Da ieri non sono piu' proprietario della mia adorata Octavia RS.
E' stata una decisione difficile da prendere ma purtroppo la testa mi dice di dover limitare i costi specialmente sul fronte auto.
E' andata nelle mani di una brava persona e mi auguro la tratti come l'ho trattata io in questi tre anni.
Inoltre ormai sulle nostre strade si viaggia a velocita' ridicole quindi per me non ha piu' senso regalare 500€ alla Regione per viaggiare a queste velocita'.
Ora mi prendo un periodo di riflessione per decidere il nuovo mezzo.
Nel mirino ci sono Octavia G-Tec e Auris ibrida.
Da qualche giorno ci hanno consegnato la Yaris Hybrid e per ora ne sono entusiasta motivo per il quale mi ha portato all'attenzione anche Auris.
Octavia costa circa 1000€ in meno allestita piu' o meno uguale e consuma meno (come costi).
Auris mi costa di piu' come benzina ma e' un veicolo molto essenziale con una manutenzione ed una usura estremamente limitata non avendo cambio, frizione, distribuzione, turbocompressore, iniettori gas, ecc ecc.quindi sulla carta la manutenzione e' limitata ai cambi olio, filtri quando serve e candele.
Avendo il freno rigenerativo anche sotto l'aspetto freni dovrebbero durare quasi all'infinito o quasi.
La scelta e' difficile insomma, sono due auto diverse ma entrambe molto interessanti.
Mi prendo un mesetto per testare a modo la nuova Yaris per capire se un altro ibrido possa fare al caso nostro o se e' meglio cambiare carburante.
E' stata una decisione difficile da prendere ma purtroppo la testa mi dice di dover limitare i costi specialmente sul fronte auto.
E' andata nelle mani di una brava persona e mi auguro la tratti come l'ho trattata io in questi tre anni.
Inoltre ormai sulle nostre strade si viaggia a velocita' ridicole quindi per me non ha piu' senso regalare 500€ alla Regione per viaggiare a queste velocita'.
Ora mi prendo un periodo di riflessione per decidere il nuovo mezzo.
Nel mirino ci sono Octavia G-Tec e Auris ibrida.
Da qualche giorno ci hanno consegnato la Yaris Hybrid e per ora ne sono entusiasta motivo per il quale mi ha portato all'attenzione anche Auris.
Octavia costa circa 1000€ in meno allestita piu' o meno uguale e consuma meno (come costi).
Auris mi costa di piu' come benzina ma e' un veicolo molto essenziale con una manutenzione ed una usura estremamente limitata non avendo cambio, frizione, distribuzione, turbocompressore, iniettori gas, ecc ecc.quindi sulla carta la manutenzione e' limitata ai cambi olio, filtri quando serve e candele.
Avendo il freno rigenerativo anche sotto l'aspetto freni dovrebbero durare quasi all'infinito o quasi.
La scelta e' difficile insomma, sono due auto diverse ma entrambe molto interessanti.
Mi prendo un mesetto per testare a modo la nuova Yaris per capire se un altro ibrido possa fare al caso nostro o se e' meglio cambiare carburante.