamente, il nuovo logo è questo ma possiamo e dobbiamo criticarlo e non accettarlo. La storia ha appena dimostrato di aver dato ragione a chi criticava e non accettava supinamente le scelte di fiat. Stesso discorso per il museo.
Gutta cavat lapidem.

Ci mancherebbe, certo che si può criticarlo, solo che non credo che la critica porterà alla "restaurazione" del vecchio marchio.
Poi certo tutto è possibile.
 
Maxetto883 ha scritto:
Pierelli stai facendo spam nella stessa zona del forum, un record. :lol:

L'argomento di Pierrelli ha l'intento di tornare a un marchio specifico, quello del 1972, quindi uno dei 7 finora utilizzati, per questo è stato lasciato.
Il presente topic invece è un amaro addio all'ultimo logo, il quale manteneva ancora i "colori" originari.
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Pierelli stai facendo spam nella stessa zona del forum, un record. :lol:

L'argomento di Pierrelli ha l'intento di tornare a un marchio specifico, quello del 1972, quindi uno dei 7 finora utilizzati, per questo è stato lasciato.
Non mi riferivo al doppio topic sullo stesso o simile argomento, ma al fatto che Pierelli posta gli stessi messaggi in entrambi i topic.
 
Ah, non me n'ero accorto.

Si invita l'utente Pierrelli a non riportare ulteriori identici messaggi in due topic distinti.
 
Non capisco il perché sia spam? Quanto al p.s. ho notato una incompletezza nella frase relativa a Ford e lo ho ripostato per completezza di lettura. Quanto al marchio non penso sia spam espirmere gli stessi condetti in due discussioni sostanzialmente siimili. Cmq mi scuso con chi ritiene che quanto scrcvo sia immondizia come in italiano si tradurrebbe spam.
 
Il logo del 1972, altro non è che quello del 1910, 1913, 1919, 1925, 1950, è quello 2015 che rompe la tradizione e la ingrigisce come i colori che usa presso l'uibm.
Se questo è spam!!!!
 
Pierrelli ha scritto:
Non capisco il perché sia spam? Quanto al p.s. ho notato una incompletezza nella frase relativa a Ford e lo ho ripostato per completezza di lettura. Quanto al marchio non penso sia spam espirmere gli stessi condetti in due discussioni sostanzialmente siimili. Cmq mi scuso con chi ritiene che quanto scrcvo sia immondizia come in italiano si tradurrebbe spam.

Più messaggi identici in due o più topic (in questo caso Alfa) non è consigliabile postarli perché si intendono tesi a martellare gli utenti con un concetto ribadito più volte (appunto una sorta di spamming).
Tanto più se le discussioni sono appunto simili e appartenenti alla stessa area.
Avendolo fatto una volta sola comunque non è una cosa grave. L'importante è non ripetersi. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A dire il vero io credo che, viste le dimensioni rispetto all'auto, per accorgersi della differenza bisogna guardarlo da vicino.

Comunque non lo trovo brutto anzi: gli è stata data una rinfrescata che sottolinea la rinascita del marchio.

Molto bello lo stemma Alfa tutto cromato sul volante.

Agli occhi di un appassionato le differenze in peggio sono evidentissime:

perdita della divisione tra biscione e croce

perdita dello sfondo a 2 colori bianco e azzurro in favore di un anonimo sfondo grigio uniforme.

Ricordo che nonostante alcuni cambiamenti marginali in 105 anni di storia dell'Alfa mai (ad eccezione dell'immediato dopo guerra) erano stati toccati i colori e la disposizione dei simboli.

Condivido in pieno parola per parola e mi chiedo un giorno potrà mai risorgere il marchio come oggi risorge l'impostazione tecnica con la Giulia?
Potremo mai rivederlo bordato in oro a simboleggiare i successi sportivi, che speriamo le nuove Alfa possano cogliere copiosi!
 
Il nuovo logo non è sgradevole, ma sa un po' di operazione furbetta.

Via i colori storici e diventa una bandierina italiana verde bianca e rossa che fa tanto mondiali del '90.

Via ogni contrasto dall'ingollato, che potrebbe fare impressione, proprio toglierlo subito parrebbe brutto, ma almeno così diventa invisibile da lontano, ci si abitua e magari si toglie alla prossima rinfrescata.

Via due gobbe dal biscione, così diventa proprio come quello di canale 5 degli anni '80 che ormai è nell'immaginario di tutti. Lì poi sono scesi a 3 perché evidentemente anche 5 erano troppe.

Mi sembra che il cambiamento sia tutto orientato a chiedere meno sforzo mentale possibile a chi lo guarda. Temo che invecchierà presto e che ci sarà un altro restyling ben prima che tra 40 anni anche se certo non è il disastro che lo stesso consulente ha fatto con il marchio Lancia. La cosa che mi fa sorridere è che sarà costato di più di quanto hanno pagato il ricercatore che per primo ha avuto l'intuizione del common rail.
 
Concordo con te novesedici circa l'operazione furbetta: Non ci vedo però la bandierina italiana i colori del marchio corona e fondo sono grigio come da descrizione U.I.B.M., che avevo riportato nel mio topic salviamo il marchio Alfa Romeo 1972 e che non posso riportare qui per non offendere la moderazione : il biscione tipo canale 5 è anche quella un'ottima osservazione
 
Maxetto883 ha scritto:
Era bella l'idea di Pilota di sondare il gradimento del nuovo logo. :(

Io lo trovo bello, molto bello.

Il rinascimento di Alfa Romeo

Peccato che quello nell'immagine non sia quello depositato all'UIBM e posto sullo scudetto e sul cofano della Giulia. Quello vero, diciamo così è grigio anche nei caratteri oltre che nel fondo
 
Riporto la foto di Maxetto 883 che non è uscita ed aggiungo altro. Nel topic "Salviamo il marchio Alfa Romeo del 1972" la discussione si era incentrata ad un certo punto sulla qualità degli smalti e quindi dei supporti.
Bene questa non è una ragione valida per modificare un marchio storico e glorioso come quello Alfa Romeo, basti vedere che fine fa il marchio Lancia ristilizzato su una Delta del 2013 come da foto che allego insieme a quella di una Fiesta. Quindi la questione non è il supporto, ma forse la ricerca dell'economia della sua produzione, perché semplificandone la cromia ovviamente si modifica come si dice in gergo processo e prodotto, con il risultato che il processo è più economico ed il prodotto più scadente.
Semplificare la cromia non significa rendere maggiormente leggibile un marchio, ma renderne più economica la produzione e sull'auto del rilancio proprio sui dettagli si doveva fare economia?
Se la croce rossa era su fondo bianco una ragione c'era, dato che rappresentava la Città di Milano e lo stesso dicasi per il biscione su fondo verde, che rappresenta la casata Visconti, essendone il simbolo araldico. Eliminare quella dualità cromica significa confondere elementi simbolici che volutamente erano tenuti distinti fra loro da 105 anni.
Se il futuro è di chi ha un grande passato è perché è nel passato che affonda le radici il futuro, che delle esperienze e conoscenze del passato si giova e chi non è memore del passato non può che ripeterne gli errori ed il restilyng del marchio è un errore come lo è stato l'abbandono della trazione posteriore alla quale un alfa in coma è finalmente tornata dopo trenta anni che ne hanno offuscato l'immagine al punto che la dirigenza per farli scordare pensa ad un'operazione furbetta di lifting anche della firma del produttore della vettura ossia del marchio.

Attached files /attachments/1985265=46159-IMG_20150731_105527.jpg /attachments/1985265=46160-IMG_20150731_105609.jpg /attachments/1985265=46161-Logo Alfa 2015.JPG
 
Pierrelli ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Era bella l'idea di Pilota di sondare il gradimento del nuovo logo. :(

Io lo trovo bello, molto bello.

Il rinascimento di Alfa Romeo

Peccato che quello nell'immagine non sia quello depositato all'UIBM e posto sullo scudetto e sul cofano della Giulia. Quello vero, diciamo così è grigio anche nei caratteri oltre che nel fondo
Infatti il logo da me postato è un ibrido che mi pare pubblicò anche QR, ma forse quello vero è pure migliore.
 
Back
Alto