<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio SPID? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Addio SPID?

L’NFC funziona benissimo anche senza levare la cover … e a differenza dello SPID l’utilizzatore deve disporre fisicamente della CIE (qualche post sopra avevo segnalato come fosse possibile creare una identità Spid senza riconoscimento fisico)
sono discretamente sicuro che, quando sara' il momento, ci sara' chi clona le cie.
 
In Piemonte fino a poco fa non era nemmeno richiesto l'accesso: bastava mettere la targa e pagare. Questo perché non ha importanza sapere chi ha pagato, ma solo che si è pagato.
Oggi non si può più. Devi necessariamente accedere con SPID, e invia codice e non arriva, riprova, errore nell'app, tempo scaduto, riprova, mia nonna in carriola...
ahahaha...non lo sentivo da decenni!!!
 
Un bel chip sottocutaneo come i nostri amici a 4 zampe e via...
Non sarebbe mica una cattiva idea, mi riferisco all'ambito sanitario/ traumatologico. Consentirebbe di assistere/soccorrere i malati non collaboranti e/o incoscienti, gruppo sanguigno, patologie ed allergie significative, una parte delle informazioni residenti immediatamente disponibili sul chip, ed un collegamento con DB, con tutta la cartella clinica ed anamnesi. Io me lo farei subito, non obbligatorio, su base volontaria.
 
Non sarebbe mica una cattiva idea, mi riferisco all'ambito sanitario/ traumatologico. Consentirebbe di assistere/soccorrere i malati non collaboranti e/o incoscienti, gruppo sanguigno, patologie ed allergie significative, una parte delle informazioni residenti immediatamente disponibili sul chip, ed un collegamento con DB, con tutta la cartella clinica ed anamnesi. Io me lo farei subito, non obbligatorio, su base volontaria.

Concordo, mi devo preoccupare?
 
Non sarebbe mica una cattiva idea, mi riferisco all'ambito sanitario/ traumatologico. Consentirebbe di assistere/soccorrere i malati non collaboranti e/o incoscienti, gruppo sanguigno, patologie ed allergie significative, una parte delle informazioni residenti immediatamente disponibili sul chip, ed un collegamento con DB, con tutta la cartella clinica ed anamnesi. Io me lo farei subito, non obbligatorio, su base volontaria.
piuttosto che la carta di credito sottocutanea...
 
non basterebbe tatuarsi un codice a barre in fronte?:D

in effetti.......

tatuaggio-faccia-536.jpg
 
Back
Alto