<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Renault! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Addio Renault!

agusmag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
In ogni caso... il discorso di fondo resta. Ovvero occorre avere un maggior equilibrio e serietà nell'analisi di macro-dati riferiti a grosse realtà industriali ed economiche quali sono le grandi Case automobilistiche.
Altrimenti continuiamo a ragionare (come spesso si legge nei forum) nei termini: opel=cacca, Ford=cioccolata, Fiat=bidet, VW=oro che luccica... ecc.

Infatti, le statistiche servono proprio a questo e non a distrarre da ciò che si legge su un forum o dall'esperienza dell'amico.

Nelle statistiche però manca sempre qualcosa: l'aspetto emotivo. Quello che ci fa amare qualcosa anche se non è la cosa più perfetta del mondo. Perché magari interpreta meglio di altre il nostro modo d'essere o ci emoziona maggiormente. Ma qui si andrebbe off-topic (ammesso che non ci siamo già da un pezzo :D).

;)
 
Ernst? ha scritto:
Nelle statistiche però manca sempre qualcosa: l'aspetto emotivo. Quello che ci fa amare qualcosa anche se non è la cosa più perfetta del mondo. Perché magari interpreta meglio di altre il nostro modo d'essere o ci emoziona maggiormente. Ma qui si andrebbe off-topic (ammesso che non ci siamo già da un pezzo :D).

;)

Più o meno siamo sulla stessa lunghezza d'onda... ;)
 
agusmag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
In ogni caso... il discorso di fondo resta. Ovvero occorre avere un maggior equilibrio e serietà nell'analisi di macro-dati riferiti a grosse realtà industriali ed economiche quali sono le grandi Case automobilistiche.
Altrimenti continuiamo a ragionare (come spesso si legge nei forum) nei termini: opel=cacca, Ford=cioccolata, Fiat=bidet, VW=oro che luccica... ecc.

Infatti, le statistiche servono proprio a questo e non a distrarre da ciò che si legge su un forum o dall'esperienza dell'amico.
Non voglio fare polemica (non l'ho mai fatta e scusa se prima tendevo a scaldarmi) ma quella frase di prima dove citavi alcuni numeri non l' ho proprio capita.
Che le statistiche siano importanti, nessuno lo nega ma, se tu volessi acquistare un'auto che, posseduta da persone che conosci bene, presenta seri problemi, che faresti?
Questo anche ammesso che fosse una delle più affidabili sul mercato (dato dalle statistiche).
 
biasci ha scritto:
Che le statistiche siano importanti, nessuno lo nega ma, se tu volessi acquistare un'auto che, posseduta da persone che conosci bene, presenta seri problemi, che faresti?
Questo anche ammesso che fosse una delle più affidabili sul mercato (dato dalle statistiche).

In genere mi documento molto bene. Le chiacchiere da bar le rifuggo (non c'è nessun riferimento qui a quanto ci siamo scambiati) non mi interessano. Preferisco i dati. Ti faccio un esempio.

Ho da poco comprato un'Octavia Wagon 1.4 TSI DSG.
Praticamente tutti quelli che mi hanno dato un loro parere, fra cui anche i gentilissimi membri dellla sezione Skoda, concesionari, meccanici ritenevano che fosse un motore sottodimensionato per un auto così grande (in sostanza sconsigliato).

Ma guardando i dati (da 0-100 in meno di 10s, i dati di consumo rigorosamente su Spritmonitor, i dati di ripresa, e di coppia tutto mi sembrava tranne che un motore sottodimensionato).

Per cui l'ho comprata (ho potuto provare motore e cambio sulla Golf Plus).
Dopo 2.000 Km e due uscite in montagna, di cui una a pieno carico, potrei dire tutto tranne che sia un motore sottodimensionato. Ho anche una moto, ho avuto una R5 GT Turbo e quindi so la differenza fra qualcosa che va e un auto che invece è un polmone.

L'auto è andata oltre alle mie aspettative come consumi (ho un'account su Spitmonitor e con due pieni mi ha fatto 6,98 e 6,59 con 6,75 l/100km di media http://www.spritmonitor.de/de/detailansicht/349098.html)... silenziosità veramente incredibile e comfort grazie al DSG 7 marce. Avendo acquistato Skoda poi, non mi sono lasciato condizionare da colleghi o altri che avevano pregiudizio su questa marca. So che ha materiale totalmente VW, dove viene costruita, e tutta un'altra serie di dati che mi confortavano.

Da informatico/programmatore/ricercatore a contratto all'università, proprio l'ultima cosa che faccio è stare a sentire quello che dice la gente....non c'entra proprio niente con l'approccio che ho imparato dal corso di studi e dalla ricerca ove le analisi si fanno in modo quantitativo (possibilmente).

Mi interessano i dati. Per quanto riguarda la Skoda, i dati di affidabilità sono sembre stati abbastanza buoni come auto, il cambio DSG7 ha 2 anni di vita e il TSI come motore 3 anni, senza particolari problemi. L'auto nonostante un piccolo restyling è del 2005. Quindi nessun componente nuovo o lanciato da poco. Tutto qui, i pareri degli altri mi sono stati proprio ininfluenti, in questo caso.

Ben diverso è il discorso dei problemi con la rete di assistenza ad esempio, dove le opinioni (anche dei forumisti) invece contano molto di più proprio perchè non esistono dati. E quindi se sento dire che nella concessionaria X si sono avuti problemi Y e Z mi guardo bene dall'andarci...o comunque sto attento.

Quindi, e scusa se mi sono dilungato.... la risposta al cosa avresti fatto é: non mi sarei lasciato influenzare.

Detto questo, e nonostante l'auto non abbia manifestato alcun problema da quando è uscita dal concessionario (sgrat), visto che l'auto è dotata di un cambio costoso da sostituire in caso di guasto, estenderò la garanzia comunque a 4 anni, perchè nessuna statistica può mettermi al riparo da alcun guasto anche se l'auto non manifesterà problemi entro il 18esimo mese.

Questo è il senso di una statistica. Utilizzarla per fare ragionevolmente un buon acquisto ma non presupporre per questo di essere al riparo dai problemi...
 
Complimenti per l' auto, il cambio dsg 7 repporti deve essere favoloso.
Quanto dici sulla scelta del motore è vero per due motivi: primo perchè l' hai provato su un' altra auto (anche se più leggera) e poi perchè ti potresti essere anche accontentato di prestazioni leggermente inferiori.
E' giusto non farsi influenzare dagli altri ma non mi sembra di aver letto che hai conosciuto persone che hanno la tua stessa auto.

Io ho avuto la laguna II con il purtroppo famoso 1.9 dci 120cv e non ho mai avuto nessun problema specialmente con la turbina.
Se, prima di acquistarla, avessi conosciuto alcune persone che hanno avuto i famosi problemi, beh, forse non l' avrei comprata.
Dimenticavo, quando l' ho comprata io, i problemi non erano ancora venuti fuori, era il 2001.

Poi c'è il grosso, anzi, enorme problema dell' assistenza renault................. e questo è un dato di fatto. Renault Italia lascia molto a desiderare anche sul fatto che non controlla la propria rete vendita e assistenza.
 
biasci ha scritto:
Poi c'è il grosso, anzi, enorme problema dell' assistenza renault................. e questo è un dato di fatto. Renault Italia lascia molto a desiderare anche sul fatto che non controlla la propria rete vendita e assistenza.

Guarda che anche le altre case hanno officine pessime. Vale per Skoda come per Audi....Fiat e qui è veramente un po' una questione di fortuna e di quale meccanico mette le mani sull'auto e se il problema si può risolvere o meno prima dell'intervento della casa.

Però anche su quello ci si può fare una buona idea di come vanno le cose: 4R di anno in anno sforna il suo libretto blu in cui c'e' la valutazione della rete di assistenza (in Italia). Inutile dire che ce li ho quelli degli ultimi 3 anni.

E Skoda l'ho scelta anche perchè, degli utenti che segnalavano i problemi a 4R sul libretto blu, moltissimi (praticamente uno dei valori più elevati) dicevano che avrebbero ricomprato Skoda.

Insomma il senso è: gli strumenti per informarsi e capire ci sono ma non bisogna farsi troppe aspettative da questi.

Poi, in realtà gli acquisti si possono fare anche solo col cuore (il cuore ha sempre ragione....). Basta esserne coscienti.
 
Ernst? ha scritto:
Caroz ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
shock: MA tu poi una megane ce l'hai mai avuta che ti permetti di fare battute poco spiritose?

Una in famiglia (allargando un pò i parametri di famiglia) ce l'ho avuta (serie II 1.5 dci del 2006). 8)
E poi dove sta la battuta... nessuna battuta. Era una constatazione.

La focus è migliore in tutto.

ahahahahahahahahahahahah

Non era una battuta... :lol:

Appunto, fa ridere ancor di più!
 
Non ci posso credere...dopo tutte le battutine sulle Ford.....Eldinero compra la Focus :lol: :lol: .Cmq hai fatto la scelta migliore.. :D .,ma è il nuovo modello o il pre restlyng??Sempre una gran macchina è..... :lol: :-o :D
 
megane66 ha scritto:
Non ci posso credere...dopo tutte le battutine sulle Ford.....Eldinero compra la Focus :lol: :lol: .Cmq hai fatto la scelta migliore.. :D .,ma è il nuovo modello o il pre restlyng??Sempre un gran macchina è..... :lol: :-o :D

Pre-restyling. :D
Motore 1.6 TDCI 90 cv come il tuo se non erro. Un gran motore, consumi ridicoli! ;) avrei preferito che avesse avuto qualche accessorio in più ma per quanto l'ho pagata non mi posso proprio lamentare, è messa veramente bene.
Se mi ci trovo bene credo che la prossima sarà ancora una Ford. :D
 
megane66 ha scritto:
Non ci posso credere...dopo tutte le battutine sulle Ford.....Eldinero compra la Focus :lol: :lol: .Cmq hai fatto la scelta migliore.. :D .,ma è il nuovo modello o il pre restlyng??Sempre un gran macchina è..... :lol: :-o :D

Su 4r settembre nella speciale classifica delle prime 10 auto su tantissime, non ricordo il numero di auto perchè non ho la rivsta sotto mano, nel rapporto qualità prezzo, utilizzando diversi parametri, prezzo, consumi, impatto ambientale, accessori, qualità costruttive e stradali ecc ecc ecc, la focus è risultata al 4 posto, 1 skoda octavia, 2 toyota prius, 3 honda insight, nessuna renault nelle dieci (non sono mai state simpatiche a 4r :lol:) al 10 la c'eed che sinceramente credevo più avanti ma si vede che manca in qualche altro parametro, puntualizzo che non ho ancora letto nel dettaglio, ma se troverò questa prova non falsata troppo da qualche difetto di base, allora faccio i miei complimenti a ford che dimostra di spingere bene su quello che è sempre stato il suo cavallo di battaglia....il rapporto qualità prezzo! ;)
 
Eldinero ha scritto:
megane66 ha scritto:
Non ci posso credere...dopo tutte le battutine sulle Ford.....Eldinero compra la Focus :lol: :lol: .Cmq hai fatto la scelta migliore.. :D .,ma è il nuovo modello o il pre restlyng??Sempre un gran macchina è..... :lol: :-o :D

Pre-restyling. :D
Motore 1.6 TDCI 90 cv come il tuo se non erro. Un gran motore, consumi ridicoli! ;) avrei preferito che avesse avuto qualche accessorio in più ma per quanto l'ho pagata non mi posso proprio lamentare, è messa veramente bene.
Se mi ci trovo bene credo che la prossima sarà ancora una Ford. :D

Si come il mio 1.6.Ottimo motore,perfetto in ogni situazione,con consumi "irrisori".
Quando cambierò la mia(15 anni circa :D )non è detto che sarà una Ford.L'auto la scelgo sempre con il cuore,qualsiasi marca sia(a parte Renault),ovvio che se ci sarà una Ford che a me piace,non avrò dubbi sulla scelta ;)
In bocca al lupo.......
 
manuel46 ha scritto:
megane66 ha scritto:
Non ci posso credere...dopo tutte le battutine sulle Ford.....Eldinero compra la Focus :lol: :lol: .Cmq hai fatto la scelta migliore.. :D .,ma è il nuovo modello o il pre restlyng??Sempre un gran macchina è..... :lol: :-o :D

Su 4r settembre nella speciale classifica delle prime 10 auto su tantissime, non ricordo il numero di auto perchè non ho la rivsta sotto mano, nel rapporto qualità prezzo, utilizzando diversi parametri, prezzo, consumi, impatto ambientale, accessori, qualità costruttive e stradali ecc ecc ecc, la focus è risultata al 4 posto, 1 skoda octavia, 2 toyota prius, 3 honda insight, nessuna renault nelle dieci (non sono mai state simpatiche a 4r :lol:) al 10 la c'eed che sinceramente credevo più avanti ma si vede che manca in qualche altro parametro, puntualizzo che non ho ancora letto nel dettaglio, ma se troverò questa prova non falsata troppo da qualche difetto di base, allora faccio i miei complimenti a ford che dimostra di spingere bene su quello che è sempre stato il suo cavallo di battaglia....il rapporto qualità prezzo! ;)

Renault ha perso molto in affidabilità in questi anni,e i risultati si vedono.Ciao mitico....
 
Back
Alto