<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio storico Logo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio storico Logo

fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, possiamo impostare una statistica relativa al nuovo marchio, peraltro mooolto poco significativa per i pochi partecipanti ;) :

1 disapprovazione totale (Fpaol)

6 approvazioni

1 risposta ironico/sibillina (Bufalobic)

2 che considerano il "logo" morto da decenni (Cibeles e Desmo16)

Per ora sono in testa le approvazioni. Magari aggiungo un sondaggio.

PS: sondaggio aggiunto.

Mi spiace ma non ho creato il topic con intenti demoscopici ma solo per esternare il mio disappunto e la mia amarezza per la modifica del logo, pertanto tolgo il sondaggio.

Potrei scrivere 3000 motivi secondo cui questo nuovo logo è meglio del precedente.

Però preferisco farvi toccare con mano la differenza. È facile. Prendete il nuovo logo e mettetelo affianco al vecchio sul monitor del vostro PC, poi alzatevi in piedi ed allontanatevi di qualche metro dal monitor.

Noterete da soli che il nuovo logo riesce ad essere più chiaro ad una certa distanza (perché il biscione ha la stessa dimensione della croce), mentre quello vecchio, ad una certa distanza, diventa nella parte destra un mezzo scarabocchio... provare per credere! Oltre al fatto che questo nuovo (con meno colori) dovrebbe resistere più un là nel tempo..

Inoltre il logo è stato fatto rielaborale da un'azienda di tutto rispetto, e nella storia dell'Alfa è sto cambiato tantissime volte (sia nelle dimensioni che nei colori, esempio lapidario quello argento su sfondo rosso).

Detto questo, gli Alfisti "nostalgici" dovrebbero essere contenti. Da oggi in poi nessuno "profanerà" più lo stemma "sacro", che rappresenterà per sempre l'Alfa di Arese (l'ultima auto legata ad Arese, anche se solo al Centro stile, è stata la 4C, che poi è anche l'ultima vettura a portare il logo vecchio).

Poi.... se bisogna sempre e solo lamentarsi... AMEN! Tanto dillà abbiamo esempi di gente che millanta una Nuvola distrutta che però si scopre essere in perfetta salute nel museo. È una guerra persa in partenza...
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Potrei scrivere 3000 motivi secondo cui questo nuovo logo è meglio del precedente.

Però preferisco farvi toccare con mano la differenza. È facile. Prendete il nuovo logo e mettetelo affianco al vecchio sul monitor del vostro PC, poi alzatevi in piedi ed allontanatevi di qualche metro dal monitor.

Noterete da soli che il nuovo logo riesce ad essere più chiaro ad una certa distanza (perché il biscione ha la stessa dimensione della croce), mentre quello vecchio, ad una certa distanza, diventa nella parte destra un mezzo scarabocchio... provare per credere! Oltre al fatto che questo nuovo (con meno colori) dovrebbe resistere più un là nel tempo..

Inoltre il logo è stato fatto rielaborale da un'azienda di tutto rispetto, e nella storia dell'Alfa è sto cambiato tantissime volte (sia nelle dimensioni che nei colori, esempio lapidario quello argento su sfondo rosso).

Detto questo, gli Alfisti "nostalgici" dovrebbero essere contenti. Da oggi in poi nessuno "profanerà" più lo stemma "sacro", che rappresenterà per sempre l'Alfa di Arese (l'ultima auto legata ad Arese, anche se solo al Centro stile, è stata la 4C, che poi è anche l'ultima vettura a portare il logo vecchio).

Poi.... se bisogna sempre e solo lamentarsi... AMEN! Tanto dillà abbiamo esempi di gente che millanta una Nuvola distrutta che però si scopre essere in perfetta salute nel museo. È una guerra persa in partenza...
Hai ragione Rosso, a distanza il nuovo logo risulta più visibile del vecchio.
Ottima considerazione. :thumbup:
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Noterete da soli che il nuovo logo riesce ad essere più chiaro ad una certa distanza (perché il biscione ha la stessa dimensione della croce), mentre quello vecchio, ad una certa distanza, diventa nella parte destra un mezzo scarabocchio... provare per credere! Oltre al fatto che questo nuovo (con meno colori) dovrebbe resistere più un là nel tempo..

Perchè, graficamente parlando, è molto più pulito, risaltano molto di più pure i tratti fondamentali del marchio storico.
Inoltre è un forte riferimento all'italianità del prodotto.
Gran bel lavoro, niente da dire.
 
MPcardesign ha scritto:
https://www.change.org/p/serghio-ma...ium=email&utm_campaign=share_email_responsive

Avete ragione sapete.
Do torto anche io al nostro moderatore.
Il logo si deve adeguare al resto della macchina.
L'alfa romeo made in Marchionne non è più in Arese, usa tecnologia Ferrari, componentistica FCA e prende in prestito il design da tanti altri.
Quindi era d'obbligo un nuovo logo perchè questa non è più l'ALFA ROMEO.
:rolleyes:

Sai che hai ragione purtroppo &#128521;
Riguardo alle spire che da 7 diventano 5 sarebbe bastato studiarsi un po' di storia per evitare le giuste critiche anche istituzionali.
Il logo in tutti i suoi 105 anni di storia ha sempre avuto invariati, giustamente, i colori dello sfondo, bianco per la croce, e azzurro per il Biscione. E così doveva rimanere, ma in fondo era forse troppo sperarlo.
 
FatBastard78 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Noterete da soli che il nuovo logo riesce ad essere più chiaro ad una certa distanza (perché il biscione ha la stessa dimensione della croce), mentre quello vecchio, ad una certa distanza, diventa nella parte destra un mezzo scarabocchio... provare per credere! Oltre al fatto che questo nuovo (con meno colori) dovrebbe resistere più un là nel tempo..

Perchè, graficamente parlando, è molto più pulito, risaltano molto di più pure i tratti fondamentali del marchio storico.
Inoltre è un forte riferimento all'italianità del prodotto.
Gran bel lavoro, niente da dire.

Infatti nel nuovo logo 3 colori sono in risalto: Verde (biscione) Bianco o grigio tendente al chiarissimo (sfondo), rosso (croce), ed il Blu savoia nella corona esterna...
 
anche la scritta (e non solo) nell'ultima versione era oro, di certo non lo è sempre stata ed era (a mio parere) un pò anacronistica per i canoni estetici attuali

Anche l'omino e la corona come colori sono adesso più coerenti alle versioni iniziali se vogliamo, in quella usata fino ad ora si eran variati i colori storici facendoli/aggiungendo il rosso. Dettaglio imho
 
http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2015/06/25/nuovo_marchio_alfa_romeo_dopo_105_anni_il_settimo_sigillo.html
Scusate ,ma è stato modificato almeno 7 volte, e sempre con cognizione di causa. La scritta Milano la persa nel momento in cui è nata l'alfasud.
 
Personalmente il nuovo luogo non mi pare "brutto". La portata dell'intervento é più simbolica, qualcuno direbbe strumentale, e la piega presa da questo thread lo dimostra.
 
che poi se vogliamo... Mi pare tutti i costruttori ormai abbian stilizzato, nero/grigio/bianco a parte non mi viene in mente nessuno con più di un colore, diventa ridondante per i canoni attuali.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La tua osservazione è legittima, tuttavia, avendo aperto il topic Fpaol, avrei dovuto chiedere a lui di poter inserire un sondaggio essendo anche lui un moderatore, quindi mi guardo bene da reinserirlo e chiedo venia al collega.

Ciao pilota.

Sarà, ma a me non sembra per nulla un'osservazione legittima, e mi sembra strano che un moderatore la quoti come tale.

Che mi risulti, in qualsiasi forum, qualsiasi utente ha facoltà di aprire un thread sull'argomento che ritenga interessante, di attribuirgli un titolo, e di aggiungervi eventualmente un sondaggio, il tutto compatibilmente con il regolamento. Gli altri utenti hanno facoltà di rispondere, ma attenendosi all'argomento scelto per il topic, non di altro, altrimenti si é Ot, ( anche se la moderazione su questo aspetto mi pare si sia concessa casualmente qualche distrazione ultimamente, vedere thread Giulia prima della presentazione della stessa ). Non mi risulta che in alcun forum la moderazione possa manomettere topic legittimi, a meno che, appunto, non ci sia qualcosa da censurare. E tutto questo non mi pare renda un thread "ad personam" ( che per la cronaca significa tutt'altro ) , ma tutt'al più "in topic", su un topic che l'autore decide, e la moderazione approva.

Se avevi in mente un edit "migliorativo" del thread, non avresti dovuto chiedere il parere solo di fpaol, "essendo anche lui moderatore", come una specie di cortesia istituzionale fra pari: in realtà avresti dovuto chiedere il parere anche di qualunque altro utente semplice ( che poi é l'aspetto che dispiace a me ), altrimenti si sancisce che il moderatore arriva e manomette a piacimento gli interventi degli utenti senza avvisare. Una cosa già successa in passato in effetti, con edit moderativi atti ad edulcorare provocazioni di alcuni utenti, condotti non in chiaro, per evitare il relativo richiamo pubblico.

Mi pare poco casuale che questi comportamenti li tenga un moderatore che 5 minuti prima teorizza apertamente e senza imbarazzi l'esistenza di "opposte fazioni" giustificando la propria appartenenza ad una di esse. Come va a finire? Che cinque minuti dopo casualmente lo trovi che va in giro a manomettere thread altrui sgraditi. Che immagino siano considerati "della fazione opposta", giusto?

I prossimi thread li mandiamo direttamente a te per correzione bozze, e poi li pubblichi tu editati?

Quis custodiet ipsos custodes?

Come sempre accetto volentieri la critica. Però devo dire una cosa: non ho parlato di fazioni ma di schieramenti, e poi ho aggiunto "con sfaccettature intermedie". Ripeto, e' logico che ci siano opinioni diverse.
Nella fattispecie del sondaggio ho sbagliato come ho già detto e faccio pubblicamente ammenda.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Personalmente il nuovo luogo non mi pare "brutto". La portata dell'intervento é più simbolica, qualcuno direbbe strumentale, e la piega presa da questo thread lo dimostra.
Perchè quale piega sta prendendo?
 
Back
Alto