biasci ha scritto:
Che le statistiche siano importanti, nessuno lo nega ma, se tu volessi acquistare un'auto che, posseduta da persone che conosci bene, presenta seri problemi, che faresti?
Questo anche ammesso che fosse una delle più affidabili sul mercato (dato dalle statistiche).
In genere mi documento molto bene. Le chiacchiere da bar le rifuggo (non c'è nessun riferimento qui a quanto ci siamo scambiati) non mi interessano. Preferisco i dati. Ti faccio un esempio.
Ho da poco comprato un'Octavia Wagon 1.4 TSI DSG.
Praticamente tutti quelli che mi hanno dato un loro parere, fra cui anche i gentilissimi membri dellla sezione Skoda, concesionari, meccanici ritenevano che fosse un motore sottodimensionato per un auto così grande (in sostanza sconsigliato).
Ma guardando i dati (da 0-100 in meno di 10s, i dati di consumo rigorosamente su Spritmonitor, i dati di ripresa, e di coppia tutto mi sembrava tranne che un motore sottodimensionato).
Per cui l'ho comprata (ho potuto provare motore e cambio sulla Golf Plus).
Dopo 2.000 Km e due uscite in montagna, di cui una a pieno carico, potrei dire tutto tranne che sia un motore sottodimensionato. Ho anche una moto, ho avuto una R5 GT Turbo e quindi so la differenza fra qualcosa che va e un auto che invece è un polmone.
L'auto è andata oltre alle mie aspettative come consumi (ho un'account su Spitmonitor e con due pieni mi ha fatto 6,98 e 6,59 con 6,75 l/100km di media http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/349098.html)... silenziosità veramente incredibile e comfort grazie al DSG 7 marce. Avendo acquistato Skoda poi, non mi sono lasciato condizionare da colleghi o altri che avevano pregiudizio su questa marca. So che ha materiale totalmente VW, dove viene costruita, e tutta un'altra serie di dati che mi confortavano.
Da informatico/programmatore/ricercatore a contratto all'università, proprio l'ultima cosa che faccio è stare a sentire quello che dice la gente....non c'entra proprio niente con l'approccio che ho imparato dal corso di studi e dalla ricerca ove le analisi si fanno in modo quantitativo (possibilmente).
Mi interessano i dati. Per quanto riguarda la Skoda, i dati di affidabilità sono sembre stati abbastanza buoni come auto, il cambio DSG7 ha 2 anni di vita e il TSI come motore 3 anni, senza particolari problemi. L'auto nonostante un piccolo restyling è del 2005. Quindi nessun componente nuovo o lanciato da poco. Tutto qui, i pareri degli altri mi sono stati proprio ininfluenti, in questo caso.
Ben diverso è il discorso dei problemi con la rete di assistenza ad esempio, dove le opinioni (anche dei forumisti) invece contano molto di più proprio perchè non esistono dati. E quindi se sento dire che nella concessionaria X si sono avuti problemi Y e Z mi guardo bene dall'andarci...o comunque sto attento.
Quindi, e scusa se mi sono dilungato.... la risposta al cosa avresti fatto é:
non mi sarei lasciato influenzare.
Detto questo, e nonostante l'auto non abbia manifestato
alcun problema da quando è uscita dal concessionario (sgrat), visto che l'auto è dotata di un cambio costoso da sostituire in caso di guasto, estenderò la garanzia comunque a 4 anni,
perchè nessuna statistica può mettermi al riparo da alcun guasto anche se l'auto non manifesterà problemi entro il 18esimo mese.
Questo è il senso di una statistica. Utilizzarla per fare ragionevolmente un buon acquisto ma non presupporre per questo di essere al riparo dai problemi...